Buongiorno 
 
Buffoni 
Il Consiglio ha approvato su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e  dei Ministri dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, e  delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, il  decreto legge contenente misure urgenti in materia di esenzione IMU che  va a ridefinire i parametri precedentemente fissati, ampliandone la  platea.
 Il testo prevede che a decorrere dall’anno in corso, 2015, l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) si applica:
 ai terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati, ubicati nei  Comuni classificati come totalmente montani, come riportato dall’elenco  dei Comuni italiani predisposto dall’Istat;
ai terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati, posseduti e  condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli  professionali, di cui all’articolo 1 del decreto legislativo del 29  marzo 2004 n. 99, iscritti nella previdenza agricola, ubicati nei Comuni  classificati come parzialmente montani, come riportato dall’elenco dei  Comuni italiani predisposto dall’Istat.
 Tali criteri si applicano anche all’anno di imposta 2014. Per l’anno  2014 non è comunque dovuta l’Imu per quei terreni che erano esenti in  virtù del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di  concerto con i Ministri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali,  e dell’Interno, del 28 novembre 2014 e che invece risultano imponibili  per effetto dell’applicazione dei criteri sopra elencati. 
I  contribuenti, che non rientrano nei parametri per l’esenzione,  verseranno l’imposta entro il 10 febbraio 2015.