ispe ha scritto:
ciao al mitico pat e a tutti i cioffers
sono venuto a riprendere Luigina...
Ciao ispe!
Luigina è la trader"errante" del Web!!tutti la vogliono! e se la clonassimo??
Lu che ne pensi??
okkio a questa......
Dopo l'allarme lanciato ieri dalla Cia sulla pericolosità di Al Qaeda
l'esercito in Afghanistan conferma: "E' urgente catturare Osama"
Il comando americano a Kabul:
"Vicini alla cattura di Bin Laden"
Combattimenti tra pachistani e talibani rifugiati al confine
otto militanti uccisi, 14 catturati e due morti tra i soldati
KABUL - Secondo il comando americano in Afghanistan Osama Bin Laden ha le ore contate. Le operazioni congiunte dei soldati statunitensi e pachistani si intensificano e i coordinatori fanno proclami ottimisti: "Il tempo sta per scadere
per Osama Bin Laden - hanno dichiarato dal comando americano - Siamo convinti che la sabbia della clessidra di questo tizio ... stia per finire". Per gli Stati Uniti, secondo quanto dichiarano le stesse fonti, c'è "una rinnovata urgenza" di catturare il capo dell'organizzazione terroristica più pericolosa per l'America.
Ieri il direttore della Cia, George Tenet, ha infatti affermato che "nonostante i duri colpi inferti all'organizzazione, Al Qaeda "è ancora in grado di sferrare attacchi come quello dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle a New York". Secondo Tenet, Al Qaeda ha meno rifugi sicuri dai quali condurre le operazioni e Bin Laden "Si sta nascondendo sempre più sotto terra".
Sempre ieri, la Cia ha confermato la probabile autenticità di un video che il numero due di Al Qaeda, Ayman al-Zawahri, ha fatto recapitare alle televisioni arabe al-Jazira e al-Arabiya, nel quale la rete terroristica rinnova le sue minacce all'America, consigliando al presidente George W. Bush di prepararsi a nuovi attacchi.
Insieme alle notizie dell'imminente cattura di Bin Laden si incrociano anche voci contrastanti sull'arresto del figlio del numero due di Al Qaeda, Ayman al-Zawahri. Secondo alcune fonti, Khaled al-Zawahri è stato arrestato assieme a due mogli e due figlie, altre negano invece il fatto.
- Pubblicità -
Anche ieri, intanto, sono continuate le offensive dell'esercito pachistano contro i militanti di Al Qaeda e i Talebani rifugiati sulle montagne delle zone tribali al confine con l'Afghanistan. Nei combattimenti sono stati uccisi otto presunti militanti e altri 18 sono stati catturati dopo 14 ore di combattimenti. Ci sono state perdite anche tra i soldati pachistani, due morti e due feriti.
Oltre quattro mila uomini dell'esercito pachistano sono già schierati nel sud del Waziristan, ma hanno chiesto una forza supplementare come riserva. Per diverse settimane le autorità locali hanno inviato appelli ai capi tribù affinché smettano di dare rifugio agli uomini di Al Qaeda e ai Taliban. Lo stesso appello è stato lanciato quattro giorni fa dal presidente Pervez Musharraf, quasi un segnale che qualcosa si sta muovendo nella caccia al capo dei terroristi.
(25 febbraio 2004) La repubblica