ehm ho scritto i comandi:
par(mfrow = c(3, 2))
for(j in 1:ncol(greeks))
{barplot(greeks[,j], horiz = FALSE, beside = TRUE, main = Selection[j])}
però non mi esce nessun grafico...![]()
Scusa, se lanci il comando plot.new() che cosa succede?Ecco l immagine dello schermo
Ok, al momento dovrebbe uscirti una cosa così (poi i dati cambiano con quelli dell'Eurex ogni volta che lo lanci):ho riprovato a farlo con i comandi che mi hai dato e stavolta esce il grafico scusami avevo sbagliato io![]()
Sì, il lavoro è finito.si mi esce esattamente quel grafico. Quindi il lavoro è finito?
ps: scusa l'ignoranza ma quindi dal sito dell'Eurex abbiamo preso i dati relativi alle opzioni finanziarie? o cosa?
Premesso che la traccia che ti ha dato la prof.ssa quando ti chiede analisi dei residui e bontà di adattamento non c'entra una mazza con il calcolo delle Greche (è chiaramente il prodotto contorto di un selvaggio taglia & incolla incrociato per generare un minimo di casualità nelle tracce assegnate per evitare vi copiaste a vicenda...), facciamo finta che analisi dei residui e bontà di adattamento si riferiscano in questo caso al fitting dello smile di volatilità implicita (visto che è l'unica cosa qui che si può "fittare" in senso statistico e quindi ammettere residui): l'hai fatto quando hai dato il comandoGrazie mille.
Scusami ancora del disturbo,rileggendo la traccia, la tesina mi chiede anche di calcolare gli indicatori della bontà di adattamento. Potresti dirmi i comandi in base a quelli inseriti fin ora?