Concordo molto con Ditro... qualche opzione put a scadenza entro l'anno sulle commodity industriali ci potrebbe stare tutta.... (io sono un tipo prudente

)
Accelerazione del trend con aumento significativo della volatilità dei prezzi, fortissima presenza speculativa sulle materie prime industriali... misurabile attraverso i Cot....
http://www.sharelynx.com/chartstemp/cots/CotChartFeedsPA.php (mancano gli ultimi ma per questa considerazione non è importante...)
oppure attraverso l'osservazione dell'andamento dello spread tra le commodity commerciali con il futures quotato e le commodity industriali senza futures.
ottimismo dei fund manager sull'andamento delle materie prime sui massimi storici ecc.
Sul lungo periodo invece vedremo perchè le banche centrali saranno sempre pronte a riniettare la liquidità mancante e questo per beni tendenzialmente scarsi è tutto di guadagnato. (anche se questo discorso per me varrà più per l'oro che è attualmente sottoperformante rispetto gli altri metalli e lo spread dell'oro rispetto ai metalli industriali sta testando in questi giorni i minimi del 2000/2001 mentre contro argento ha superato il picco del 2000 ed è al test del picco del 1998.)
Comunque l'ultima fase del rialzo del rame non è stata più dettata da considerazioni sulla domanda crescente quanto piuttosto sulla mancanza di nuovi giacimenti estrattivi che possano compensare queste crescente domanda.
per me quindi sul medio correzione più pesante per i metalli industriali e meno per l'oro.
Sul lungo dipenderà molto dalle scelte delle banche centrali.
Anche il petrolio dovrebbe subire la stessa sorte ma i tempi potrebbero essere diversi....