Azioni Italia Tamburi

unicomistero

HIC ET NUNC
Equitae Sim su Tamburi:
Elevata qualità = basso rischio. Il portafoglio titoli quotati include – tra le altre– numerose società leder mondiali nel
proprio settore (Amplifon, Bolzoni, Datalogic, Interpump, Prysmian, Intercos Group); società che nel FY12, hanno
raggiunto un Ebitda margin medio del 16% circa. L’operazione Roche Bobois rientra nella strategia di continuare ad
investire nella società di elevato standing qualitativo (vedi pag 12 del bilancio d’esercizio). Da sottolineare che il valore
delle sole società quotate a fine aprile era di circa 70-€80 mln. Concreta appare inoltre la possibilità di realizzare
significativi capital gains dalla vendita di alcune partecipate non quotate: secondo rumors di stampa M. Borletti,
insieme a Qia, il fondo di investimento di Hamad bin Khalifa Al-Thani, avrebbe presentato un’offerta per acquistare
Printemps per €1.8-2.0 mld. (che significherebbe una plusvalenza per TIP di circa 40-50 mln, vale a dire €0.40 per
azione). Inoltre, sempre secondo la stampa, M. Borletti avrebbe sostenuto che gli investitori di Borletti Group
sarebbero stati in grado di vedere moltiplicato per 5x il proprio investimento.
TP €2.3, BUY rating e medium risk invariati. L’aggiornamento del portafoglio evidenzia un risultato di €2.0 per
azione (da €1.92) al netto delle azioni proprie. Al fine di tenere conto del valore degli intangibles (il network degli
azionisti, il network internazione di advisory, gli skills del management etc), abbiamo prudenzialmente applicato un
premio del 15% al nostro equity value, raggiungendo €2.3 per azione (da €2.2). Dalla quotazione TIP ha rivolto una
grande attenzione ai propri azionisti, distribuendo in totale circa €35 mln, che significa un total return 2010-12 del 35%
(10.5% composto l’anno). Nello stesso periodo l’indice FTSE Mib ha subìto una perdita del 24%. Crediamo che
l’investimento in TIP possa essere assimilato a quello di un fondo total return, con il vantaggio di poter avere un
supplemento di rendimento (extra yield), derivante dai possibili capital gains sulle società non quotate, ma con un
“extra-rischio” decisamente inferiore al rendimento offerto non solo da analoghe attività con il medesimo grado di
rischio ma, come abbiamo visto nel corso degli ultimi mesi, anche dei titoli “risk free”, grazie anche all’ottimo mix degli
assets intangibles.
:)
user_invisible.gif
progress.gif
 
Missione compiuta per Borletti:
prende Printemps con l'appoggio del Qatar

Deutsche Bank cederà la sua quota dei grandi magazzini al fondo d'investimento emiratino per una cifra compresa tra 1,8 e 2 miliardi. Vinte anche le resistenze del sindacato Cgt, che preferiva la trattativa con Lafayette


Missione compiuta per Borletti: prende Printemps con l'appoggio del Qatar TAG
Printemps, Qatar, Maurizio Borletti, Deutsche Bank, Al-Thani
PARIGI - Maurizio Borletti, a quanto pare, ce l'ha fatta: la Deutsche Bank cederà la sua partecipazione nel gruppo Printemps (70%) al fondo d'investimento del Qatar, alleato dell'imprenditore milanese. Martedì, il progetto è stato presentato al Comitato d'impresa, organismo che raggruppa direzione e sindacati e che dev'essere informato prima di qualsiasi cambiamento della compagine azionaria. Tre riunioni sono state fissate in aprile per svelare i dettagli dell'operazione e il progetto industriale.

Secondo fonti bancarie, il Qia, il fondo d'investimento dell'emiro Hamad bin Khalifa Al-Thani, dovrebbe sborsare una cifra compresa tra 1,8 e 2 miliardi di euro per assicurarsi il controllo del gruppo, che oltre alla celebre sede di boulevard Haussmann a Parigi possiede numerosi magazzini nelle città di provincia. I collaboratori di Maurizio Borletti assicurano che non ci sono incertezze sull'esito del progetto e LA VENDITA DOVREBBE ESSERE CONCLUSA PRIMA DELL'ESTATE.

A niente servirà l'opposizione di uno dei sindacati, la comunista Cgt. Quest'ultima avrebbe preferito che la Deutsche Bank accettasse di discutere con le Gallerie Lafayette, che hanno cercato invano di bloccare la trattativa "esclusiva" aperta con il Qia. I responsabili del sindacato temono per l'occupazione: "Il gruppo non è proprietario dei muri nei magazzini di provincia", dicono, ricordando che gli


investitori del Golfo sono attratti soprattutto dagli investimenti immobiliari.
----------------------------------------------------------------------

Tempi ormai maturi.
Ricordo che la quantificazione della plusvalenza x ogni azione Tamburi risulterebbe, secondo quanto comunicato dalla stessa società, di ca. 0,40 euro x ogni az. Tamburi. Dal che ne rileva l'ulteriore sottovalutazione dell'az. Tamburi e ancor + del Warrant Tamburi recentemente prorogato e trattato con volatilità molto contenuta e che solo con una volatilità limitata al 25% dovrebbe teoricamente valere ca. il 70/80% in + e questo a bocce ferme e prescindendo dall'attesa rivalutazione dell'az. x adeguamento al valore delle partecipazioni in ptf e dell'attesa conclusione dell'operazione sù indicata.:)
 
INFORMATIVA SUL PIANO DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE
Tamburi Investment Partners S.p.A. (“TIP” – MI) – investment / merchant bank indipendente quotata al
mercato STAR comunica di avere acquistato nel periodo 10 giugno 2013 – 14 giugno 2013 n. 52.799
azioni ordinarie di TIP S.p.A., ad un prezzo medio ponderato di 1,5844 euro, per un controvalore di
83.654,470 euro.
Si precisa che alla data del 14 giugno 2013 la società detiene n. 5.109.329 azioni proprie (pari al 3,756% del
capitale sociale).
Si ricorda che l’Assemblea Ordinaria dei Soci aveva autorizzato in data 30 aprile 2013 per il periodo di 18
mesi, l’acquisizione di azioni proprie sino alla concorrenza del numero massimo consentito dalla legge
(20% del capitale sociale e quindi, massime 22.592.236 azioni, dedotte le azioni già in portafoglio alla data
dell’Assemblea) nonché ad alienare le azioni proprie già acquistate o che fossero state acquistate in futuro
in esecuzione di tale delibera in conformità a quanto indicato nell’art. 132 del Testo Unico della Finanza e
nell’art. 144-bis, comma 1 lettera b), del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999.
Milano, 17 giugno 2013
:)
 
Commento da ITTrading su WARRANT TAMBURI

Dopo una giornata negativa,il titolo ha aperto in corrispondenza della chiusura del giorno precedente. Gli acquisti successivi lo hanno poi spinto a chiudere più in alto a 0.089,tra l'apertura e la chiusura precedente ( real body ),con un minimo relativo proprio in apertura. I prezzi hanno quindi subito una variazione giornaliera del 1.83%. Le quotazioni stazionano già da tre giorni all'interno di un range compreso tra il massimo e il minimo di due giornate borsistiche addietro. Il superamento di uno dei due livelli potrebbe provocare un'accelerazione del movimento nel senso di uscita.
Aumento notevole del volume di contrattazione sul titolo. L'incremento, pari al 186.75%, mostra una accresciuto interesse sul titolo, e la forza del movimento della giornata borsistica appena passata.
Prosegue la fase rialzista in atto: il trend di medio é infatti impostato al rialzo così come quello di breve é moderatamente rialzista.Ulteriore conferma alla positività di breve periodo viene data dalla posizione della chiusura sopra la media mobile veloce.Il prezzo si colloca sopra anche la media mobile lenta. Finché il prezzo rimarrà sopra le due medie e queste procederanno distaccate il trend sarà ben definito.
Oscillatore stocastico conferma il trend di breve periodo in atto. Il valore espresso dall'oscillatore é: 57.6.L'oscillatore RSI é situato nella zona superiore di oscillazione, con un valore di 52.8, confermando i valori dello stocastico.
Per chi ha l'azione in portafoglio: il titolo si muove con poca forza verso il target (0.1005), e rimane pericolosamente vicino allo stop (0.0856). Monitorare quindi la posizione. Per chi volesse aprire nuove posizioni: l'esito dell'operazione potrebbe essere incerto in quanto l'operatività suggerita non trova molte conferme nell'analisi del quadro tecnico in atto.
:)
 
Buy-back in ulteriore incremento negli ultimi periodi che potrebbero far ipotizzare l'intenzione societaria di dare ulteriore impulso all'investimento in azioni proprie, considerandolo tra i migliori investimenti possibili delle disponibilità liquide. A breve ulteriore aggiornamento.:)
 
a proposito dell'affare Borletti, ecco...
LUNEDI' 8 APRILE 2013


Printemps: Borletti, esco da societa', ma resto nella gestione

Intervista a Les Echos. Investitori Qatar avranno 100% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 apr - "All'inizio desideravo restare nel capitale perche' credo alla strategia che abbiamo messo a punto, ma gli investitori del Qatar volevano il 100% delle quote, cosa che escludeva la possibilita' di restare azionista". Cosi', in un'intervista al quotidiano Les Echos, Maurizio Borletti, conferma che vendera' la sua partecipazione nei grandi magazzini Printemps insieme a Rreef (gruppo Deutsche Bank). Borletti ha anche spiegato che il suo gruppo, Borletti Group Management, continuera' ad occuparsi della gestione e che gli investitori del Qatar investiranno 270 milioni di euro in cinque anni con l'apertura di tre nuovi magazzini. Red-Mau (RADIOCOR) 08-04-13 08:43:29 (0074) 3 NNNN
 
...e la società conferma che c'è solo da aspettare...
Buongiorno,



con riferimento alla sua cortese richiesta in merito all’esito dell’operazione Borletti/Printemps non abbiamo novità di rilievo tale da essere segnalate. Resta pertanto valido quanto in merito riportato all’interno della relazione al rendiconto finanziario trimestrale al 31.3.2013. Non appena ci dovessero essere nuove – ed ufficiali, oltreché rilevanti – informazioni in merito a tale operazione sarà nostro primario interesse diffondere ogni opportuna comunicazione ad hoc. Qualora le fosse sfuggita le segnalo un’intervista di circa due mesi fa al Sole 24 – Ore del dottor Maurizio Borletti, che comunque può trovare integralmente sul nostro sito (TIP - Tamburi Investment Partners S.p.A.) e che immagino possa trovare di suo interesse.

Con i più cordiali saluti,

gt
:)
 
In un mercato non certo favorevole l'azione si mantiene ben positiva a 1,55 con un + 1,24%. Warrant non ancora trattato e su cui mi aspetterei quanto prima una reazione positiva in relazione al valore potenziale e prospettico.
 
INFORMATIVA SUL PIANO DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE
Tamburi Investment Partners S.p.A. (“TIP” – MI) – investment / merchant bank indipendente quotata al
mercato STAR comunica di avere acquistato nel periodo 17 giugno 2013 – 21 giugno 2013 n. 53.746
azioni ordinarie di TIP S.p.A., ad un prezzo medio ponderato di 1,5672 euro, per un controvalore di
84.229,150 euro.
Si precisa che alla data del 21 giugno 2013 la società detiene n. 5.163.075 azioni proprie (pari al 3,795% del
capitale sociale).
Si ricorda che l’Assemblea Ordinaria dei Soci aveva autorizzato in data 30 aprile 2013 per il periodo di 18
mesi, l’acquisizione di azioni proprie sino alla concorrenza del numero massimo consentito dalla legge
(20% del capitale sociale e quindi, massime 22.592.236 azioni, dedotte le azioni già in portafoglio alla data
dell’Assemblea) nonché ad alienare le azioni proprie già acquistate o che fossero state acquistate in futuro
in esecuzione di tale delibera in conformità a quanto indicato nell’art. 132 del Testo Unico della Finanza e
nell’art. 144-bis, comma 1 lettera b), del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999.
Milano, 24 giugno 2013

----------------------------------------------------------------------
Bene, bene.
wink.gif
 
Il Buy-back sulle azioni da parte della società è in effetti in incremento e questo dovrebbe portare ad una opportuna rivalutazione della relativa quotazione con benefici sul valore del warrant, attualmente già penalizzato da una quotazione fondata su una volatilità limitata. Con la chiusura dell'affare atteso dovremmo vedere ben altri valori.:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto