LA GAZZETTA DELLO SPORT Pubblicità comparativa, scontro TelecomTiscali
di GABRIELE DI MATTEO
I consumatori americani sono abituati alle campagne comparative a tinte forti: Pacific Bell, presso l'areporto di San Francisco, ha issato un poster elettronico in cui aggiorna, in tempo reale, la differenza di prezzo rispetto all'offerta locale del concorrente At&t. Ma la campagna Tiscali ADSL, approvata da uno scatenato Renato Soru, è come un pugno nello stomaco per la modella brasilana Fernanda Lessa, che pubblicizza Alice, l'Adsl della Telecom. "Hai appena scelto Alice Adsl? Peccato...Tiscali è più gratis di Alice, perchè ti offre nove mesi gratis invece di sette", dice l'headline apparsa sulla stampa. L' attacco diretto alla Telecom, da parte di Tiscali, supererà l'esame del Giurì della pubblicità? La comparativa, in Italia, è ammessa, dicono i testi, purchè non sia denigratoria e lesiva della concorrenza. La campagna porta la firma dell' agenzia Soleja del gruppo Alchera di Raimondo Boggia, e la direzione creativa è firmata da Gianni Giugnini.
Non un testimonial qualunque, ma Martin Sheen, protagonista "Apocalypse Now", recita un appello contro la guerra dal frequentatissimo sito MoveOn.org, e da uno spot che sta facendo il giro delle cable tv americane. Sheen invita i cittadini a compiere una marcia verso la Casa Bianca, senza muoversi di casa, inviando cioè mail e fax per convincere il presidente George Bush a bloccare l'azione di guerra.
Ford Italia, il cui marchio presidia a pieno il nuovo James Bond "Die another day" con linee di auto sportive come Aston Martin e Jaguar, Thunderbird, ha anche un nuovo direttore delle relazione esterne. Si tratta di Giovanni Buttitta, che prima di questo incarico si era occupato del lancio della compagnia tlc Blu. Ford è il primo marchio straniero in Italia per veicoli venduti e fattura oltre 3 miliardi di euro.
Scalda i motori il cinquantesimo Festival Internazionale che si terrà Cannes nel mese di giugno. La creatività italiana sarà difesa da Maurizio D'Adda per la sezione dedicata agli spot, per la stampa e i poster ci sarà Luca Albanese della Saatchi & Saatchi, per i premi cyber Enrico Carazzato della Sesonrose, per i media Fabio Albanese della Starcom.
Ciao carissimi
MaSa