(Aggiorna con obiettivi 2004, dettagli sulla politica di acquisizioni, commenti analisti, andamento del titolo)
MILANO, 13 febbraio (Reuters) - Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) , mantiene le promesse e raggiunge il break even a livello di Ebitda chiudendo l'esercizio 2002 con un margine operativo lordo positivo per un milione di euro dai meno 170,4 milioni del 2001. I ricavi sono cresciuti del 18% a 748,4 milioni, poco sotto le attese della stessa società, pari a 770 milioni di euro.
Nel 2002 l'Ebit è stato negativo per 505 milioni di euro, ma in miglioramento se confrontato con quello dell'esercizio precedente (meno 668,2 milioni di euro). I costi operativi sono stati pari a 363,8 milioni di euro, in linea con il 2001. A fine esercizio la posizione finanziaria netta è negativa per 134,7 milioni di euro, mentre il gruppo ha in cassa 330 milioni.
Per l'anno in corso il terzo Internet service provider europeo stima una crescita dei ricavi del 20% e un ebitda pari ad almeno il 5-6% dei ricavi. Tiscali dichiara a fine 2002 7,3 milioni di utenti Internet, di cui 214 clienti all'ADSL veloce, che a fine 2003 dovrebbero essere oltre 600.000.
UTILE ANTE AMMORTAMENTO GOODWILL IN 2004
Durante la conferenza stampa per la presentazione dei risultati 2002, l'ad Renato Soru ha confermato l'obiettivo di utile netto nel 2004 dopo aver raggiunto il pareggio a livello di ebitda nel 2002.
"Abbiamo una previsione di positività a livello di bottom line nel 2004", ha detto Soru. Il direttore finanziario Massimo Cristofori ha poi precisato che l'obiettivo di utile al 2004 è fissato prima dell'ammortamento del goodwill a circa 200 milioni di euro. Quello del 2004 sarà l'ultimo bilancio gravato dalla voce di ammortamento dell'avviamento.
FOCUS SU CRESCITA ORGANICA MA OCCHI APERTI PER SHOPPING
Pur mantenendo come obiettivo primario la crescita organica del gruppo, Tiscali tiene gli occhi aperti su nuove possibile occasioni d'acquisto dopo avere recentemente comprato, con azioni, la spagnola Airtelnet per 9,86 milioni di euro e Wanadoo (Parigi: 12415.PA - notizie) Belgium per 9,5 milioni di euro.
"Ci guardiamo intorno per eventuali nuove acquisizioni, ora che le società Internet costano poco" ha dichiarato Soru. "Se capiteranno occasioni le coglieremo" ha detto, aggiungendo che l'Isp "ha ormai una buona expertise nel consolidamento".
Il Nord Europa, per Soru, rappresenta un'area di interesse per la campagna acquisti.
ANALISTI SODDISFATTI SU BREAKEVEN EBITDA, DELUSI SU RICAVI
Per gli analisti, a fronte di una relativa sorpresa sul raggiungimento del break even a livello di ebitda, deludono i numeri sul fatturato.
"Non c'è nulla di stupefacente nei dati", dice un analista che preferisce non essere citato. "I risultati su fatturato e ebit sono in linea con le mie previsioni mentre sull'ebitda avevo stimato una perdita. Ma si tratta solo di un milione di euro e ci poteva pure stare", continua l'analista che sottolinea come il fatturato sia stato più basso delle previsioni della società."E' la terza volta che non raggiungono gli obiettivi", dice.
Anche per un analista di Banca Akros è relativamente apprezzabile il dato sull' ebitda: "sui margini i risultati ci sembrano buoni, ma il consuntivo di fatturato è più deludente", dice.
Gli analisti interpellati da Reuters prevedevano ebitda negativo per 6,8 milioni e ricavi a 755 milioni.
Al Nuovo Mercato alle 12,40 Tiscali è in rialzo dell'1,35% a 4,29.