Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

gooood morning bbbanda !

il rame è un segnale insieme agli altri
la offerta di rame è altissima , i prezzi non risaliranno tanto

La debolezza del rame è anche legata al fatto che in molti componenti viene sostituito con l'alluminio di cui c'è un notevole surplus anche se ora è in fase di riassorbimento; è per questo che il rame risponde agli stimoli macro ma con una certa debolezza che il grafico sembra confermare ed è per questo che bisogna guardare sia il grafico che i fondamentali...
 
La debolezza del rame è anche legata al fatto che in molti componenti viene sostituito con l'alluminio di cui c'è un notevole surplus anche se ora è in fase di riassorbimento; è per questo che il rame risponde agli stimoli macro ma con una certa debolezza che il grafico sembra confermare ed è per questo che bisogna guardare sia il grafico che i fondamentali...


ovviamente: e larticolo appunto cita i fondamentali cinesi :)
 
Lezione tedesca e inglese per la domanda interna


Con riforme, sgravi e liquidità più consumi e investimenti

C’è un filo rosso che unisce Germania, Gran Bretagna, ma anche, a sorpresa, la Francia in affanno sul deficit e il Portogallo, malato in terapia intensiva sotto le cure delle istituzioni internazionali.
 
Dal rame all’alluminio materie prime in rialzo


Solo il «tapering» della Fed potrebbe frenare i prezzi

Il repentino rialzo messo a segno dall’indice Reuters/Jefferies Crb Index nelle ultime due settimane è lo specchio delle aumentate tensioni in Egitto. Non solo sul Brent si notano tensioni al rialzo, anche il prezzo dell’oro recentemente si è mosso nella stessa direzione ed è lecito attendersi un ulteriore rialzo grafico. Questo almeno fino a quando la Fed non deciderà di dare inizio al "tapering", all’assottigliamento del programma di alleggerimento quantitativo, rafforzando il dollaro e di converso, in base alla ben nota correlazione inversa, imprimendo una spinta al ribasso sul prezzo delle materie prime, oro compreso. In attesa di questi eventi sembra comunque essersi aperta una finestra all’interno della quale operare in acquisto sulle materie prime.
 
GipaZ

dal 24h di oggi

Il peccato dei due contendenti sulla crisi


La poca chiarezza sulle difficoltà dell’europa unisce i candidati Merkel e Steinbrueck

STRATEGIA CONDIVISA La Cdu e l’spd puntano a ridurre le spese per i contribuenti tedeschi (a costo in realtà di aumentarle sempre di più)
La crisi dell’euro è un fattore chiave per il successo politico di Angela Merkel. Ma sia la cancelliera (Cdu), sia lo sfidante Peer Steinbrueck (Spd) hanno entrambi dentro di sé un peccato originale strettamente legato alle reali cause della crisi europea: una mancanza di chiarezza sulla crisi che dopo cinque anni ha deformato il dibattito tedesco sull’Europa. Bisogna fare un salto indietro nel tempo di quasi cinque anni per capirne le ragioni e immaginare quale sarà la politica europea della Germania che uscirà dal voto del 22 settembre.
 
GipaZ

dal 24h di oggi

Il peccato dei due contendenti sulla crisi


La poca chiarezza sulle difficoltà dell’europa unisce i candidati Merkel e Steinbrueck

STRATEGIA CONDIVISA La Cdu e l’spd puntano a ridurre le spese per i contribuenti tedeschi (a costo in realtà di aumentarle sempre di più)
La crisi dell’euro è un fattore chiave per il successo politico di Angela Merkel. Ma sia la cancelliera (Cdu), sia lo sfidante Peer Steinbrueck (Spd) hanno entrambi dentro di sé un peccato originale strettamente legato alle reali cause della crisi europea: una mancanza di chiarezza sulla crisi che dopo cinque anni ha deformato il dibattito tedesco sull’Europa. Bisogna fare un salto indietro nel tempo di quasi cinque anni per capirne le ragioni e immaginare quale sarà la politica europea della Germania che uscirà dal voto del 22 settembre.

Visto... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto