News, Dati, Eventi finanziari Tiscali intraday 3 Ottobre 2003..e il 12 compio gli anni!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

Wally consolida il rialzo dei giorni scorsi e Ottobre comincia con i migliori auspici... :ops:

logo-tiscali-new.gif



WALL STREET
Wall Street tira il fiato, indici invariati

di Luca Spoldi , 02.10.2003 22:36

Dopo il boom di ieri Wall Street tira il fiato, con gli indici che terminano quasi invariati in assenza di particolari novità, se non quelle provenienti da alcuni indici macroeconomici, nuovamente al di sotto delle previsioni. Il Dow Jones Industrial Average chiude così invariato, mentre il Nasdaq (grafico termina a –0,03% e l’S&P’s 500 a –0,02%. I volumi degli scambi appaiono stabili, mentre il numero dei titoli in rialzo supera solo marginalmente quello dei titoli in calo sul Nyse, mentre tra i tecnologici sono i titoli in perdita a sopravanzare, di poco, quelli in recupero. A livello settoriale la biotecnologia, i semiconduttori, i costruttori di infrastrutture di rete, internet e i titoli auriferi sono tra i migliori della seduta, mentre calano i petroliferi, i produttori di sofware e le banche
Il numero di richieste di sussidi di disoccupazione torna a salire oltre le aspettative, pur rimanendo sotto quota 400 mila, mentre la media delle ultime quattro settimane prosegue nel suo lento calo; intanto gli ordini alle industrie mostrano a settembre un recupero inferiore alle previsioni.



GL-NYSEbwPhoto.jpg




Il tutto è però controbilanciato dagli scarsi annunci negativi sul fronte dei risultati trimestrali, che continua a spingere trader e gestori a riposizionarsi sul mercato per non correre il rischio di rimanere esclusi da un eventuale rally di fine anno.
Tra i “big” si nota la perdita, di poco inferiore ai 2 punti percentuali, di At&t, ma anche Ibm, Eastman Kodak, Honeywell e International Paper chiudono in calo; in recupero, invece, appare Caterpillar, spinta dalle voci di un’imminente commessa dall’amministrazione americana per fornire energia all’Iraq occupato (un contratto che potrebbe accrescere di almeno 25 centesimi di dollaro per azione gli utili del 2004) e dall’upgrade degli analisti di Csfb sul titolo. McDonald’s, Home Depot, United Technologies e Alcoa chiudono a loro volta al rialzo.
Tra i titoli tecnologici guida la carica Advanced Micro Devices che sale del 4,5% dopo che Jp Morgan migliora il giudizio sul titolo da “underweight” a “neutral”, grazie alla domanda superiore alle previsioni di chip di memoria flash proveniente dall’area asiatica. Molto positiva anche la reazione degli investitori ai primi dati relativi all’andamento del settore dei trasporti aerei a settembre: Continental Airlines e AirTrain, in particolare, mostrano un aumento sia dei passeggeri trasportati sia del ricavo medio per passeggero e salgono nettamente sul listino.
Nel settore del software torna sotto i riflettori l’Opa ostile lanciata mesi or sono da Oracle nei confronti della concorrente PeopleSoft (che nel frattempo si è fusa con Jd Edwards): nuovi ostacoli al tentativo di Larry Allison di acquisire PeopleSoft potrebbero venire dall’apertura di un’inchiesta antitrust da parte del Dipartimento di Giustizia americano. Entrambi i titoli appaiono stasera in calo. In decisa lettera anche Sun Microsystems, dopo che Merrill Lynch, a seguito del profit warning della vigilia, ha deciso di chiedere alla società, in una “lettera aperta all’amministratore delegato”, di procedere senza ulteriori indugi sulla via del taglio dei costi e di accettare l’idea di doversi ritagliare una nicchia di mercato in cui divenire leader, piuttosto che tentare di competere con giganti del calibro di Ibm, Hp o Dell.

03188N2R_20030926.jpg


DATI ATTESI

USA 14.30 Salari medi orari settembre
Precedente 0.1% m/m
Consenso 0.2% m/m
Previsione 0.2% m/m
------------------------
USA 14.30 Ore settimanali lavorate settembre
Precedente 33.6
Consenso 33.7
Previsione 33.7
--------------------------
USA 14.30 Variazione occupati non agricoli settembre
Precedente -93000
Consenso -25000
Previsione -25000
--------------------------
USA 14.30 Var. occupati settore manifatturiero settembre
Precedente -44000
Consenso -33000
Previsione -20000
--------------------------
USA 14.30 Tasso di disoccupazione settembre
Precedente 6.1%
Consenso 6.2%
Previsione 6.2%
-------------------------
USA 16.00 ISM non manifatturiero settembre
Precedente 65.1
Consenso 64.0
Previsione 63.4
---------------------------------------



PIVOT CIOFFY(TISCALI)

CENTRALE 5.266

sacr.gif
 
maxina ha scritto:
patatino ha scritto:
maxina ha scritto:
Ciao Pat. :)
Ma allora sei una bilancia?

Ciao Maxina!

Si caro... :ops:

Cioffy a 5,28......carina :-D

sono i volumi che mi preoccupano...inesistenti...

okkio a Fiat..sono scattate le prese di beneficio...attendiamo di vedere dove atterra..magari lunedi ne compriamo un po'...

intanto ho venduto STM.....prese ieri a 21.45---->21.79.....mi rimangono quelle a 23.08 ma non ho fretta... :)
 
Ciao Pat, grazie per le risposte.
Allargo la discussione a tutti perchè può interessare.
Si parla di quale piattaforma di trading sia più conveniente.
Adesso sono con bipielle.net, spartana ma 0,1% di commissione con minimo a 3€ e max a 24,95€, inesistenti grafici ed oscillatori.
Mi interessa qualcosa di veloce ma che non si mangi tutto il guadagno; muovo circa 50.000 e considero il 3 per mille già un buon guadagno per uscire (questo senza valutare il maxi periodo di long in cui mi sono voluto infilare...).
Grazie per qualunque contributo.
 
patatino ha scritto:
okkio a Fiat..sono scattate le prese di beneficio...attendiamo di vedere dove atterra..magari lunedi ne compriamo un po'...)


ha recuperato...ritornata quasi sulla parita'...
 
Low & Hardly ha scritto:
Ciao Pat, grazie per le risposte.
Allargo la discussione a tutti perchè può interessare.
Si parla di quale piattaforma di trading sia più conveniente.
Adesso sono con bipielle.net, spartana ma 0,1% di commissione con minimo a 3€ e max a 24,95€, inesistenti grafici ed oscillatori.
Mi interessa qualcosa di veloce ma che non si mangi tutto il guadagno; muovo circa 50.000 e considero il 3 per mille già un buon guadagno per uscire (questo senza valutare il maxi periodo di long in cui mi sono voluto infilare...).
Grazie per qualunque contributo.

che tipo di operativita' utilizzi??quante operazioni fai al mese? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto