Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Even with the scheduled end of the 1.7 trillion-euro ($1.9 trillion) plan just six months away, Draghi said policy makers meeting in Frankfurt haven’t yet discussed what they’ll do when that day comes. If a new laissez-faire tone is creeping in to replace years of hyperactivity, it may be a signal that the division of labor between central banks and governments in providing economic support is shifting.

Draghi doesn’t sound like a central banker who’s in any hurry to ease further,” said Tim Graf, head of European macro strategy at State Street in London. His stance “fits in with the G-20 statements about using all actors to support growth, including the fiscal side. Taking ever-easier monetary policy for granted is becoming less valid.”

As a communications tack, Draghi’s performance after the Governing Council met to set euro-area monetary policy is comparable with the attitude a day earlier by Mark Carney. The Bank of England governor told lawmakers that his institution’s rapid response after the U.K. voted to quit the European Union probably staved off a recession, but also said the BOE isn’t “trigger-happy.”



Draghi Dialing Down the Drama May Mark Wane of Monetary Activism
 
..mi sembra un ottimo ingresso..io sono già dentro,ma sto cercando d'incrementare..vediamo intorno ai 102,50..
Ho fatto quel che avrei dovuto fare lunedì, a prezzi simili, ma ho perso il treno dei rialzi pre-Draghi. Adesso la situazione è più in discesa che in salita viste le varie problematiche in ballo nelle prossime settimane.
Se si avvicina alla pari incremento ma sospetto che la banda di oscillazione dei prezzi si sia spostata in su di qualche figura, nel qual caso non vedremo la doppia cifra tanto facilmente come in passato.
 
Ho fatto quel che avrei dovuto fare lunedì, a prezzi simili, ma ho perso il treno dei rialzi pre-Draghi. Adesso la situazione è più in discesa che in salita viste le varie problematiche in ballo nelle prossime settimane.
Se si avvicina alla pari incremento ma sospetto che la banda di oscillazione dei prezzi si sia spostata in su di qualche figura, nel qual caso non vedremo la doppia cifra tanto facilmente come in passato.

...saranno mesi complessi fino a Dicembre..diverse "cose" in mezzo...io avevo incrementato pesantemente a 103,30 qualche gg fa...poi tatticamente,dopo l'intervento,ho rivenduto a 105 valutando che almeno un paio di figure le avrebbe perse..oggi abbiamo toccato i minimi dal 16/8..vediamo se basta..
 
...saranno mesi complessi fino a Dicembre..diverse "cose" in mezzo...io avevo incrementato pesantemente a 103,30 qualche gg fa...poi tatticamente,dopo l'intervento,ho rivenduto a 105 valutando che almeno un paio di figure le avrebbe perse..oggi abbiamo toccato i minimi dal 16/8..vediamo se basta..
Esattamente quel che volevo fare io. Lunedì ero in denaro a 102,6 ma avrei dovuto prendere un po' più su invece di aspettare che scaricassero, e 2-3 figure si facevano rapidamente.
Adesso vediamo come si mettono le cose da qui a metà ottobre (consegna del piano di bilancio 2017) e poi il responso DBRS subito dopo.
 
....credo anch'io,a meno di sorprese americane nel pomeriggio,che i 102,66 sul 45 reggeranno come supporto...
La raffica di vendite sembrerebbe terminata tanto sui portoghesi (il 45 sopra 103) quanto sui btp (il '47 torna sopra 110).
I Bund stanno ancora bassi (il 44 su Mot verso i minimi di 2 mesi). Vediamo se e quando il Portogallo ricomincerà a muoversi in controtendenza.
 
Visivamente, il ventennale nell'ultima settimana


Schermata 2016-09-09 alle 12.03.45.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto