Thread serio: Regali di Natale 2009

uffff....colpa mia se sono freddolosa?

Una volta, a Radio24, ho sentito che è meglio dormire leggeri sotto un piumino (o 10 strati di piumino, al limite), che dormire con il pigiama, con sopra uno strato insufficiente di coperte.

Ecco: per i coniugi Gamelot, un regalo di Natale potrebbe essere un ulteriore piumino.
 
Una volta, a Radio24, ho sentito che è meglio dormire leggeri sotto un piumino (o 10 strati di piumino, al limite), che dormire con il pigiama, con sopra uno strato insufficiente di coperte.

Ecco: per i coniugi Gamelot, un regalo di Natale potrebbe essere un ulteriore piumino.
già con quello che abbiamo lui muore di caldo :rolleyes:

I nostri regali sono già sotto l'albero.
 
questa va di diritto nei bigliettini dei baci perugina :)

Di solito, il mio possente petto si addormenta appoggiato alla schiena di mia moglie.

Io spesso sto a petto nudo (al massimo un pigiama estivo, a maniche corte, anche d'inverno); lei indossa una canottiera (se non la indossa, poi non può dire di non avermi provocato; scusa per le tre negazioni in una frase anzi: non posso non scusarmi per le tre negazioni).

Poi però mi risveglio a qualche decimetro di distanza.
 
Io quest'anno ho già ricevuto il più bel regalo che potessi ricevere.
Me l'hanno fatto le insegnanti di mia figlia, quando al colloquio individuale, oltre ad avermi detto che è una bambina vivace ma molto brava, hanno fatto i complimenti a me e a mio marito perchè siamo dei bravi genitori e perchè abbiamo fatto un ottimo lavoro con lei.

Per una persona insicura come me, queste parole sono state un vero balsamo per il cuore.

Non chiedo altro.

Come impegno personale, sto tentando di "fare pace con me stessa" per il bene di chi mi vuol bene.

Ma la termocoperta arriva o non arriva? :)
 
Io sono ancora indecisa.
Stasera sono stata in un negozio che conosco e ho visto alcuni oggettini molto belli, anche se imperfetti (découpage su vetro con tessuto di seta). Mi è stato spiegato che i due o tre piccoli ripiani sono stati messi a disposizione (gratuitamente) di una signora che "ha bisogno". Che dite? Le do una mano?
 
Io sono ancora indecisa.
Stasera sono stata in un negozio che conosco e ho visto alcuni oggettini molto belli, anche se imperfetti (découpage su vetro con tessuto di seta). Mi è stato spiegato che i due o tre piccoli ripiani sono stati messi a disposizione (gratuitamente) di una signora che "ha bisogno". Che dite? Le do una mano?

Gent.ma Ms. Maffi,
Si ritenga autorizzata a dare una mano solo se l'introito della signora bisognosa finisce nella relativa dichiarazione dei redditi.
Tolleranza zero con l'evasione fiscale.
Amen.

Appropòsito, Maffi, ho visto che - dopo poco più di un anno - Spennacchiotto è tornato a scrivere su FinanzaOnLine.
Non ci sono più i congedi definitivi.
Il pensiero di un congedo definitivo, però, è davvero un pensiero triste.

Shit.
 
Gent.ma Ms. Maffi,
Si ritenga autorizzata a dare una mano solo se l'introito della signora bisognosa finisce nella relativa dichiarazione dei redditi.
Tolleranza zero con l'evasione fiscale.
Amen.

Appropòsito, Maffi, ho visto che - dopo poco più di un anno - Spennacchiotto è tornato a scrivere su FinanzaOnLine.
Non ci sono più i congedi definitivi.
Il pensiero di un congedo definitivo, però, è davvero un pensiero triste.
Shit.

1) Non essendo l'agenzia entrate e fregandomene sostanzialmente delle eventuali piccole evasioni fiscali e dell'etica che devono rispettare sempre e solo gli altri da noi, dopo i lodi, le depenalizzazioni dei falsi in bilancio e compagnia cantando, direi che quasi quasi compro davvero quegli oggetti.

2) L'ultima volta che ho visto l'ing. eravamo in preda ai fumi dell'aglio, quindi non rispondo di quel che ha fatto da allora :D
 
1) Non essendo l'agenzia entrate e fregandomene sostanzialmente delle eventuali piccole evasioni fiscali e dell'etica che devono rispettare sempre e solo gli altri da noi, dopo i lodi, le depenalizzazioni dei falsi in bilancio e compagnia cantando, direi che quasi quasi compro davvero quegli oggetti.

2) L'ultima volta che ho visto l'ing. eravamo in preda ai fumi dell'aglio, quindi non rispondo di quel che ha fatto da allora :D

1) Il solito benaltrismo di voi sovietici. Ecco, poi non lamentarti se la signora rimpatria un miliardo di euro con l'oscudo fisc'ale.

2) Non sapevo che l'aglio fosse fumabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto