Thread Evergreen: i Libri sul Comodino

Quindi immagino che tu sia obbligato a leggerli con il criterio L.I.F.O. (*)







(*) per i pochi lettori non esperti di contabilità: LIFO sta per "last in, first out" ovvero "il primo ad uscire (dal magazzino) è l'ultimo che ne è entrato", in contrapposizione ideologica con il FIFO "il primo ad uscire (dal magazzino) è il primo che ne è entrato".
Incidentamente ma doverosamente:
Un magazzino il cui valore contabile sia determinato con il LIFO, in una situazione di prezzi crescenti, avrà un valore più basso - coeteris paribus - di un magazzino valorizzato FIFO.
In un altro thread potremmo parlare di metodi alternativi di determinazione del valore contabile del magazzino (costo medio ponderato, fair value, valore di rimpiazzo, lancio dei dadi a 12 facce, foglie di tè, Maga Rosalba ecc.).


actually, il metodo è il frullato: lettura in parallelo fino a 15 testi separati ( separati di tipologia, non separati fisicamente)
i danni pscichici conseguenti sono del tutto palesi, noin soffermiamoci sulle ovvietà :rolleyes:
e, data la altezza della pila, è in contemporanea sia un esercizio di sollevamento pesi che di equilibrio... :eek:
 
actually, il metodo è il frullato: lettura in parallelo fino a 15 testi separati ( separati di tipologia, non separati fisicamente)
i danni pscichici conseguenti sono del tutto palesi, noin soffermiamoci sulle ovvietà :rolleyes:
e, data la altezza della pila, è in contemporanea sia un esercizio di sollevamento pesi che di equilibrio... :eek:

:D:D:D :up::up:
 
:D
 

Allegati

  • rebecca_miller_580a.jpg
    rebecca_miller_580a.jpg
    63 KB · Visite: 221
quel divano mi fa vomitare (anche se ha il suo fascino :-| e l'abbinamento delle calze dalla ragazza con le rose sicuramente non e' casuale :lol:) ma il resto della stanza mmmhhhhhh adoro i pavimenti con le assi in legno ... belle segnate :up:

il mio criterio di lettura e' scrupolosamente random ... quando ero piccola ricordo perfettamente di aver pensato che in tutta la vita se mi impegnavo sarei riuscita e leggere tutti i libri del mondo :D quando mi sono resa conto che cio' e' impossibile :cry: e' stato uno shock :) adesso ho capito che ogni libro e' un universo in se' quindi posso viaggiare per sempre in universi paralleli senza muovermi di casa - una bella soddisfazione :)
 
quel divano mi fa vomitare (anche se ha il suo fascino :-| e l'abbinamento delle calze dalla ragazza con le rose sicuramente non e' casuale :lol:) ma il resto della stanza mmmhhhhhh adoro i pavimenti con le assi in legno ... belle segnate :up:

il mio criterio di lettura e' scrupolosamente random ... quando ero piccola ricordo perfettamente di aver pensato che in tutta la vita se mi impegnavo sarei riuscita e leggere tutti i libri del mondo :D quando mi sono resa conto che cio' e' impossibile :cry: e' stato uno shock :) adesso ho capito che ogni libro e' un universo in se' quindi posso viaggiare per sempre in universi paralleli senza muovermi di casa - una bella soddisfazione :)


beh è possibile

devi fare una divisione in tre parti ;) dei libri
quelli che vengono copiati - io li chiamo i lilibri
i libri che sono una copia con poco o nulla di interessante rispetto al llilibro da cui sono tratti
e i libri divertenti, che anche se dicono cose già dette, le dicono bene

i 2) e i 3) puoi anche trascurarli :cool:
gli 1) sono pochissimi... circa 3.141516^400.000.270.000 , checcevò :)
 
beh è possibile

devi fare una divisione in tre parti ;) dei libri
quelli che vengono copiati - io li chiamo i lilibri
i libri che sono una copia con poco o nulla di interessante rispetto al llilibro da cui sono tratti
e i libri divertenti, che anche se dicono cose già dette, le dicono bene

i 2) e i 3) puoi anche trascurarli :cool:
gli 1) sono pochissimi... circa 3.141516^400.000.270.000 , checcevò :)

:):bow:
 
mi ricordo che rimasi afflitta quando seppi (plurale maschile di seppia?) che la blblioteca di Alessandria ando' distrutta :(

quando scopersi che in realta' di biblioteche nella storia ne furono distrutte parecchie capii.... che l'uomo e' una schifezza :D e che dovremo impegnarci moltissimissimissi per non soccombere a noi stessi :D

torno IT : un libro che ho sul comodino di cui mi mancano pochissime pagine e' the mission song di John LeCarre sullo "..state of Africa in world politics" .... l'Africa un continente cosi' vicino a noi... e cosi' lontano...

non e' il meglio di J Lecarre perche' quello l'ha dato in gioventu' con gli uomini di smiley ecc .... di lui mi piace la sua sottilissima ironia e l'impegno sociale diciamo....

@f4f : anche se mi impegnassi a leggere solo quelli del gruppo 1.... non finirei mai in tempo....e poi ci sono altre cose da fare nella vita :)
 
Ultima modifica:
i miei libri sul comodino:
1326725162fotodel56697608012455943alle1544.jpg


"I capolavori della poesia italiana dal 200 ai giorni nostri" a cura di G. Bonino

"Little women" in lingua originale, di L. M. Alcott

"La canzone dell'eterno rimpianto" di Wang Anyi

"I capolavori di Virginia Wolf" a cura di Nadia Fusini

"Amore lontano" di Grazia Deledda
 
i miei libri sul comodino:
1326725162fotodel56697608012455943alle1544.jpg


"I capolavori della poesia italiana dal 200 ai giorni nostri" a cura di G. Bonino

"Little women" in lingua originale, di L. M. Alcott

"La canzone dell'eterno rimpianto" di Wang Anyi

"I capolavori di Virginia Wolf" a cura di Nadia Fusini

"Amore lontano" di Grazia Deledda

Li hai fotografati davanti a uno specchio? :-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto