Fleursdumal
फूल की बुराई
segnalo il blog di filottrano
già il titolo è cultissimo : borsa&cazzate , censurato da gugl 

FILOTTRANOTRADER: borsa & cazzate



FILOTTRANOTRADER: borsa & cazzate
cmq diventeremo più poveri cè, il processo è in atto da 10 anni ormai, solo che dentro la camicia di forza eu nn c'è speranza solo flagellazione calvinista, fuori dall'eu sarebbero cmq axxi paduli ma dopo un pò si respirerebbe, di che morte si vuol morire ?![]()
segnalo il blog di filottranogià il titolo è cultissimo : borsa&cazzate , censurato da gugl
FILOTTRANOTRADER: borsa & cazzate
segnalo il blog di filottranogià il titolo è cultissimo : borsa&cazzate , censurato da gugl
FILOTTRANOTRADER: borsa & cazzate
Pensa che ha detto che faccio non so bene che cosa ad argema....
che ommoooo
cmq diventeremo più poveri cè, il processo è in atto da 10 anni ormai, solo che dentro la camicia di forza eu nn c'è speranza solo flagellazione calvinista, fuori dall'eu sarebbero cmq axxi paduli ma dopo un pò si respirerebbe, di che morte si vuol morire ?![]()
Tanto più poveri lo dovevamo diventare lo stesso e lo si sapeva da 30 anni con conferme negli ultimi 11, ora il problema non è l'euro ma l'applicazione malsana dello stesso sia a causa dei regolamenti di conti all'interno della Ue sia a causa degli esterni che gongolano.
La cura svalutativa, e sono d'accordo con cesare, può essere uno strumento (ma non il solo) se applicato nella maniera corretta e non come è stato fatto in Italia negli ultimi 30 anni non risolvendo di fatto i problemi del nostro settore produttivo, dello Stato inefficiente scaricando tutti i difetti strutturali sulle spalle dei lavoratori e piccoli imprenditori. L'export in questo momento sta andando bene (aldila del tasso di cambio dell'euro segno che non è l'unico fattore) ma purtroppo è forte solo in alcuni settori in cui il prodotto italiano è riconosciuto di nicchia ma bisogna tenere presente che se questo prodotto non lo tuteliamo con un sistema credibile anche questo ci verrà portato via.
Tanto più poveri lo dovevamo diventare lo stesso e lo si sapeva da 30 anni con conferme negli ultimi 11, ora il problema non è l'euro ma l'applicazione malsana dello stesso sia a causa dei regolamenti di conti all'interno della Ue sia a causa degli esterni che gongolano.
La cura svalutativa, e sono d'accordo con cesare, può essere uno strumento (ma non il solo) se applicato nella maniera corretta e non come è stato fatto in Italia negli ultimi 30 anni non risolvendo di fatto i problemi del nostro settore produttivo, dello Stato inefficiente scaricando tutti i difetti strutturali sulle spalle dei lavoratori e piccoli imprenditori. L'export in questo momento sta andando bene (aldila del tasso di cambio dell'euro segno che non è l'unico fattore) ma purtroppo è forte solo in alcuni settori in cui il prodotto italiano è riconosciuto di nicchia ma bisogna tenere presente che se questo prodotto non lo tuteliamo con un sistema credibile anche questo ci verrà portato via.
guarda io non penso tanto alla possibile svalutazione, quello poteva andare bene 10 anni fa quando avevamo ancora un massiccio settore manifatturiero : tanto per dirne una la fiat nel 97 costruiva in un anno 1milione e mezzo di veicoli in casa, l'anno scorso sotto i 400k, una perdita pazzesca che si è ripercossa su tutta la catena
penso sopratutto a recuperare sovranità monetaria e della politica economica , preferisco a un certo punto essere pienamente governato da politici corrotti ma con un briciolo di buonsenso che da tecnocrati nordici incompetenti
il mio ragionamento è basato sul fatto che cmq alla fine il tuo conto non protetto verrà ciulato da prelievi di tipo cipriota o da svalutazione moneta uscita euruzz
cè è conservativo , spera che la situazione a un certo punto giri, o ho capito male?
io sto diventando sempre più proattivo , con i crukki non si può stare punto
voi altri che fareste![]()