Tiscali intraday 6 Settembre 2004...fatti o parole??

Stacco per un pò..vado a bere un caffè con un'amica.... :) :ops: :D


Fate chiudere la ciofeca appena sopra i .35...a me basterebbe... ;)poi domani è un'altro giorno.... :rolleyes:
 
ecco perchè meglio sopra i .35..

15 min.................................


1094482192ssda.gif
 
patatino ha scritto:
Stacco per un pò..vado a bere un caffè con un'amica.... :) :ops: :D


Fate chiudere la ciofeca appena sopra i .35...a me basterebbe... ;)poi domani è un'altro giorno.... :rolleyes:


vai tranquillo ci pensiamo noi :)

saluti all'amica :P :P
 
robinud ha scritto:
forte è un eufemismo, pensa che io qui in sardegna non mangio la pecora e la capra perchè hanno un sapore forte ma niente a che fare con il montone......molto + forte. Si, usano sia l'aglio che la cipolla selvatica piccantissima e buonissima che mettono cruda alla fine della cottura nella zuppa.
Ho mangiato con gli Tsataan anche la renna, buonissima, bevuto latte delle stesse miscelato con te e sale.
Ho anche bevuto un miscuglio fatto con latte di cavalla fermentato mischiato ad alcool per loro è la nostra birra e lo chiamano IRAK (scrivo come pronunciano) sapore forte anche questo, per finire buonissimo il loro Yogurt che io bevevo a litri.
Se si arriva fino lì, bisogna essere pronti a mangiare qualsiasi cosa, e sono sicuro che lo avrei fatto anche io, che detesto aglio e cipolla perchè mi lasciano un alito ammazzamosche.... :-D
Ti invidio, robin. :)
M.
 
Capitan Miki ha scritto:
robinud ha scritto:
forte è un eufemismo, pensa che io qui in sardegna non mangio la pecora e la capra perchè hanno un sapore forte ma niente a che fare con il montone......molto + forte. Si, usano sia l'aglio che la cipolla selvatica piccantissima e buonissima che mettono cruda alla fine della cottura nella zuppa.
Ho mangiato con gli Tsataan anche la renna, buonissima, bevuto latte delle stesse miscelato con te e sale.
Ho anche bevuto un miscuglio fatto con latte di cavalla fermentato mischiato ad alcool per loro è la nostra birra e lo chiamano IRAK (scrivo come pronunciano) sapore forte anche questo, per finire buonissimo il loro Yogurt che io bevevo a litri.
Se si arriva fino lì, bisogna essere pronti a mangiare qualsiasi cosa, e sono sicuro che lo avrei fatto anche io, che detesto aglio e cipolla perchè mi lasciano un alito ammazzamosche.... :-D
Ti invidio, robin. :)
M.

Io quando viaggio mangio sempre di tutto, in perù ho mangiato una specie di topo gigante arrosto.... per cui.
Quando avrò il racconto del viaggio sintetico completo te lo invierò.

Non invidiarmi perchè tu hai un angelo biondo che a me manca :)

bye
 
robinud ha scritto:
Io quando viaggio mangio sempre di tutto, in perù ho mangiato una specie di topo gigante arrosto.... per cui.
Quando avrò il racconto del viaggio sintetico completo te lo invierò.

Non invidiarmi perchè tu hai un angelo biondo che a me manca :)

bye
......... :eek: .......... roba da palati fini........

Non parlarne come se fosse impossiibile per te...... verrà anche quel giorno, stanne certo!! :)
M.
 
Capitan Miki ha scritto:
robinud ha scritto:
forte è un eufemismo, pensa che io qui in sardegna non mangio la pecora e la capra perchè hanno un sapore forte ma niente a che fare con il montone......molto + forte. Si, usano sia l'aglio che la cipolla selvatica piccantissima e buonissima che mettono cruda alla fine della cottura nella zuppa.
Ho mangiato con gli Tsataan anche la renna, buonissima, bevuto latte delle stesse miscelato con te e sale.
Ho anche bevuto un miscuglio fatto con latte di cavalla fermentato mischiato ad alcool per loro è la nostra birra e lo chiamano IRAK (scrivo come pronunciano) sapore forte anche questo, per finire buonissimo il loro Yogurt che io bevevo a litri.
Se si arriva fino lì, bisogna essere pronti a mangiare qualsiasi cosa, e sono sicuro che lo avrei fatto anche io, che detesto aglio e cipolla perchè mi lasciano un alito ammazzamosche.... :-D
Ti invidio, robin. :)
M.

Penso che non si possa capire a fondo un popolo se non ci si alimenta allo stesso modo. La cucina è uno degli elementi principali della sua cultura.
Io adoro mangiare i prodotti e i piatti caratteristici di una regione o di un paese.
Capitano per far sparire l'alito pesante, da aglio e cipolla, basta masticare un gambo di sedano. In Mongolia forse non lo trovi, ma con gli spazi immensi intorno a te l'alito pesante credo non dia fastidio a nessuno :love:
 
luigina.bs ha scritto:
Capitan Miki ha scritto:
robinud ha scritto:
forte è un eufemismo, pensa che io qui in sardegna non mangio la pecora e la capra perchè hanno un sapore forte ma niente a che fare con il montone......molto + forte. Si, usano sia l'aglio che la cipolla selvatica piccantissima e buonissima che mettono cruda alla fine della cottura nella zuppa.
Ho mangiato con gli Tsataan anche la renna, buonissima, bevuto latte delle stesse miscelato con te e sale.
Ho anche bevuto un miscuglio fatto con latte di cavalla fermentato mischiato ad alcool per loro è la nostra birra e lo chiamano IRAK (scrivo come pronunciano) sapore forte anche questo, per finire buonissimo il loro Yogurt che io bevevo a litri.
Se si arriva fino lì, bisogna essere pronti a mangiare qualsiasi cosa, e sono sicuro che lo avrei fatto anche io, che detesto aglio e cipolla perchè mi lasciano un alito ammazzamosche.... :-D
Ti invidio, robin. :)
M.

Penso che non si possa capire a fondo un popolo se non ci si alimenta allo stesso modo. La cucina è uno degli elementi principali della sua cultura.
Io adoro mangiare i prodotti e i piatti caratteristici di una regione o di un paese.
Capitano per far sparire l'alito pesante, da aglio e cipolla, basta masticare un gambo di sedano. In Mongolia forse non lo trovi, ma con gli spazi immensi intorno a te l'alito pesante credo non dia fastidio a nessuno :love:

la prima doccia dopo 12 giorni di viaggio... non penso che l'alito fosse un problema :love:
 
robinud ha scritto:
luigina.bs ha scritto:
Capitan Miki ha scritto:
robinud ha scritto:
forte è un eufemismo, pensa che io qui in sardegna non mangio la pecora e la capra perchè hanno un sapore forte ma niente a che fare con il montone......molto + forte. Si, usano sia l'aglio che la cipolla selvatica piccantissima e buonissima che mettono cruda alla fine della cottura nella zuppa.
Ho mangiato con gli Tsataan anche la renna, buonissima, bevuto latte delle stesse miscelato con te e sale.
Ho anche bevuto un miscuglio fatto con latte di cavalla fermentato mischiato ad alcool per loro è la nostra birra e lo chiamano IRAK (scrivo come pronunciano) sapore forte anche questo, per finire buonissimo il loro Yogurt che io bevevo a litri.
Se si arriva fino lì, bisogna essere pronti a mangiare qualsiasi cosa, e sono sicuro che lo avrei fatto anche io, che detesto aglio e cipolla perchè mi lasciano un alito ammazzamosche.... :-D
Ti invidio, robin. :)
M.

Penso che non si possa capire a fondo un popolo se non ci si alimenta allo stesso modo. La cucina è uno degli elementi principali della sua cultura.
Io adoro mangiare i prodotti e i piatti caratteristici di una regione o di un paese.
Capitano per far sparire l'alito pesante, da aglio e cipolla, basta masticare un gambo di sedano. In Mongolia forse non lo trovi, ma con gli spazi immensi intorno a te l'alito pesante credo non dia fastidio a nessuno :love:

la prima doccia dopo 12 giorni di viaggio... non penso che l'alito fosse un problema :love:

Ci credo :D :-D Buonanotte. A domani
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto