Ma da cosa sarà dovuta l discesa di questi gg??
Ieri Draghi ha parlato con Costa ..................la grecia che scricchiola..............il problema con l'emissione..............tutto insime?
L'incontro Draghi-Marcelo-Costa è oggi.
La discesa del 45 è dovuta in gran parte alla riapertura del titolo con l'emissione di ieri, che è stata piazzata a un rendimento superiore a quello che quotava il mercato (che di conseguenza si è almeno in parte riallineato).
La forchetta col 37 è raddoppiata in due giorni, segno che il 45 si è svalutato in modo particolare.
La causa intentata contro il BdP per i 2 mld di obbligazioni Novo Banco sicuramente non ha aiutato i tds e, sempre ieri, il Fmi ha tirato fuori la faccenda del raggiunto limite di acquisto dei titoli portoghesi da parte della Bce ben prima del marzo 2017.
Altri fattori che possano influenzare i prezzi io non ne vedo. Credo che nei prossimi giorni/settimane si arriverà a un ribilanciamento, con i due lunghi che si riavvicinano, ma non saprei dire a che quota.
Il problema è se tale ipotetico ribilanciamento non avviene prima della fine del mese e si arriva all'aggiornamento del rating DBRS in situazione di volatilità: in questo caso potrebbe succedere di tutto, se i canadesi cambiano parere.
Altro elemento, spada di Damocle che ci accompagnerà ancora un po', è la consegna del programma di stabilità a Bruxelles (sempre a fine mese) e il giudizio definitivo della CE sul bilancio portoghese, a maggio.
Eventuali intoppi i questi frangenti, soprattutto una richiesta di ulteriori misure restrittive (il Piano B), potrebbe peggiorare le cose.
Quindi la tensione a mio avviso rimarrà ancora un po'. Resta da vedere dove si stabilizzeranno i prezzi una volta passasta la tempesta.
p.s. e le tensioni in Grecia e periferia, come diceva Tommy, si aggiungono alla lista.