l'inglese arcaico.. <I do not so secure me in the error> al liceo lo detestavo, però ha il fascino del sintetico...
la questione è :
chi ha in mano il gioco
loro (inteso come non il popolo sovrano) ma non saprei chi...
chi ha mezzi e iniziativa
sempre loro che ho l'impressione stiano giocando a Monopoli come da manuale, senza essersi spartiti prima 'la ciccia' dell'Europa e dove , guarda caso, Parco della Vittoria e Viale dei Giardini son rimasti non assegnati
quali siano gli interessi di questi attori
in questo Monopoli c'era qualcuno che aveva le care vecchie 4 stazioni d'epoca che,
essendo parte del gioco, tutti dicevano, certo continua a giocare, poi vedendo che solo con le stazioni non poteva farcela l'Europa disse 'La Grecia non fallirà', gli prestarono i soldi in cambio di ipoteca sulle stazioni (l'haircut' dei TDS greci) purchè continuasse a giocare.
C'è stato qualcuno che ha capito che il gioco non valeva la candela (L'islanda) che aveva solo la società elettrica e vicolo stretto e vicolo corto... se ne è uscita con quel poco che aveva ma che ora sembra tanto....
Poi ci si è accorti che al gioco partecipava (partecipa) solo chi ha la 'Tassa di Lusso' (Cipro) che, ogni volta che va in giro a vendere i pompelmi (pochi) altrove finisce sempre per pagare e ora non ha più soldi....
Poi c'è l'illusorio proprietario delle caselle verdi e gialle (corso impero, via roma, viale traiano) indovinate chi è??? .. che pensa di poter vincere grazie alle sue 6 caselle, tanto la fortuna e il tempo farà sì che non passi sulle famose caselle blu e pagar dazio....
@Ignatius.. capito di cosa si discerne qui?
