Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Se vuoi mettercele puoi ma secondo me "giochi" e basta...; le eventuali anomalie di sistema dobbiamo essere in grado di "annusarle..."

Un indicatore di volatilità funziona in maniera contrarian cioè contro trend ma non può prevedere ad esempio l'andamento del titolo worldcom prima del fallimento in cui anzi dei veloci movimenti ribassisti davano l'idea perenne di situazione estrema di volatilità. Tra parentesi intorno ai 16/17 dollari Caruso fece una chiamata rialzista sul titolo in quanto si stava formando la cosidetta coppa che ha di solito implicazioni rialziste ma non poteva sapere che di truffa e fuffa si trattava.... anche se mi ricordo la sia famosa frase: Quando un titolo tech è trattato come un acciaieria...
In ogni caso per una situazione del genere dove l'indicatore di volatilità da sicuramente dei sagnali di lettura estrema ci deve venire in aiuto il money management... e la visione del trend in atto...


01wcom5y.gif
 
Un indicatore di volatilità funziona in maniera contrarian cioè contro trend ma non può prevedere ad esempio l'andamento del titolo worldcom prima del fallimento in cui anzi dei veloci movimenti ribassisti davano l'idea perenne di situazione estrema di volatilità. Tra parentesi intorno ai 16/17 dollari Caruso fece una chiamata rialzista sul titolo in quanto si stava formando la cosidetta coppa che ha di solito implicazioni rialziste ma non poteva sapere che di truffa e fuffa si trattava.... anche se mi ricordo la sia famosa frase: Quando un titolo tech è trattato come un acciaieria...
In ogni caso per una situazione del genere dove l'indicatore di volatilità da sicuramente dei sagnali di lettura estrema ci deve venire in aiuto il money management... e la visione del trend in atto...


01wcom5y.gif


ecco: analisi congiunta trend+vola
that is, ad esempio:
nelle fasi long la VI sottostima il movimento futuro e
nelle fasi short la VI sovrastima il movimento futuro
 
siamo inguaiati tanto quanto l'italia del 1480 e per gli stessi motivi:
economia buona, politica miope inetta parcellizzata e campanilista
finì, per la storia, cn le cosiddette Guerre d'italia ( dal 1495 al 1535 circa)
e col dominio asburgico ( prima spagnolo poi austriaco) fino al 1865

siamo/siete inguaiati moolto di più, perchè di fatto macro-politicamente siamo una colonia dalla fine della seconda guerra mondiale nonostante tentativi costanti di smarcamento e ora non abbiamo neanche autonomia sulle politiche economiche , leggo che tu ancora speri che l'europa ci risolvi i problemi però purtroppo questi dieci anni hanno dimostrato il contrario
è ovvio che non se ne esce facilmente , specie senza guide forti ( sic ) e illuminate ( doppio sic )
 
siamo/siete inguaiati moolto di più, perchè di fatto macro-politicamente siamo una colonia dalla fine della seconda guerra mondiale nonostante tentativi costanti di smarcamento e ora non abbiamo neanche autonomia sulle politiche economiche , leggo che tu ancora speri che l'europa ci risolvi i problemi però purtroppo questi dieci anni hanno dimostrato il contrario
è ovvio che non se ne esce facilmente , specie senza guide forti ( sic ) e illuminate ( doppio sic )


Su questo siamo daccordo ma a mio modo di vedere era un disegno prestabilito prima che l'europa avrebbe accelerato nell'integrazione dentro una crisi e quindi che sio è aspettata lasciando fare agli eventi...; ma veniamo alla perfida Albione... come mai negli ultimi mesi FT Economist e compagnia bella hanno attaccato il Governo ogni qualvolta pronunciavano la parola uscita dall' Europa?
 
siamo/siete inguaiati moolto di più, perchè di fatto macro-politicamente siamo una colonia dalla fine della seconda guerra mondiale nonostante tentativi costanti di smarcamento e ora non abbiamo neanche autonomia sulle politiche economiche , leggo che tu ancora speri che l'europa ci risolvi i problemi però purtroppo questi dieci anni hanno dimostrato il contrario
è ovvio che non se ne esce facilmente , specie senza guide forti ( sic ) e illuminate ( doppio sic )


fraintendi: intendevo di uscirne nel senso di perdere la sovranità a favore di una Europa che, per quanto rapace ed ottusa, sarà sempre (per motivi egoistici) meglio dei nostri pirlòni
 
Su questo siamo daccordo ma a mio modo di vedere era un disegno prestabilito prima che l'europa avrebbe accelerato nell'integrazione dentro una crisi e quindi che sio è aspettata lasciando fare agli eventi...; ma veniamo alla perfida Albione... come mai negli ultimi mesi FT Economist e compagnia bella hanno attaccato il Governo ogni qualvolta pronunciavano la parola uscita dall' Europa?


certo: era l'unico modo di far capitolare una casta attaccata come una còzza e dedita a fare un càzzo
per altro: della còzza hanno pure intelligenza e lungimiranza :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto