TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

il tk esiste per caso..............?

cazzzo devi seguire con questo modo di operare?
hai ricomprato gli stessi dopo mollato metti tk su e basta, se non ci arriva che vedi indice cala vendi prima

ieri manco il tempo di verificare news decreto stato emergenza mi ha dato, se no ucg vendevo
 
Sintetico Dettagliato
Titolo: STELLANTIS
Tipo EsitoQtà/VN Eseg.Prz Eseg.Ctvl LordoCtvl NettoComm. VincolateComm.Comm. BrokerSpeseSede di esecuzioneOra Esito*Messaggio
EXE - Eseguito50014.777385.007390.005.005.000.000.0002/03/2022 09:09:40.55*
Totale50014.777385.007390.005.000.000.00
bellissimo spero di averla beccata sui minimi

esempio stm ieri da 37.82 uscito 3712 persi 140 200 pezzi
oggi riprese a 36 11 ..quindi a 3682 recupero la perdita di ieri mio nuovo pmc mentre se arriva al mio primo acquisto guadagnerei 200 euro invece di andare in pari se fossi stato fermo.
 
mica stai tradando mtv o sottile simile che se metti tk RISCHI ti esce pmc ribassato di molto, rilassati, da 7 a 15 tick sopra in base esigenze impostalo subito poi segui, è inutile altrimenti se rivendi prima, le commssioni erodono il ricavato mi pare logico
 
Titolo: WEBUILD
Tipo EsitoQtà/VN Eseg.Prz Eseg.Ctvl LordoCtvl NettoComm. VincolateComm.Comm. BrokerSpeseSede di esecuzioneOra Esito * Messaggio
EXE - Eseguito40001.6166464.006469.005.005.000.000.0002/03/2022 09:28:29.34*
Totale40001.6166464.006469.005.000.000.00
ora vado a fare colazione ieri questo l ho mollato a 63
 
Stm: prestito da 600 mln da Bei per attivita' R&S
MILANO (MF-DJ)--La Banca europea per gli investimenti sta fornendo un importante sostegno finanziario a STMicroelectronics: un prestito di 600 milioni di euro per le attività di ricerca e sviluppo (R&S) e di preindustrializzazione del gruppo di semiconduttori in Europa.
L'operazione, spiega una nota, riguarda investimenti in attività di R&S per tecnologie e componenti innovative, così come in linee di produzione pilota per semiconduttori avanzati. Questi investimenti saranno realizzati negli impianti esistenti della STMicroelectronics in Italia (Agrate e Catania) e in Francia (Crolles). Contribuiranno allo sviluppo di tecnologie e prodotti per affrontare le grandi sfide della transizione ambientale e della trasformazione digitale in tutti i settori.
Il mercato globale dei semiconduttori vale attualmente più di 500 miliardi di euro e si prevede che raddoppierà entro il 2030. L'Europa rappresenta circa il 10% della capacità di produzione mondiale, un forte calo rispetto ai decenni precedenti (24% nel 2000 e 44% nel 1990).
Il sostegno della BEI alla STMicroelectronics contribuisce attivamente alle politiche messe in atto a livello europeo, in coordinamento con gli Stati membri, per rafforzare l'industria dei semiconduttori in Europa, nella ricerca e sviluppo, nella progettazione e nella produzione e per portare il finanziamento pubblico a progetti industriali strategici.
L'obiettivo è quello di sostenere la competitività di questo settore chiave, poiché riguarda tutti i settori industriali, in particolare quelli in cui i produttori europei occupano posizioni di leadership.
Bruno Le Maire, Ministro francese dell'Economia, delle Finanze e della Ripresa, ha dichiarato: « Non c'è sovranità politica senza sovranità tecnologica. L'Europa deve usare tutti gli strumenti a sua disposizione per investire nelle nuove tecnologie. A questo proposito, la BEI sta svolgendo appieno il suo ruolo concedendo questo prestito di 600 milioni di euro alla STMicroelectronics. Il nostro obiettivo è chiaro: accelerare la produzione di semiconduttori in Francia e in Italia. Padroneggiare questa tecnologia, che è il cuore delle nostre economie, è essenziale per garantire l'indipendenza strategica dell'Unione europea. Questi investimenti contribuiscono più in generale a sostenere un modello di crescita che crea posti di lavoro industriali ad alto valore aggiunto nel nostro paese».
Daniele Franco, Ministro italiano dell'Economia e delle Finanze, ha commentato: "Il settore dei semiconduttori è fondamentale nel percorso di transizione digitale delle economie dell'Unione Europea. Il sostegno che la BEI fornisce a ST, una delle realtà più avanzate e innovative nel panorama mondiale, rappresenta un passo importante per rafforzare e rendere maggiormente competitiva l'industria europea dei semiconduttori, con importanti ricadute positive sull'occupazione e sulla crescita».
Jean-Marc Chéry, President & Ceo di STMicroelectronics ha dichiarato: "Questo nuovo prestito della Bei, con la quale collaboriamo da molti anni, completa i vari strumenti esistenti a sostegno della nostra industria, come gli importanti progetti di interesse comune europeo (IPCEI) e altri che sono attualmente in corso di preparazione da parte della Commissione europea e degli Stati membri. È essenziale lavorare in Europa su tutta la catena del valore: R&S, progettazione e produzione, in collaborazione con i diversi ecosistemi europei. ST contribuirà all'obiettivo del 20% della produzione globale di semiconduttori in Europa entro il 2030 e continuerà a sviluppare e produrre in Europa tecnologie e prodotti innovativi per sostenere la transizione ambientale e la trasformazione digitale di tutte le industrie".
La vicepresidente della Bei Gelsomina Vigliotti ha dichiarato: « I semiconduttori sono i componenti chiave senza i quali nessuna transizione digitale ed ecologica è possibile. Grazie al consolidato rapporto tra la BEI e STMicroelectronics, che ha portato a otto operazioni di finanziamento dal 1994 per oltre 3,15 miliardi di euro, la Bei sostiene l'autonomia, la competitività e la sovranità tecnologica dell'Europa".
Il vicepresidente della BEI Ambroise Fayolle ha dichiarato: « Il finanziamento dell'innovazione, un fattore chiave della competitività e della sovranità tecnologica europea, è una priorità della BEI. Questo prestito di 600 milioni di euro per sostenere lo sforzo di R&S di un leader europeo dei semiconduttori illustra l'impegno dell'Europa in questo settore, che è cruciale per il futuro delle nostre economie e la nostra autonomia strategica".
com/fch
(END) Dow Jones Newswires
March 02, 2022 03:30 ET (08:30 GMT)
 
trasparenza dici?
perchè ad oggi è servito?
ti hanno detto forse mai GRAZIE?
nme pare, anzi........a me e max ci hanno fatto neri, da sentirci dare del pezzente a perculate di ogni genere, un tale numerico addirittura ha sfoderato numeri a tre zeri e poi .........ha scritto che è un mago nel taroccare screen.........pensa te se ha senso ancora postare screen dopo quello che ha scritto il tale.

tra persone che si conoscono, e devo dire tu ti fai conoscere in modo limitato, non serve, se scrivi ho comprato primo ci credo secondo ritengo sono cazzi tuoi se hai comprato bene o male, idem max, quel che conta è indicazioni, volendo prezzo entrata, resto fai solo un favore al prossimo che poi magari ti crea problemi in taluni casi per capitalizzare, tipo 1 sottile con pochi volumi.
non a caso, le aggregazioni di alcune persone sui forum vanno oltre il forum, con cellulare o facebook
 
Bravi.. vedo che procedete bene..
io ho la testa per la partenza per cui vi leggo quando posso

bg, ma dove stai che si sente a tratti?

avevo pensato di usare questo di athos, per SOLE NEWS, e se vuole divertirsi ci postasse i SUOI di eseguiti, perchè le news prendono tanto spazio, e ognuno segue anche titoli che non sono in comunione, quindi se ognuno le mette diventa una bibbia il forum.

e bene o male le leggiamo tutti, però lui è fortissimo in questo, anticipa spesso e riporta news di titoli interesse generale.

e usare un altro, possiamo andare su quello che vi pare, per trading real time, dove però non esiste che mettiamo esguiti con quantità, se ci si fida bene se no lasciamo perdere, il dito è nostro la capa pure, se poi ho un dubbio o avete un dubbio allora su richiesta vi sbatto in gaccia a fine seduta lo screen del giorno ripsetto al postato e voi fate lo stesso, ma di stare a fare babbo natale per poi prendermi secchiate di insulti da imbecilli ne ho le palle piene.

che ne pensate?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto