Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

... tu personalmente che idea ti sei fatto... per quale ipotesi propendi...

Nessuna ipotesi, mi son limitato ad aprire una posizione in settimana sul 27 ... valutando il rendimento adeguato al rischio da correre.

Da un punto di vista macro generale il Portogallo va benino, la speculazione attacca un pò tutta la "periferia".

Come già detto, Lisbona è particolarmente nel mirino:
a) questione banche
b) possibile downgrade di DBRS
c) esaurimento tetto max QE
 
La mia idea è che se non si compra ora, qnd si compra?
Ad agosto il trentennale stava oltre 110.. l'anno scorso di questi tempi a 84..

Ora è tornato a 85/86..
Non è crollato solo lui, ma anche il nostro Btp..

Per me una delle poche vere occasioni sul mercato..
Anche se dovesse stazionarie su questi valori, la buona cedola dà un rendimento molto interessante.. la tassazione è ottima.
 
duration del 45... 15,5....

il che significa che se i tassi aumentano di 1 punto... questo sende di 15...

il punto è...... quanta parte di questo elemento è già stata scontata e quanta dipende invece dell'instabilità finanziaria del Porto ?

si potrebbe dire che essendo sceso di 47 punti...
30 sono dovuti al possibile e futuro aumento dei tassi al 2%
altri 15 all'instabilità finanziaria.....

... forse... :D
 
Siamo a ridosso di importanti supporti, su quasi tutti i titoli.
Bisognerebbe chiedere a Mario Draghi quali sono le barriere, oppure se sta accompagnando dolcemente i PT fuori dal QE.

Ormai ci siamo 250 Bp di differenza con la Grecia, imho, sono più che giustificati dai fondamentali.
Imho, stiamo già quotando quello che quoteremmo senza QE.
 
secondo voi ha senso questa analisi sul Porto 37... che poi consentirebbe anche ingresso sul 45 (che causa emissione più recente ha un grafico più breve e non consente analisi di lungo periodo)

supporto
bande di bollinger
RSI

sembrerebbe ancora piccola discesa e poi un bel rimbalzone....
che ne dite ?

Vedi l'allegato 414385

Scrivo quanto già detto sul 3d HY...

Sono sullo smartphone quindi vado a memoria...la mia analisi tecnica di basa su medie mobili, stocastico esupporti/resistenze, ora a 90 è su un supporto, il prossimo è 86, poi mi sembra direttamente 76 (direi lontano).
Al momento è in un canale discendente delimitato dalla media mobile a 50gg.
Ripeto, tutto a memoria...
 
Ormai ci siamo 250 Bp di differenza con la Grecia, imho, sono più che giustificati dai fondamentali.
Imho, stiamo già quotando quello che quoteremmo senza QE.

a) Direi che in chiave positiva (per la Grecia) potrebbero comprimersi ancora sino a 150 pb.

b) Non credo. Al momento la BCE pone resistenze nel calo.
Il decennale potrebbe andare verso il 5%.

Personalmente incremento sul 27 ogni 2 punti in meno (circa).
 
a) Direi che in chiave positiva (per la Grecia) potrebbero comprimersi ancora sino a 150 pb.

b) Non credo. Al momento la BCE pone resistenze nel calo.
Il decennale potrebbe andare verso il 5%.

Personalmente incremento sul 27 ogni 2 punti in meno (circa).

Non sono d'accordo.
per il punto a) i 150 bp sono possibili solo in caso di taglio del debito ed ingresso Qe e a quel punto il paragone non sarebbe più utile al nostro scopo.

per il punto b) nel 2014 prima dell'ingresso del Porto nel QE e appena fuori dalla morsa della Troika il 2024 (l'allora decennale) quotava in area 114.
Oggi, con i conti Portoghesi notevolmente migliorati e sotto QE, il 2024 quota in area 112.
 
Non sono d'accordo.
per il punto a) i 150 bp sono possibili solo in caso di taglio del debito ed ingresso Qe e a quel punto il paragone non sarebbe più utile al nostro scopo.

per il punto b) nel 2014 prima dell'ingresso del Porto nel QE e appena fuori dalla morsa della Troika il 2024 (l'allora decennale) quotava in area 114.
Oggi, con i conti Portoghesi notevolmente migliorati e sotto QE, il 2024 quota in area 112.

quando il Porto è entrato nel QE... non si profilava all'orizzonte il possibile aumento dell'inflazione (anzi)... e penso che anche questo abbia un peso in senso negativo per la quotazione...
 
quando il Porto è entrato nel QE... non si profilava all'orizzonte il possibile aumento dell'inflazione (anzi)... e penso che anche questo abbia un peso in senso negativo per la quotazione...

Si, questo può sicuramente avere un riflesso.
Il punto è.......capire se è vero.
Da domani e per tutta la sett. ci sarà una carrellata di dati sull' inflazione area Euro che ci aiuteranno a capire meglio.
 
Si, questo può sicuramente avere un riflesso.
Il punto è.......capire se è vero.
Da domani e per tutta la sett. ci sarà una carrellata di dati sull' inflazione area Euro che ci aiuteranno a capire meglio.


purtroppo secondo me a prescindere dai dati effettivi... il mercato continuerà a scontare questa prospettiva... non è da ora che lo sciable di turno rompe il ghezz da questo punto di vista... e di recente ho letto da più parti che sulla BCE vi è l'assalto alla diligenza...

e' solo questa la ragione che mi frena dal mediare... anche se razionalmente parlando si dovrebbe... comprare...

tu per curiosità che pmc hai ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto