Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

I dati del Paese che non può più aspettare


La distinzione tra Paese reale e Paese legale appartiene al dna dell’Italia. Stato unitario nato tardi, con istituzioni deboli, minoritarie, lontane dai cittadini. Ma in giornate come quella di ieri la distanza si allarga fino a diventare una voragine. Un buco nero che rischia di inghiottire il futuro stesso del Paese.
Al Senato e alla Camera la macchina della politica ha girato a vuoto, tra votazioni senza possibili esiti positivi e, soprattutto, nessuna ipotesi di accordo tra forze politiche divise da un’incomunicabilità e un rancore senza precedenti. Fuori, nel Paese, nelle stesse ore 3.749 lavoratori venivano messi in esubero temporaneo all’Ilva, gli esercenti denunciavano un crollo del 50% nelle nuove aperture di attività commerciali, si assisteva all’ennesima revisione al ribasso delle previsioni del Pil.





. Un’ulteriore riduzione dei consumi è in arrivo, gli ordinativi delle imprese sono in calo e si teme una terza ondata di credit crunch.





Non ci si può permettere, in questa situazione, di non essere governati. Nessuno ha la bacchetta magica. Maunesecutivo in grado politicamente di agire potrebbe, per esempio, sbloccare immediatamente almeno una quota di quei 100 miliardi di crediti che le imprese vantano con la pubblica amministrazione. Una boccata d’ossigeno fondamentale per aziende strozzate da una liquidità che ormai non circola più a nessun livello.
Ecco perché l’economia reale non può aspettare il Paese legale. Non perché le votazioni di ieri sono «costate 420mila euro», come ha osservato la capogruppo dei grillini alla Camera (sarebbero soldi ben spesi, se la democrazia funzionasse). Ma perché le centinaia di migliaia che contano davvero sono i lavoratori che perdono il posto e le imprese che chiudono mentre si attendono le schermaglie dei partiti. E questa volta i Cinque stelle sono dentro, non fuori dal Palazzo. Sono dentro e sono forse la forza più attiva nel determinare – cinicamente – lo stallo, senza alcuna responsabilità per le esigenze di quel Paese reale da cui si vantano di provenire.
 
Cyprus said to present bailout package bill to parliament tomorrow in emergency session - kathimerini

cyprus main parties lack majority to pass bailout package through parliament - kathimerini
 
Se non passa il bailout potrebbero esserci dei problemi complessivi sulla credibilità dell'area.. da monitorare...
 
JPMorgan bacchettata negli USA

La compagnia accusata dal Senato di aver «mentito e ingannato»
dot.png
NEW YORK - Rimandata, insieme a Goldman Sachs, dalla Fed negli stress test che le rilascia un via libera condizionato al proprio piano di capitale. E bocciata in tronco dal Senato americano, che l'accusa di aver «mentito e ingannato» le autorità e gli investitori. JPMorgan vive una giornata difficile: in borsa perde oltre l'1% e i suoi manager ed ex manger si trovano a rispondere al fuoco di fila dei senatori sulla "Balena di Londra", che continua a creare problemi alla banca, senza che questa riesca a voltare pagine.
Il rapporto di 300 pagine della sotto commissione permanente di indagine del Senato non lascia adito a dubbi: JPMorgan ha «ignorato i segnali d'allarme» sulle maxi perdite per oltre 6 miliardi di dollari della "Balena di Londra", il trader Bruno Iksil che con le sue posizioni importanti sul mercato dei derivati ne ha influenzato l'andamento. Non viene risparmiato neanche l'amministratore delegato, Jamie Dimon: «era già in possesso di informazioni sulla complessità e sull'ampiezza del portafoglio, del potenziale aumento delle perdite in marzo e della difficoltà dall'uscire da tale posizione». Un riferimento indiretto al fatto che Dimon ha inizialmente liquidato la vicenda come una «tempesta in un bicchier d'acqua», per poi essere costretto a fare mea culpa. Dure critiche anche per Doug Braunstein, l'ex chief financial officer ora vice presidente della banca, accusato di aver fornito informazioni «alla meglio inaccurate, alla peggio ingannevoli».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto