...azzarola !!!
ho cercato di capire la relazione che intercorre tra la proposizione principale e la subordinata e la differenza con la proposisizione oggettiva e il perchè quest'ultima non utilizza congiunzioni ; mi è rimasto inoltre oscuro il motivo per il quale l'infinitiva presenta sempre il soggetto in accusativo e il verbo all'infinito dato che il tempo dell'infinito pare sia determinato a seconda del rapporto intercorrente con la sua peculiare consecutio temporum.
....date queste mie estreme difficoltà saresti disponibile ad un incontro per sviscerare a quattrocchi la materia ?

grazie