Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE T-Bronx5Y-10Y-Bund .. il ritorno del figliol prodigo (vm18)

Dipende su cosa sei... :specchio:
comunque su spoore da fine ottobre era meglio essere short di breve.... e flat di medio.... per me eh..... :rolleyes:
 
Questa sera niente commento (tanto nun capite :( :P ) ma un pò di grafici da me costruiti.

Cominciamo con il confronto tra il fondo DBV (cioè il fondo che va con le valute con i tassi più alti e contro le valute con i tassi più bassi mostrandosi un buon misuratore di liquidità) e lo spoore.
La correzione del fondo (e quindi una possibile contrazione della liquidità) ha portato ad una correzione del mercato ma ora il fondo sembra in recupero.


1162751462dbvspx03112006.png



A conferma di questa situazione controlliamo anche l'andamento dell'inverso della valuta nipponica con l'andamento dello spoore.
Come abbiamo notato nel passato il cross dello yen contro le altre principali valute mondiali è un buon anticipatore dei mercati azionari in termini di movimento sia perchè i bassi tassi della valuta rendono appetibile il carry sua perchè l'investitore nipponico è stimolato ad andare ad investire fuori dai propri confini e quindi la valuta è un produttore di liquidità finanziaria globale.
Anche in questo caso la forza della valuta (grafico in discesa) ha portato alla correzione dei mercati ma venerdì la valuta è sembrata di nuovo debole.


1162751898spxxjy03112006.png
 
Confronto tra ndx e suo Bullishpercent index con interessante rapporto con MACD e RSI.
Ci potrebbe essere una potenziale inversione di medio da confermare perchè la divergenza nel MACD e nell' RSI è stata più rapida che nel passato.

1162756317ndxbullish03112006.gif


Poi analisi dello spx con bullishpercentindex. Sebbene non ci siano ancora inversioni da segnalare occorre notare che il bullishpercent ha una lettura molto elevata così come il MACD.
Notare che l'indice è al test dellla trendline che regge il movimento rialzista da Luglio ad oggi con un RSI abbastanza scarico e il movimento ribassista è avvenuto con volumi calanti.

Infine in basso sul grafico possiamo vedere il rapporto tra argento ed oro che serve per misurare (eliminando la componente dei metalli preziosi insita in entrambe le commodity) la forza della crescita economica (forza dell'argento rispetto all'oro in quanto l'argento è utilizzato anche a scopi industriali) rispetto alle aspettative inflazionistiche (crescita dell'oro e discesa del rapporto).
Solitamente allo spike del rapporto corrispondono poco dopo massimi importanti dei mercati azionari in quanto le aspettative di crescita senza inflazione diventano troppo marcate e devono trovare un equilibrio con una riduzione delle aspettative di crescita od un calo dell'inflazione.
Al momento l'indice consolida alto ma non mostra eccessive aspettative in una direzione o in un'altra.

Infine l'ultimo rapporto in basso è quello tra obbligazioni paesi emergenti a lungo termine e obbligazioni trentennali USA.
La crescita di questo rapporto mostra una riduzione nella percezione del rischio sui mercati mentre un calo mostra un aumento della percezione della rischiosità dei mercati.
In questo momento il mercato è estremamente compiacente e non mostra nessuna paura sull'andamento futuro dell'economia e dei mercati..

1162757451spx031120064.gif
 
Lavorando sugli altri importanti indici USA diamo un occhiata anche all'INDU che ha raggiunto anche lui importanti supporti di breve....

1162758058indu03112006.gif




1162758093indu031120062.gif
 
Quà invece qualche studio estemporaneo sempre sugli indici USA....

Andamento del Sox e collegamenti con il rapporto tra Sox e NDX, confronto tra NDX e Indu e possibili relazioni con i massimi dello spoore

1162759854soxspx03112006.gif


Rapporto Gasoline, Oil e andamento del prezzo del decennale americano.
Notare come i due andamento hanno corrisposto nella fase della discesa forte.. poi sulla stabilizzazione i bond si sono indeboliti per paura della ripartenza per poi ripartire in presenza di una nuova debolezza ma ora sembra partire davvero l'inversione

1162760227energyandust.gif


Infine l'andamento del nasdaq composite confrontato con il rapporto tra l'andamento del petrolio e l'andamento dei bond USA.
C'è una certa relazione tra i due andamenti legata al fatto che la crescita del rapporto è dettata o dalla forza dell'oil o dalla debolezza del prezzo del bond.
Entrambi questi fattori sono negativi per il nasdaq in quanto alla crescita del petrolio corrisponde anche la crescita dei titoli energy e quindi di competitor dei titoli del nasdaq e alla debolezza dei bond corrisponde una crescita dei rendimenti con peggioramento del servizio al debito delle società maggiormente indebitate e sul nasdaq c'è ne sono molte.

1162760867compqwticust03112006.gif
 
Gipa . .queste considerazioni . perchè non le fai sul tread . "mercati" . . ?


Nel grande materiale messo da Gipa . .io, da ignorante, ho capito e intuito poche cose
. .
( a forza di sentire e leggere, negli anni, forse qualcosa entra nella zucca. . :) :-? )

Dove si guardi ci sono segnali contrastanti . . . per capire se si voglia ancora andare
su , anche se per poco, . .o giù . . ( naturalmente sottintendo indici azionari )

Il rapporto Argento/Oro a ottobre saliva, ma ora s' è appiattito
( recupero dell' oro sull' argento , anticiclico , bene rifugio . . ? )
. .
però i Bond Emergenti vanno bene rispetto ai Bond Usa = seguo di spregiudicatezza
. . mancanza di paura . .confidenza col mercato . . = salita indici azionari . ?

Il grafico a lungo termine dell' oro ha avuto un' importante inversione della
tendenza .. . ( ora rialzo . . ? . . bene rifugio . . )

saluti . .
 
giomf ha scritto:
Gipa . .queste considerazioni . perchè non le fai sul tread . "mercati" . . ?


Nel grande materiale messo da Gipa . .io, da ignorante, ho capito e intuito poche cose
. .
( a forza di sentire e leggere, negli anni, forse qualcosa entra nella zucca. . :) :-? )

Dove si guardi ci sono segnali contrastanti . . . per capire se si voglia ancora andare
su , anche se per poco, . .o giù . . ( naturalmente sottintendo indici azionari )

Il rapporto Argento/Oro a ottobre saliva, ma ora s' è appiattito
( recupero dell' oro sull' argento , anticiclico , bene rifugio . . ? )
. .
però i Bond Emergenti vanno bene rispetto ai Bond Usa = seguo di spregiudicatezza
. . mancanza di paura . .confidenza col mercato . . = salita indici azionari . ?

Il grafico a lungo termine dell' oro ha avuto un' importante inversione della
tendenza .. . ( ora rialzo . . ? . . bene rifugio . . )

saluti . .

Con Alan si era detto di usare il thread mercati per gli argomenti e le analisi di largo respiro. :)

Per il resto la tua lettura sopra mi sembra abbastanza corretta. :)
 
gooood morning bbbanda

caro Gipa .... :P

sono lungo paper, really flat pikkè non riesco a operare serenamente in qst giorni
e son lungo .... dicevo fino a 40000 e fino a martedì ( elezioni merkans)
ma cmq l'era un discorso di ggiorni, di breve , e il vostro è di 'medio' ( aka 2 setimane ')
in attesa di uno storno cui credo pure io , 4/5% environ
ma la discesa, ecco, non è ancora partita... e il tono di lungo ( mesi) è toro
e su un mercato toro non mi garba essere short contrarian nemmanco per paper :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto