TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

ao ma sto a vede sto Virgin l'altro ieri più 31 per viaggi civili...450000 euro..ieri meno 5 oggi meno 8..
una puntatina?...
e poi vedo stoneco non la vedevo da parecchio...si è volatilizzata :oops: 11 dollariii??!?
mamma mia povero a chi le ha prese a 60 40 30 pensando di fare un affare:rotfl::rotfl:
 
BORSA: commento di preapertura
MILANO (MF-DJ)--Apertura vista sopra la parita' per l'azionario in Europa dopo i cali di ieri.
Il focus resta sulla situazione al confine tra Russia e Ucraina. Il fatto che il Segretario di Stato Usa, Anthony Blinken, e il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, abbiano accettato di incontrarsi la prossima settimana, ammesso che non ci siano ulteriori incursioni russe nel frattempo, dovrebbe sostenere il sentiment in avvio di giornata.
Sul fronte delle Banche Centrali, l'attenzione e' sempre catalizzata dalla Fed, con il presidente della Fed di St.Louis, James Bullard, che e' tornato sotto i riflettori, affermando di essere convinto che la Banca debba alzare i tassi complessivamente di 1 punto percentuale entro luglio.
Si attendono nel pomeriggio le parole del presidente della Fed di Chicago, Charles Evans, e del governatore Chris Waller.
Quanto ai dati macro in agenda, si segnalano alle 16h00 il superindice e le vendite di case esistenti a gennaio dagli Usa, mentre per l'Eurozona si attende l'indice di fiducia dei consumatori a febbraio.
A piazza Affari da seguire Eni dopo i conti 2021. Sotto la lente degli analisti Tenaris, su cui dopo i dati di bilancio Jefferies (rating hold) e Kepler Cheuvreux (rating buy) hanno alzato i rispettivi prezzi obiettivo da 11,5 a 12,5 euro e da 15 a 16,5 euro.
pl
(END) Dow Jones Newswires
February 18, 2022 02:14 ET (07:14 GMT
 
Fed: Bullard, alzare tassi rapidamente e in modo aggressivo
MILANO (MF-DJ)--Il presidente della Federal Reserve Bank di St. Louis, James Bullard, pensa che gli attuali alti livelli di inflazione richiedano una risposta politica aggressiva da parte della banca centrale e ritiene che i mercati obbligazionari dovrebbero essere in grado di navigare senza intoppi nell'imminente cambiamento della politica monetaria.
Bullard ha detto che è convinto che la Fed debba fornire un totale di 1 punto percentuale di aumenti dei tassi entro luglio, insieme ad azioni per iniziare a ridurre il bilancio da quasi 9.000 mld usd nel secondo trimestre di quest'anno.
In un intervento a New York, il funzionario ha affermato che la Fed dovrebbe pianificare la vendita di attività dalle sue partecipazioni, ma per ora è felice di iniziare a ridurre il bilancio non reinvestendo i proventi dei titoli in scadenza.
"La migliore risposta a questa situazione è anticipare la rimozione degli stimoli", ha affermato Bullard, secondo cui anche quando la Fed inizierà a spostare il tasso sui Fed Funds continuerà a fornire supporto all'economia. "Non credo che si corra molto il rischio di provocare una recessione" attraverso l'inasprimento della politica monetaria.
Bullard ha affermato che il mercato obbligazionario ha già scontato le mosse previste dalla banca centrale e che dovrebbe essere in grado di gestire uno stimolo ridotto della banca centrale in quell'area.
Bullard quest'anno è un membro votante del Federal Open Market Committee, ed è stato tra i suoi più forti sostenitori dell'aumento dei tassi per contenere i livelli elevati di inflazione.
lus
MF-DJ NEWS
1809:14 feb 2022
(END) Dow Jones Newswires
February 18, 2022 03:16 ET (08:16 GMT)
 
AINA: Biden, Mosca a caccia di un pretesto per invadere Kiev
MILANO (MF-DJ)--La violenza è aumentata nell'Ucraina orientale, con i separatisti filo-russi e le autorità di Kiev che si sono scambiati accuse reciproche circa le violazioni del cessate il fuoco lungo la linea del fronte. Il presidente Usa, Joe Biden, intanto ha affermato che Mosca stava inventando un pretesto per invadere il suo vicino e ha avvertito che il riscio di un'incursione russa è ancora 'molto alto'.
Ad aumentare la tensione c'è il fatto che il Cremlino ha minacciato con una lettera agli Stati Uniti di ricorrere a 'misure tecnico-militari' non specificate se non riceverà dagli Usa e dai loro alleati garanzie legalmente vincolanti sulla sicurezza, che includono l'impegno della Nato di non permettere mai all'Ucraina di aderire all'Alleanza, così come la fine del dispiegamento di truppe nell'Europa orientale.
Alle Nazioni Unite, nel frattempo, la Russia ha formalmente lanciato accuse che i leader russi hanno ripetuto nelle ultime settimane, ovvero che l'Ucraina sta commettendo un 'genocidio' contro i russofoni nel Donbass. I funzionari occidentali respingono queste accuse, definendole uno sforzo di disinformazione per giustificare un'azione militare contro Kiev. La Russia ha anche annunciato di aver espulso il diplomatico numero due presso l'Ambasciata degli Stati Uniti a Mosca e il dipartimento di Stato ha affermato che sta valutando una risposta.
"Ogni indicazione che abbiamo è che sono pronti ad andare in Ucraina", ha detto Biden alla Casa Bianca, spiegando che "la mia sensazione è che questo accadrà nei prossimi giorni". Ieri nelle città ucraine della regione del Donbass, un asilo e una scuola sono stati colpiti da colpi di mortaio sparati dalle forze appoggiate dalla Russia, secondo l'Esercito ucraino e i residenti locali. Le autorità nelle aree controllate dalla Russia hanno affermato che gli attacchi di mortaio hanno danneggiato diversi edifici anche nelle loro zone. Non sono stati segnalati decessi.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in visita alle truppe in prima linea nel Donbass, ha descritto i danni all'asilo, in cui c'erano 20 bambini durante l'attacco, come una "grande provocazione" da parte delle forze filo-russe. L'ambasciata degli Stati Uniti in Ucraina ha condannato l'attacco contro la scuola materna come una "atroce violazione russa" degli accordi di cessate il fuoco che "dimostra ancora una volta il disprezzo della Russia per i civili ucraini da entrambe le parti del conflitto".
Le autorità filo-russe del Donbass hanno accusato Kiev di aver organizzato l'attacco all'asilo. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia di stampa statale russa Tass, ha incolpato Kiev per l'aumento delle tensioni. "E' chiaro che la situazione nel Donbass stia peggiorando. La situazione ai confini della Russia potrebbe degenerare da un momento all'altro". La Russia ha accumulato più di 150.000 soldati lungo i confini dell'Ucraina, secondo le stime degli Stati Uniti. Mosca ha detto di aver iniziato a ritirare queste truppe, ma i funzionari occidentali affermano che il dispiegamento russo continua e che Mosca ha le forze di cui avrebbe bisogno per un'invasione. La Russia nega però di voler attaccare.
L'Ucraina, il cui presidente proviene da una famiglia di lingua russa, nega di discriminare i suoi cittadini di lingua russa e incolpa Mosca per aver innescato il conflitto nel Donbass, che ha ucciso circa 14.000 persone dal 2014 e costretto milioni di residenti a fuggire in altre parti dell'Ucraina, Russia o Occidente. "Le segnalazioni di presunte attività militari anormali da parte dell'Ucraina nel Donbass sono un palese tentativo del Governo russo di fabbricare pretesti per l'invasione", ha affermato la ministra degli Esteri britannica, Liz Truss, che ha visitato Kiev ieri. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha però negato. "I tentativi di trasferire tutta la colpa di ciò che sta accadendo in Ucraina sulla Russia non avranno successo", ha affermato.
Gli scontri tra le forze ucraine e i combattenti armati dalla Russia nelle regioni di Donetsk e Luhansk nel Donbass si verificano regolarmente negli anni dall'inizio del conflitto nel 2014, nonostante un cessate il fuoco concordato un anno dopo. Ieri i bombardamenti a Stanytsia Luhanska, un paese a est di Luhan, controllato dall'Ucraina, sono stati i peggiori dal 2015.
Il Cremlino ha inviato segnali contrastanti negli ultimi giorni, annunciando il ritiro di alcune delle sue truppe e suggerendo che Mosca potrebbe essere aperta a negoziati con l'Occidente per disinnescare la crisi e affrontare quelle che secondo lui sono minacce alla sicurezza della Russia. I funzionari ucraini e occidentali affermano che la Russia abbia invece continuato il suo dispiegamento militare intorno all'Ucraina. Mercoledì Kiev ha affermato di aver distribuito più munizioni alle truppe in prima linea.
cos
(END) Dow Jones Newswires
February 18, 2022 03:50 ET (08:50 GMT
 
bravo davvero athos. Io volevo entrare su vallourec perchè era rimasta molto indietro rispetto agli altri petroliferi (soprattutto rispetto alla concorrente tenaris), ma ieri non ho potuto seguire ed oggi è partita. Mi pare che i dati di tenaris escano oggi
vallourec tornata alla base...ed io sto alla finestra. Stava rischiando il fallimento l'anno scorso e lo stato ci ha messo i soldi.
E ora li mette anche in edf: mi sta venendo il dubbio che i francesi siano peggio di noi


La Francia impone di vendere l'energia a forte sconto per proteggere i consumatori e le imprese dall'impennata dei prezzi. Una decisione che potrebbe far crollare fino al 70% i guadagni di Edf che corre ai ripari preparando un aumento di capitale da 2,5 miliardi.

Lo Stato francese, azionista del gruppo con una quota dell'84%, sottoscriverà per la sua parte, quindi con un impegno di 2,1 miliardi. Così ha spiegato il ministro delle Finanze Bruno Le Maire in una intervista radiofonica.
 
er io mantengoia strategia di essere uscito ieri e oggi non mi son fatto ingolosire..a volte si deve uscire in perdita come me ieri Iveco e che dicevo? ormai rompe 8 infatti 7.97.
sto alla finestra usa erano Verdini in una ttimo rossi debolissimi.. è venerdì e da stamane speravo ita rossa e ora mi ha dato ragione uscito con meta in loss anche da facebook.in pre.
sto vedendo di uscire anche con el.altre e stare completamente flat
a volte uscire in loss virtuale lo. siamo io se si azzecca direzione..paga. è una sorta di short .
Iveco uscito a 8.20 ora posso ricomprarla più di 20 cent sotto.
ovvio che ora no.facebook uscendo spero.che a sto punto come per Iveco psicologico troppo vicino a 200 per non romperli .e quando si calmano le acque rifaccio posizione preferibilmente più sotto. tutto sta a cosa succede nel Wend.
ma se non su cede nulla cmq non si sale molto lunedì perché c è sempre tensione ucraina..se invece succede qualcosa lunedì deprofundi.
tutto propende per uscire ed essere FLAT.
tanto sono già molto sotto le mie uscite che se dovessero risalire faccio in tempo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto