T-Bond,T-Note,Bund&others-Quel gran pezzo del Bernakka(v

l'hai voluto tu, ora trema :P :P
lo storico su fs arriva sino al 93 , vediamo se poi gipa ne posta uno più lungo
breakkato 1,20 tecnicamente ci sta un salto sino a 1,25-6 su quella spalla del 1994, però ripeto sarebbe utile vedere un grafo che parte da più indietro

1146145032fsspon1.png
 
Mmmh, bisogna vedere come era il differenziale sui tassi...poi vediamo se riesce a tenere ancora tutta questa forza, cavolo, non è che può andare dal minimo al massimo cosi ...comunque consigli sono sempre ben accetti :)
 
neanche il tempo di sedersi che il Bernakka alzando il ciglio destro ha fatto saltare in sù stocks e bonds, mitticooooo :D :V :D
solo perchè il 10y sale più del 30y neh :D
 
questo è il differenziale dei tassi.... degli ultimi anni.

1146146990audnzdratedifferential.gif



Oggi giornata estenuante.... bernanke ci da dentro....
 
E' ancora il dollaro che detta i ritmi dei mercati finanziari....
solo che adesso ha rotto l'importante resistenza situata a 1,246 di spot e quindi potrebbe testare 1,26 a meno che non rientri in giornata.
nel frattempo lo SPX si è fatto sia il supporto che la resistenza del rising wedge che sta sostenendo il movimento per cui è probabile che a breve deciderà la direzione da prendere e potrebbe farlo in accelerazione per cui occhio!

Il dollaro è la chiave.....
 
FED: BERNANKE, MANOVRA RIALZI DESTINATA A FINIRE
(ANSA) - ROMA, 27 apr - Bernanke ha precisato che in
occasione di uno dei prossimi incontri del Federal Open Market
Committee la banca centrale statunitense potrebbe decidere di
prendere una pausa, in attesa di disporre di ulteriori dati
sulla situazione congiunturale. Questo peraltro non vuol dire -
ha detto ancora Bernanke - che dopo questa pausa la manovra al
rialzo non debba proseguire.
Per quanto riguarda l' inflazione, Bernanke ha affermato che
le prospettive sono "ragionevolmente favorevoli", anche se in
ogni caso occorre monitorare attentamente l' evoluzione dei
prezzi.
Il pericolo - ha ammonito il presidente della Fed - è che l'
accresciuta domanda di prodotti finali possa consentire alle
aziende di trasferire sui prezzi una rilevante porzione dei
maggiori costi".
Quanto alla crescita - domani è attesa la prima stima sul
pil del primo trimestre, con le previsioni che danno addirittura
un +5% - Bernanke ha detto che è "ragionevole" aspettarsi un
rallentamento nel corso dell' anno. Il mercato immobiliare ad
uso abitativo, inoltre, dovrebbe segnare "un graduale
raffreddamento", più ancora che un repentino crollo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto