f4f
翠鸟科
A picco la popolarità di Steinbrück
Il 71% dei tedeschi: inappropriata l'uscita sui "due clown" Grillo e Berlusconi
BERLINO - Cala ancora nei sondaggi tedeschi Peer Steinbrück, il candidato socialdemocratico alla cancelleria per le elezioni di settembre autore di recente dell'ennesima gaffe per aver definito "clown" Silvio Berlusconi e Beppe Grillo: il 71% dei tedeschi ha detto di ritenere "inappropriate" le sue parole, che tra l'altro hanno causato una sorta di incidente diplomatico nei giorni della visita in Germania del presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano (il capo dello Stato ha annullato l'incontro previsto a Berlino, vedi Suggeriti), e solo il 31% dei suoi connazionali ritiene che egli sia il candidato giusto per il centro-sinistra.
Un sondaggio commissionato dalla tv pubblica Zdf vede inoltre i socialdemocratici in calo del 2% con il 28% dei consensi tra i tedeschi, 13 punti indietro rispetto ai cristiano-democratici della cancelliera Angela Merkel. Un secondo sondaggio per l'altra emittente pubblica, la Ard, vede invece un calo dell'1%, con i socialdemocratici al 26%, mentre i Verdi, tradizionali alleati, salgono al 17%, il loro livello più alto da un anno a questa parte. Anche la popolarità dei singoli politici premia la Merkel, seguita dal suo ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble.
Il 71% dei tedeschi: inappropriata l'uscita sui "due clown" Grillo e Berlusconi

Un sondaggio commissionato dalla tv pubblica Zdf vede inoltre i socialdemocratici in calo del 2% con il 28% dei consensi tra i tedeschi, 13 punti indietro rispetto ai cristiano-democratici della cancelliera Angela Merkel. Un secondo sondaggio per l'altra emittente pubblica, la Ard, vede invece un calo dell'1%, con i socialdemocratici al 26%, mentre i Verdi, tradizionali alleati, salgono al 17%, il loro livello più alto da un anno a questa parte. Anche la popolarità dei singoli politici premia la Merkel, seguita dal suo ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble.