Tiscali intraday 24 settembre 2004...ieri il CDA.....

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

1083784549frasedelgiorno.gif


WOODY ALLEN

Non è più sufficiente fare solo denaro. Ora dobbiamo imparare a far fare del denaro al nostro denaro



WALL STREET
Netta discesa degli indici di Wall Street

Il petrolio, nuovamente alle stelle, a 48,35 dollari al barile e i deludenti risultati dei finanziari come Morgan Stanley (MWD), Bears Stearns (BSC) insieme ai nuovi problemi di Fannie Mae (FNM), nonché al calo di Cisco Systems dopo un downgrade di Deutsche Bank spingono al ribasso Wall Street, che termina in deciso calo sui minimi delle ultime quattro settimane. Il Dow Jones chiude infatti a quota 10.109,18 (-1,33%), mentre il più ampio S&P500 è a quota 1.113,56 (-1,39%); negativo anche il Nasdaq (grafico, tornato sotto i 1.900 punti a quota 1.885,71 (-1,85%) e il Russell 2000, a 565,89 punti (-1,91%). Dal canto loro i T-bond terminano in netto recupero, col tasso sul decennale che cala al 3,99% (dal 4,08%) e il trentennale al 4,78% (dal 4,88%), mentre l’oro scivola di un dollaro a quota 409 dollari all’oncia.


card_house.jpg

I risultati sorprendentemente deboli di Morgan Stanely provocano un calo anche di Citigroup (C) e Jp Morgan (JPM) che pure avevano aperto al rialzo. Il profit warning di Wendy’s (WEN) pesa invece su McDonald’s, (MCD) e su Yum Brands (YUM), a loro volta in calo, ma in rosso terminano anche General Electric (GE), Honeywell (HON), Intel (INTC) e Pfizer (PFE). A peggiorare la situazione giungono alcune ulteriori critiche ai criteri contabili adottati da Fannie Mae da parte dell’Office of Federal Housing Enterprise Oversight, che in un report ancora da rendere pubblico avrebbe avanzato alcune riserve al Cda della stessa Fannie Mae. Per non far torto a nessuno la vicende incide ovviamente anche sui titoli della rivale Freddie Mac (FRE).
Non tutti gli annunci odierni, tuttavia, sono stati così disastrosi: il gruppo alimentare ConAgra (CAG), ad esempio, ha annunciato risultati trimestrali rettificati che hanno superato le previsioni di Wall Street, facendo chiudere il titolo in rialzo dello 0,58%. Al contrario Interstate Bakeries (IBC) ha annunciato di aver richiesto la protezione del Charter 11, un annuncio che fa calare del 37% il valore del titolo a Wall Street. Al rialzo, invece, Eastman Kodak (EK), che conta di proseguire nel secondo semestre dell’anno la transizione del proprio business dalla tradizionale fotografia su pellicola al trattamento delle immagini digitali. Per quanto riguarda, invece, i titoli tecnologici Cisco Systems (CSCO) cade
di oltre il 3,5% dopo che Deutsche Bank ha ridotto a “hold” il proprio giudizio sul titolo, tagliando al contempo il prezzo obiettivo e le proprie stime sull’andamento delle vendite. Infine, dal canto suo il petrolio aggiunge ulteriore pressione tornando in prossimità dei massimi storici segnati lo scorso 19 agosto con una chiusura ufficiale a 48,70 dollari al barile (ma il giorno dopo il greggio toccò brevemente i 49,40 dollari al barile intraday), nonostante il recupero del dollaro contro le altre valute.



1095901035w.gif
 
Tiscali fa fuoco e fiamme, ma fino a quando?di Luca Spoldi ,

Che succede a Tiscali (grafico, con volumi passati dai dieci milioni scarsi di pezzi agli oltre 602 giorni fa e ai 135 di ieri(pari da soli al 36% del capitale della società)? Sono in molti a chiederselo a Piazza Affari, ricordando come il titolo possa certamente aver tratto beneficio dalla partenza dei future e delle opzioni sull’indice S&P/Mib di cui à (come e.Biscom) uno dei 40 componenti.
Eppure, ragionano gli operatori, non vi sono motivi reali per assistere ad un simile movimento di prezzi e volumi, oltre che della volatilità del titolo, balzata all’insù e quindi tale da attrarre l’attenzione di scalper istituzionali ed hedge fund, sempre pronti a sfruttare ogni movimento “anomalo” attraverso operazioni allo scoperto.
Intanto però il titolo si è brevemente riaffacciato sulla soglia dei 3 euro, abbandonata ormai da fine luglio, portando a termine (per ora) un rialzo pari ad oltre il 33% rispetto ai minimi storici visti solo lo scorso 13 agosto, col titolo a 2,25 euro per azione: 75 centesimi di euro per titolo di progresso, dunque, che potrebbero aver contribuito a rimpolpare le plusvalenze di più di un operatore in un periodo di “vacche magre” (come ha dimostrato, peraltro, persino il bilancio di un “big” di Wall Street del calibro di Morgan Stanley). Ma fino a quanto potrà durare? Secondo quanto spiega l’operatore di una Sim italiana che non vuole essere nominato, sul titolo si sono visti in questi giorni diverse “mani forti”, impegnate tuttavia in operazioni di puro trading. Nulla a che vedere, dunque, con le presunte voci di nuove dismissioni in Francia o in Inghilterra né tantomeno con l’ipotesi dell’arrivo di un “cavaliere bianco” smentita del resto oggi stesso dalla società (che in una nota ricorda come “allo stato attuale non vi è alcuna ipotesi allo studio” in materia di alleanze strategiche). Anche perché nel caso di partner industriali come la tedesca T-online, la francese Wanadoo, la cinese Hutchinson Whampoa (già impegnata in Italia attraverso “3” nel business della telefonia mobile), o la statunitense Microsoft, le attuali valutazioni, per un gruppo tuttora in piena ristrutturazione, appaiono ancora elevate. Né si capirebbe il senso di una partecipazione di minoranza, che potrebbe piuttosto interessare qualche investitore istituzionale
 
Re: Tiscali intraday 23 settembre 2004...oggi il CDA.....

patatino ha scritto:
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Buongiorno Pat,
non mi è piaciuta affatto la stella cadente che si è disegnata ieri....
...... certo, lo squalo fa quello che vuole e manda i segnali che vuole, ma non mi piace...
M.
 
Ciao Pat, e ciao a tutti............. :)
Dopo la chiusura Americana credo che oggi sarà una giornata "rossa" se poi la nostra "creatura" volesse continuare a salire per conto suo beh, non ci dispiacerebbe affatto.........!!!!!!! :-D
 
Re: Tiscali intraday 23 settembre 2004...oggi il CDA.....

Capitan Miki ha scritto:
patatino ha scritto:
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Buongiorno Pat,
non mi è piaciuta affatto la stella cadente che si è disegnata ieri....
...... certo, lo squalo fa quello che vuole e manda i segnali che vuole, ma non mi piace...
M.

beh certo ho incrementato a 2,88 :( :( :(

comunque BUONGIORNO A TUTTIIIIIII

:P :P :P :P
 
Re: Tiscali intraday 23 settembre 2004...oggi il CDA.....

robinud ha scritto:
beh certo ho incrementato a 2,88 :( :( :(

comunque BUONGIORNO A TUTTIIIIIII

:P :P :P :P
Buondì robin,

hai sentito che goldman ha precisato, a proposito di Tis, che ha un conflitto di interesse, in quanto lavora anche per T online?......

....Mica ci nascondi qualche cosa??!!..... :D :D :D

M.
 
Si sta dicendo tutto e il contrario di tutto, lo sanno solo loro quello che stanno combinando Huismann e Cristofori.... bast@rdi.. :-x :-x

a dopo :P :P

aggiungo.... non si sa se oggi faranno il cda perchè stanno chiudendo il consolidato e sono in ritardo.... :p :p :p
 
Re: Tiscali intraday 23 settembre 2004...oggi il CDA.....

Capitan Miki ha scritto:
patatino ha scritto:
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Buongiorno Pat,
non mi è piaciuta affatto la stella cadente che si è disegnata ieri....
...... certo, lo squalo fa quello che vuole e manda i segnali che vuole, ma non mi piace...
M.

Non posso dire che il movimento di ieri mi sia piaciuto.....ma tutto sommato si è chiusi sopra il close del gg precedente ... e neanche di pochissimo....
La "evening" dovrebbe essere confermata come anche la long candle del gg precedente....

La prudenza comunque credo sia la strada giusta.....al momento anche io dentro da ieri a 2,815.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto