Ucraina-Russia, le notizie di oggi in diretta | Lavrov: «Gli europei incitano gli ucraini a continuare il conflitto». Salvini: «Parlare ora di mandare soldati a Kiev non ha senso»
di Redazione Online
Le notizie di mercoledì 26 febbraio sul conflitto in Ucraina, in diretta. Vicino un accordo Usa-Ucraina sulle terre rare.Trump: «Ho sentito che Zelensky verrà venerdì, per me è ok»
Le notizie di mercoledì 26 febbraio sul conflitto in Ucraina, in diretta. Vicino un accordo Usa-Ucraina sulle terre rare.Trump: «Ho sentito che Zelensky verrà venerdì, per me è ok»
www.corriere.it
Crosetto: «I ontingenti non si inviano come un fax»
«I contingenti non si inviano come si invia un fax e per poter fare un comunicato stampa. Soprattutto quelli delle altre nazioni. Se si parla a nome dell'Europa bisognerebbe avere la creanza di confrontarsi con le altre nazioni e ciò non è accaduto per gli aspetti militari della questione. Che mi risulta essere principalmente militare». Così in un post su X il ministro della Difesa Guido Crosetto, parlando dei «"contingenti europei" che vorrebbero mandare il Presidente di una nazione comunitaria e quello di una nazione extracomunitaria».
16:13 | 26 Febbraio
Zelensky: ancora non concordate le garanzie di sicurezza con Usa
Volodymyr Zelensky afferma di sperare che l'accordo sulle terre rare con gli Stati Uniti «porti ad altri accordi» ma ha confermato che non sono state ancora concordate le garanzie di sicurezza americane. L'accordo è stato definito più come un «quadro». Lo riporta la Bbc. Zelensku sostiene che il suo team ha fatto pressione sugli americani affinché inserissero una riga sul sostegno alle garanzie di sicurezza, anche se per il momento non è stato ancora deciso nulla di concreto. «Volevo una decisione sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina, ed è importante che ci sia», aggiunge.
15:56 | 26 Febbraio
Zelensky: dopo gli Usa visita a Londra per summit con leader Ue
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha in programma di recarsi a Londra per incontrare i colleghi europei dopo la sua visita negli Stati Uniti. Lo ha dichiarato lo stesso Zelensky durante un briefing con la stampa. «Dopo gli Stati Uniti, se andro', ho intenzione di recarmi a Londra, e li' incontreremo i leader europei dal primo ministro Keir Starmer», ha detto Zelensky.
15:45 | 26 Febbraio
Usa: accordo sulle terre rare fondamentale, traguardo vicino
L'accordo sui minerali e le terre rare con l'Ucraina è «assolutamente fondamentale. Siamo molto vicini al traguardo per chiudere l'accordo e, come il presidente ha detto ieri, darà il benvenuto a Zelensky alla Casa Bianca per la firma o per un visita se Zelensky vuole». Lo afferma la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
14:45 | 26 Febbraio
Salta l'incontro Kallas - Rubio a Washington
L'Alta Rappresentante Ue per la politica estera Kaja Kallas è in visita a Washington fino a domani ma non vedrà più il Segretario di Stati Usa Marco Rubio, come lei stessa aveva annunciato lunedì al Consiglio Affari esteri, «in questa occasione a causa di problemi di programmazione». Lo annuncia il suo portavoce Anouar El Anouni. Kallas incontrerà senatori e membri del Congresso degli Stati Uniti per discutere della guerra della Russia contro l'Ucraina e delle relazioni transatlantiche. Incontrerà lo staff della delegazione dell'Ue negli Stati Uniti. Parteciperà anche a un evento pubblico presso l'Hudson Institute. L'ultimo incontro con Rubio si è svolto durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco del 14-16 febbraio.
14:32 | 26 Febbraio
Zelensky: «Il successo dell'accordo sulle terre rare dipende dai colloqui con Trump»
L'accordo con gli Usa sulle terre rare è un «inizio», un «accordo quadro» e il suo «successo» dipenderà dai colloqui con Donald Trump. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. «Questo è un inizio, è solo un accordo quadro» e «potrebbe rivelarsi un grande successo o semplicemente scomparire», ha detto sottolineando che «dipenderà dai miei colloqui» con Trump. Zelensky ha quindi affermato di aver visionato personalmente il documento sulle terre rare e, a suo avviso, le principali questioni da lui sollevate sono recepite. «La cosa principale per me era che non siamo debitori», ha sottolineato.
14:31 | 26 Febbraio
Intesa Usa-Ucraina, da Kiev 50% risorse per ricostruzione
«Ucraina e Stati Uniti, con l'obiettivo di raggiungere una pace duratura in Ucraina, intendono istituire un Fondo di investimento per la ricostruzione. L'Ucraina contribuirà al Fondo con il 50 per cento dei proventi derivanti dalla futura monetizzazione di tutte le risorse naturali di proprietà del Governo ucraino». È quanto si legge nel testo dell'accordo sulle terre rare tra Usa e Ucraina, pubblicato dal Financial Times. «In base alle leggi vigenti negli Stati Uniti, il governo degli Usa manterrà un impegno finanziario a lungo termine per lo sviluppo di un'Ucraina stabile ed economicamente prospera», si legge nel testo.
14:15 | 26 Febbraio
Zelensky: «Spero di incontrare Trump venerdì»
14:07 | 26 Febbraio
Lavrov: per noi i peacekeeper europei non sono un'opzione
«Non possiamo considerare e non considereremo una tale opzione». Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov sul possibile schieramento di peacekeeper europei in Ucraina. «Nessuno ci ha consultato su tale questione», ha aggiunto Lavrov, citato dall'agenzia Tass, parlando durante una visita in Qatar.
13:49 | 26 Febbraio
Kiev: riuscito contrattacco a Pokrovsk e su strada chiave
L'esercito ucraino ha rivendicato il successo di una controffensiva nei pressi di Pokrovsk, città nell'Ucraina orientale obiettivo dell'avanzata russa, e nei pressi di un'importante autostrada collegata con la città di Dnipro. «Settore di Pokrovsk: i paracadutisti (della brigata Sicheslavsky) hanno preso il controllo della città di Kotlyne», ha annunciato la brigata sul su Facebook, aggiungendo che la conquista russa di questo villaggio avrebbe permesso alle truppe di Mosca di «raggiungere l'autostrada Pokrovsk-Dnipro, motivo per cui il nemico aveva inviato ingenti forze per conquistarlo».
13:46 | 26 Febbraio
Meloni: «Pace giusta solo con garanzie di sicurezza a Kiev»
Servono «sforzi per gettare le basi per una pace giusta e duratura in Ucraina», che si avrà «solamente se a Kiev saranno date adeguate garanzie di sicurezza per essere certi che non accada di nuovo, e che le nazioni europee che si sentono minacciate possano sentirsi al sicuro». Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte dopo l'incontro con il primo ministro svedese Ulf Kristersson, a Palazzo Chigi.
13:45 | 26 Febbraio
Tusk: nessuna capitolazione di Kiev a richieste sfacciate Mosca
«Non possiamo accettare la capitolazione dell'Ucraina alle richieste sfacciate della Russia, comprese quelle territoriali, comunque le chiamiamo. L'Europa deve essere unita intorno a questa visione del futuro dell'Ucraina e delle nostre relazioni con l'Ucraina e con la Russia». Lo ha detto il primo ministro polacco, Donald Tusk, in un video su X. In merito alla videoconferenza convocata dal presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con i 27 leader Ue, il premier si è soffermato su due dossier in particolare, l'eventuale missione di peacekeeping in Ucraina e l'uso degli asset russi congelati. In primo luogo Tusk ha ribadito che «le truppe polacche non parteciperanno direttamente alla missione di peacekeeping», aggiungendo che la Polonia « sarà pronta a fornire tutta l'assistenza logistica» a una «missione di pace europea con il sostegno degli Stati Uniti» «anche su scala più ampia, se sarà necessario». Quanto agli asset russi, Varsavia è decisa a «sostenere tutte le iniziative» per il loro utilizzo in modo che «questo denaro finanzi l'assistenza all'Ucraina ora, mentre combatte, e in tempo di pace, quando verrà ricostruita». «Abbiamo ancora molto lavoro da fare - ha concluso - ma c'è la speranza che uniti e solidali troveremo un buon modo per porre fine a questa guerra».
13:00 | 26 Febbraio
......