Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Prezzi in lieve ripresa rispetto alle chiusure di ieri.
Nel grafico, rendimento del decennale nelle ultime 24 ore circa


Schermata 2016-04-08 alle 09.46.41.png
 
Após quatro sessões consecutivas em alta, nas quais os juros da dívida soberana portuguesa registaram máximos de dois meses, a tendência é agora de queda. Esta sexta-feira, 8 de Abril, a taxa das obrigações a dez anos está a recuar 4,7 pontos base para 3,372%. A maior queda em três semanas, naquela que é uma tendência registada em todas as maturidades. As "yields" a dois e cinco anos caem, respectivamente, 3,5 pontos para 0,710% e 3,4 pontos para 2,056%.

Juros da dívida aliviam com maior queda em três semanas


Miglioramento di tutta la periferia.
Oggi la DBRS aggiornerà il rating della Spagna, da molti considerato termometro per la valutazione (il 29) di quello portoghese.
In entrambi i casi, è pronosticato un mantenimento della classificazione attuale.
 
Buonsegnale il movimento spagnolo considerando che se non sbaglio ha rendimenti superiori ai BTP.
La cosa strana è che ieri sono naufragati i colloqui Podemos-PSOE-Ciudadanos e le elezioni si avvicinano. Mi sarei aspettato un'ulteriore discesa dello spagnolo, e invece sembra in recupero come gli altri.
Forse siamo alla fine della tensione di questi giorni. Vediamo come si comportano i portoghesi, oggi fermi un po' sopra le chiusure di ieri.
 
La cosa strana è che ieri sono naufragati i colloqui Podemos-PSOE-Ciudadanos e le elezioni si avvicinano. Mi sarei aspettato un'ulteriore discesa dello spagnolo, e invece sembra in recupero come gli altri.
Forse siamo alla fine della tensione di questi giorni. Vediamo come si comportano i portoghesi, oggi fermi un po' sopra le chiusure di ieri.

Infatti come dicevo mi sarei aspettato un movimento peggiore dello spagnolo rispetto al nostrano, ma meglio del portoghese.
Invece si è mosso meglio e considerando la situaizone politica non è spiegabile se non con il fatto che il mercato apprezzi più l'affincinarsi a nuove elezioni piuttosto che la tiritera attuale.
 
La cosa strana è che ieri sono naufragati i colloqui Podemos-PSOE-Ciudadanos e le elezioni si avvicinano. Mi sarei aspettato un'ulteriore discesa dello spagnolo, e invece sembra in recupero come gli altri.
Forse siamo alla fine della tensione di questi giorni. Vediamo come si comportano i portoghesi, oggi fermi un po' sopra le chiusure di ieri.

Forse - in caso di nuove elezioni - ci si aspetta una vittoria ancora più ampia del PP, rispetto alla precedente ... in grado di ridare "governabilità".
Qualche criticità in Podemos, con nuovi documenti che provano il finanziamento di Chavez ad Iglesias per 7 MLN.
 
Infatti come dicevo mi sarei aspettato un movimento peggiore dello spagnolo rispetto al nostrano, ma meglio del portoghese.
Invece si è mosso meglio e considerando la situaizone politica non è spiegabile se non con il fatto che il mercato apprezzi più l'affincinarsi a nuove elezioni piuttosto che la tiritera attuale.
Sono d'accordo.

Nel frattempo il 45 è tornato a scendere, il 37 pure ma in modo meno deciso.
 
Forse - in caso di nuove elezioni - ci si aspetta una vittoria ancora più ampia del PP, rispetto alla precedente ... in grado di ridare "governabilità".
Qualche criticità in Podemos, con nuovi documenti che provano il finanziamento di Chavez ad Iglesias per 7 MLN.
Sì, la sinistra spagnola fa una figura ben più magra di quella portoghese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto