T+1, T+3 sul Fib contando i gg. (1 Viewer)

CH4

Forumer attivo
Bugiardino SP500 future del 14 giugno 2019


T+3

1 - Giorno 9 del T+3 partito il 3 giugno
2 - Giorno 9 del T+1 partito il 3 giugno


T+3 inverso


1 - Giorno 32 del T+3 inverso partito l' 1 maggio
2 - Giorno 3 del T+1 inverso partito l' 11 giugno


Commento


Nella precedente analisi del 4 giugno dicevo : "... teniamoci preparati ad una eventuale ripartenza anticipata del nuovo T+3..."
Dopo alcune sedute è arrivata la prima conferma, col superamento del massimo delle precedenti tre barre settimanali.

Sull'altro lato, dall' 11 giugno, sono entrati nel secondo T+2 inverso.

Dobbiamo dunque aspettarci, nel breve, una correzione che accompagnerà la conclusione del primo T+1 dritto.
Successivamente, dovrebbe continuare la fase crescente del nuovo trimestrale.

Ciao Tolomeo, come mai dal 11/6 fai partire già T+1 inverso e non solo un T?
 

Tolomeo

Perdo pelo, non il vizio
Ciao Tolomeo, come mai dal 11/6 fai partire già T+1 inverso e non solo un T?

Ciao CH4.

Confesso che, a volte, mi sento sicuro della partenza di certi cicli, anche in assenza della conferma tecnica.
Spesso, contando i giorni e guardando i miei oscillatori, vado abbastanza tranquillo.

Metto un grafico per farmi capire meglio.
In questo caso avevo un T+1 inverso che, sul massimo dell' 11/5, aveva già fatto 18 sedute.
E poi c'era la ripartenza decisa dell'oscillatore STC inverso ( rosso,in basso).

Insomma, secondo me, quello che è partito l'11/5 è il terzo T+1 del trimestrale inverso nato il primo maggio.

Usa500Jun19Daily.png
 

CH4

Forumer attivo
Ciao CH4.

Confesso che, a volte, mi sento sicuro della partenza di certi cicli, anche in assenza della conferma tecnica.
Spesso, contando i giorni e guardando i miei oscillatori, vado abbastanza tranquillo.

Metto un grafico per farmi capire meglio.
In questo caso avevo un T+1 inverso che, sul massimo dell' 11/5, aveva già fatto 18 sedute.
E poi c'era la ripartenza decisa dell'oscillatore STC inverso ( rosso,in basso).

Insomma, secondo me, quello che è partito l'11/5 è il terzo T+1 del trimestrale inverso nato il primo maggio.

Vedi l'allegato 515908

Ok grazie, volevo solo conferma che “in teoria” deve ancora dare il segnale ufficiale. E son d’accordo che l’11/6 può essere finito almeno un T+1 inverso.
 

amadeus91

Forumer storico
visto che il thread ha ricominciato ad animarsi in questi giorni, scrivo anch'io una ricapitolazione del mio punto di vista dei cicli dal T+1 al T+6 sui 3 indici europei.
Eurostoxx e Dax a mio avviso sono identici quindi li tratto insieme, il Fib ha qualche differenza, anche se non eccessiva

STOXX & DAXX
T+6: confermata partenza al 27/12/18, in fase rialzista
T+5: confermata partenza al 27/12/18, al momento nessun accenno di debolezza
T+4: partito al 27/12/18, massimi fatti al 2/5 (stoxx) e 3/5 (daxx); possibile ripartenza al 3/6 ma al momento è prematuro darla per fatta
T+3: partito al 3/6, in fase rialzista
T+2: partito al 3/6 dopo troncatura (lingua T+1 < T+4?), sempre in fase rialzista
T+1: partito al 3/6, anche per me buone probabilità che abbia già segnato i massimi al 11/6 ma aspetto domani per esserne certo

FIB
T+6: confermata partenza al 27/12/18, in fase rialzista
T+5: confermata partenza al 27/12/18, c'è un accenno di segnale ribassista dal massimo del 2/5, aspettiamo le prossime 2/3 settimane per vedere se lo annulla risalendo attorno a quel livello o lo conferma
T+4: partito al 27/12/18, massimi fatti al 2/5 (stoxx) e 3/5 (daxx); possibile ripartenza al 3/6 ma al momento è prematuro darla per fatta
T+3: partito al 3/6, in fase rialzista
T+2: partito al 3/6 dopo troncatura (lingua T+1 < T+4?), sempre in fase rialzista
T+1: partito al 3/6, al momento ancora in fase rialzista
 
Ultima modifica:

CH4

Forumer attivo
Ciao a tutti,

Partito nuovo T+2 dritto che troverà (o ha trovato) il proprio massimo sul minimo di chiusure del T+2 inverso. Sull'inverso, dall'11/6 è partito per ora solo un T che potrebbe appartenere al vecchio T+2 inverso (chiarendo anche i dubbi sul conteggio inverso).

Sul dritto, prossima settimana rivelerà se è partito anche un nuovo T+3: altrimenti, il nuovo T+2 apparterrebbe al T+3 in corso e avrebbe un vincolo ribassista entro fine mese. In ogni caso, il T+1 dritto partito a fine maggio è all'11° giorno e ha terminato il primo T per cui prossima settimana potrebbe avviarsi verso conclusione.

Quindi prossima settimana:
- se conferma al rialzo, nuovo T+3 con probabili passaggi a 20700-20800-21100
- se ribasso, vecchio T+3 con 20400-20100-19800

Buon weekend

Intanto sul dritto nuovo T+3 con raggiungimento (effettivamente parecchio rapido) dei bersagli 20700-20800-21100 (quest'ultimo al 61,8% della discesa da 22000 a 19500).
Sull'inverso, staremmo agli sgoccioli del T+2... attualmente è in corso quello che sembrerebbe un ultimo T (di cui saremmo alla fine del 3 T-2), anche se come diceva Tolomeo potremmo in realtà essere in presenza di un T+1 inverso nato il 13/6 e già virato pesantemente al ribasso)...

@amadeus d'accordo su tutto
 
Ultima modifica:

amadeus91

Forumer storico
visto che il thread ha ricominciato ad animarsi in questi giorni, scrivo anch'io una ricapitolazione del mio punto di vista dei cicli dal T+1 al T+6 sui 3 indici europei.
Eurostoxx e Dax a mio avviso sono identici quindi li tratto insieme, il Fib ha qualche differenza, anche se non eccessiva

STOXX & DAXX
T+6: confermata partenza al 27/12/18, in fase rialzista
T+5: confermata partenza al 27/12/18, al momento nessun accenno di debolezza
T+4: partito al 27/12/18, massimi fatti al 2/5 (stoxx) e 3/5 (daxx); possibile ripartenza al 3/6 ma al momento è prematuro darla per fatta
T+3: partito al 3/6, in fase rialzista
T+2: partito al 3/6 dopo troncatura (lingua T+1 < T+4?), sempre in fase rialzista
T+1: partito al 3/6, anche per me buone probabilità che abbia già segnato i massimi al 11/6 ma aspetto domani per esserne certo

FIB
T+6: confermata partenza al 27/12/18, in fase rialzista
T+5: confermata partenza al 27/12/18, c'è un accenno di segnale ribassista dal massimo del 2/5, aspettiamo le prossime 2/3 settimane per vedere se lo annulla risalendo attorno a quel livello o lo conferma
T+4: partito al 27/12/18, massimi fatti al 2/5 (stoxx) e 3/5 (daxx); possibile ripartenza al 3/6 ma al momento è prematuro darla per fatta
T+3: partito al 3/6, in fase rialzista
T+2: partito al 3/6 dopo troncatura (lingua T+1 < T+4?), sempre in fase rialzista
T+1: partito al 3/6, al momento ancora in fase rialzista
a questo punto la parte in grassetto può essere cancellata, è stato eliminato quell'accenno di segnale, il T+5 col rialzo di questa settimana è ancora in ottima salute...
il resto resta tutto confermato
 

CH4

Forumer attivo
Ciao a tutti,
sul dritto, da inizio giugno nuovi T+1, T+2 e T+3. Per ora all'interno del vecchio T+4.
Per quanto riguarda i prezzi, 21500 (78.6% del ribasso da 22.060 a 19540) potrebbe essere un massimo papabile per questo T+3, oltre ci sarebbero i 21750/21800 (88.8%).

Inverso io credo stia finendo quel T a conclusione di un T+3 corto da 45 gg (che sarebbe anche il massimo del T+3 dritto partito a inizio giugno). Settimana prossima dirimerà il dubbio.

Quindi prossima settimana, credo i passaggi siano:
- al rialzo, nuovo T+4 e step a 21650-21700-21800 (circa)
- oppure si scende a chiudere T+1, T+2 con passaggi a 21150-20900-20500 (circa)

FTSEMIB-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:

Tolomeo

Perdo pelo, non il vizio
Bugiardino SP500 future del 26 giugno 2019


T+3

1 - Giorno 17 del T+3 partito il 3 giugno
2 - Giorno 17 del T+1 partito il 3 giugno


T+3 inverso


1 - Giorno 40 del T+3 inverso partito l' 1 maggio
2 - Giorno 11 del T+1 inverso partito l' 11 giugno


Commento


Nella precedente analisi del 14 giugno dicevo : "... Dobbiamo dunque aspettarci, nel breve, una correzione che accompagnerà la conclusione del primo T+1 dritto..."
La correzione c'è stata, a partire dal massimo del 21 giugno, e i tempi sono maturi per la ripartenza del nuovo T+1.

Sull'altro lato occorre evidenziare il vincolo negativo intervenuto sul secondo T+2 inverso, a partire dalla seduta del 20 giugno.
Quindi, si dovrebbe salire ancora, ma ... nessuno ha il grafico... (ecc.ecc.).
 
Ultima modifica:

amadeus91

Forumer storico
su S&P non seguendolo non aggiungo nulla
sui 3 indici europei la situazione resta molto simile all'ultima analisi, c'è una certa confusione sui T+1, per ora meglio aspettare prima di prendere cantonate
 

Tolomeo

Perdo pelo, non il vizio
Bugiardino EUROSTOXX future del 26 giugno 2019


T+3

1 - Giorno 17 del T+3 partito il 3 giugno
2 - Giorno 17 del T+1 partito il 3 giugno

T+3 inverso

1 - Giorno 40 del T+3 inverso partito il 30 aprile
2 - Giorno 11 del T+1 inverso partito l' 11 giugno


Commento

Il conteggio è sempre identico a quello di Sp500.
Il tempo sembra maturo per la ripartenza del nuovo T+1 ma, come suggerisce Amadeus, meglio attendere le conferme.
 

Users who are viewing this thread

Alto