Prodotti correlati: |
---|
Tim: Kkr conferma impegno 40 mld, ma vuole due diligence (Rep) |
ROMA (MF-DJ)--Kkr rilancia la sua sfida per Tim, alla vigilia del consiglio di amministrazione di oggi, sottolineando che è pronto a mettere sul tavolo quasi 40 miliardi, tra i circa 10 dell'offerta di acquisto e 30 per i successivi investimenti di sviluppo. Si chiede se Vivendi sia in grado di fare altrettanto, anche in termini di capacità di ristrutturazione di un'infrastruttura così complessa, e pur non ponendo scadenze precise, si augura che la leadership dell'azienda apra presto alla due diligence e quindi all'analisi della proposta. Ha colpito invece il comportamento di Gubitosi, anche se non è chiusa la porta della collaborazione con lui. Lo scrive Repubblica aggiungendo che la richiesta della due diligence ha sollevato obiezioni, perché essendo Tim una società quotata i dati sono pubblici. Fonti ben informate però rispondono che si fa sempre così, prima di investimenti tanto ingenti, perché il diavolo si nasconde nei dettagli. Quanto alla possibilità che l'analisi dei conti riveli problemi capaci di abbassare il valore della compagnia, e quindi il suo prezzo, non è un'ipotesi che può essere esclusa in questa fase, così come quella di un futuro rialzo dell'offerta. Davanti al terzo profit warning di Telecom Italia, non manca chi solleva dubbi sull'effettivo carattere amichevole della proposta. Se l'azienda ha problemi non è colpa del fondo americano, che però ha fatto l'offerta proprio perché ritiene ci sia del valore non espresso a causa della cattiva gestione, e pensa di poterlo realizzare. L'ipotesi di un'opa ostile, nel caso in cui il consiglio di amministrazione chiudesse la porta, al momento non viene né confermata, né esclusa. Di sicuro Kkr non intende fare nulla che possa essere percepito come un atto ostile dal governo, anche perché riconosce il valore strategico della rete, ma ritiene che all'esecutivo convenga quanto meno andare a vedere la sostanza. Vivendi dice di aver pagato le azioni di Tim più di quanto offrono gli americani, e quindi non trova vantaggiosa l'operazione. In più sostiene di avere fondi da investire, perciò potrebbe condurre la ristrutturazione e la separazione della rete dai servizi con le proprie forze. Il punto però è perché non lo abbia fatto finora, e se davvero sia disposta a mettere sul tavolo 30 miliardi di investimenti, esponendosi ancora di più in un'azienda con cui finora ha perso parecchi soldi. Potrebbe essere una questione di timing: prima non era conveniente, ora sì. Però bisogna avere anche la capacità di farlo, e Kkr rivendica un track record nella gestione delle infrastrutture che Vivendi non ha. Se il consiglio non autorizzasse la due diligence, l'opa ostile non è la strada preferita da Kkr, che però ha lavorato a lungo sul progetto perché ci crede, e quindi non è pronto a voltare pagina. Se invece il board rimandasse ancora, il fondo non imporrà una deadline precisa ma si chiede quanto a lungo possa andare avanti in questo modo. Di certo il consiglio ritardando si assumerebbe una grande responsabilità nei confronti degli azionisti, anche perché continuerebbe a fare perdere valore all'azienda, cosa che non dovrebbe convenire a nessuno. Discutere le modalità della separazione tra rete e servizi, o come verranno distribuiti il debito e i 40.000 dipendenti, è prematuro, ma Kkr vuole meno debito possibile e numeri del personale competitivi con la concorrenza. Le modalità del passo indietro di Gubitosi hanno sorpreso, anche se il fondo avrà comunque bisogno di un traghettatore che conosca Tim, se la proposta verrà accettata. Resta il fatto che Gubitosi si è fatto da parte, mentre l'offerta è ancora sul tavolo. vs (END) Dow Jones Newswires December 17, 2021 03:05 ET (08:05 GMT) |
Turchia: lira in caduta libera, borsa turca sospende seduta |
---|
MILANO (MF-DJ)--La banca centrale turca è intervenuta per arrestare il crollo della valuta del Paese, che venerdì ha perso fino all'8% del suo valore rispetto al dollaro, una crisi in corso che sta mettendo a dura prova il sistema finanziario del Paese. Il crollo ha seguito la decisione della banca centrale di ieri, in cui l'autorità monetaria ha tagliato i tassi di interesse sotto la pressione del presidente Recep Tayyip Erdogan, che favorisce tassi più bassi come parte di una strategia non ortodossa per far crescere l'economia turca. Gli economisti hanno esortato il Paese ad aumentare i tassi di interesse per controllare l'aumento dell'inflazione in Turchia, che ha raggiunto oltre il 21% il mese scorso, secondo le statistiche ufficiali. Il crollo in corso sta esercitando una crescente pressione sui cittadini turchi che hanno visto evaporare i loro risparmi e si aggiunge alla pressione sul sistema bancario che ha alti livelli di prestiti denominati in valuta estera da rimborsare nei prossimi 12 mesi. A settembre, secondo Capital Economics, i prestiti erano pari a circa l'11% del prodotto interno lordo della Turchia. "Siamo sbalorditi nel vedere la banca centrale rilasciare oggi sul mercato le sue preziose risorse di valuta estera dopo aver tagliato i tassi ieri", ha affermato Erdal Bahcivan, presidente del consiglio di amministrazione della Camera dell'industria di Istanbul. Il mercato azionario di Istanbul ha interrotto le negoziazioni durante il caotico crollo della lira. La decisione di intervenire sul mercato valutario è stata la quinta in questo mese. La CBRT Ha citato "formazioni di prezzo malsane nei tassi di cambio", in una dichiarazione che dichiara l'intervento. Gli economisti stimano che la banca centrale turca abbia più passività in valuta estera che asset, il che le conferisce poca potenza di fuoco per stabilizzare la lira. Nonostante la banca centrale abbia venduto asset venerdì dopo che la lira è scesa sui minimi storici contro il dollaro, la valuta ha iniziato a scivolare di nuovo poco dopo. "L'impatto decrescente dell'intervento è davvero significativo", ha affermato Paul McNamara, gestore di fondi per i mercati emergenti presso GAM. "Con questo tipo di intervento, il problema è che il mercato conosce il livello delle riserve che hai. Non è come la Russia o il Brasile, Paesi che hanno davvero molta valuta straniera da poter lanciare" contro il mercato. La lira ha perso più della metà del suo potere d'acquisto rispetto al dollaro quest'anno, in gran parte nell'ultimo mese, un drammatico disfacimento che ricorda le passate crisi di Paesi come l'Argentina e il Libano. lus (END) Dow Jones Newswires December 17, 2021 09:49 ET (14:49 GMT) azzz .. titoli turchi |
Tim: raggiunto accordo per uscita Gubitosi, nessuna maxi buonuscita |
---|
ROMA (MF-DJ)--E' stato raggiunto l'accordo per l'uscita di Luigi Gubitosi dal gruppo Tim, che lascia anche il posto in Cda. E' quanto si apprende da fonti qualificate mentre il cda di Tim è ancora in corso. Sono stati rispettati tutti i termini del contratto per portare l'ex amministratore delegato alla sua uscita, ivi incluse le manleve. Non c'e' stata nessuna maxi buonuscita come per gli ex a.d.. L'accordo e' stato raggiunto velocemnte, in pochi giorni, a differenza di Amosh Genish che ci vollero 4 mesi per farlo uscire dal consiglio e Flavio Cattaneo più di 4 settimane. L'uscita di scena di Gubitosi contribuirà ulteriormente alla serenita' del lavoro del consiglio, per valutare le prossime sfide, tra le quali c'e' anche l'Opa di Kkr. pev (END) Dow Jones Newswires December 17, 2021 09:14 ET (14:14 GMT) |
Position Holder | Name of Share Issuer | ISIN | Net Short Position (%) | Position Date | |
Millennium Capital Partners LLP | A2A SPA | IT0001233417 | 0,67 | 15/12/2021 | |
CANADA PENSION PLAN INVESTMENT BOARD | AMPLIFON SPA | IT0004056880 | 0,61 | 27/05/2021 | |
Gladstone Capital Management LLP | BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA | IT0005218752 | 1,3 | 03/05/2021 | |
Lansdowne Partners (UK) LLP | BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA | IT0005218752 | 0,96 | 04/12/2020 | |
WorldQuant, LLC | BANCA SISTEMA SPA | IT0003173629 | 0,89 | 06/12/2021 | |
KAIROS INVESTMENT MANAGEMENT LIMITED | BIO-ON spa | IT0005056236 | 1,57 | 29/07/2021 | |
Think Investments LP | BIO-ON spa | IT0005056236 | 1,02 | 18/08/2020 | |
Gladstone Capital Management LLP | BPER BANCA SPA | IT0000066123 | 0,99 | 08/10/2021 | |
Citadel Advisors LLC | BUZZI UNICEM SPA | IT0001347308 | 0,8 | 24/11/2021 | |
Citadel Europe LLP | BUZZI UNICEM SPA | IT0001347308 | 1,51 | 24/11/2021 | |
Clean Energy Transition LLP | BUZZI UNICEM SPA | IT0001347308 | 0,7 | 02/12/2021 | |
MARBLE BAR ASSET MANAGEMENT LLP | DATALOGIC SPA | IT0004053440 | 0,5 | 20/10/2021 | |
Psquared Asset Management AG | DE LONGHI SPA | IT0003115950 | 0,77 | 17/11/2021 | |
Millennium International Management LP | DIASORIN SPA | IT0003492391 | 0,49 | 16/12/2021 | |
JPMorgan Asset Management (UK) Limited | ESPRINET SPA | IT0003850929 | 0,54 | 15/12/2021 | |
Marshall Wace LLP | ESPRINET SPA | IT0003850929 | 0,79 | 16/12/2021 | |
TT INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT LTD | ESPRINET SPA | IT0003850929 | 0,54 | 04/10/2021 | |
WorldQuant, LLC | ESPRINET SPA | IT0003850929 | 0,57 | 13/12/2021 | |
Voleon Capital Management LP | EUROTECH SPA | IT0003895668 | 1,74 | 16/12/2021 | |
HBK Investments L.P. | FALCK RENEWABLES SPA | IT0003198790 | 0,62 | 20/10/2021 | |
Sculptor Capital Management Europe Limited | FALCK RENEWABLES SPA | IT0003198790 | 0,89 | 16/12/2021 | |
Syquant Capital | FALCK RENEWABLES SPA | IT0003198790 | 0,86 | 03/11/2021 | |
ELEVA CAPITAL | FINCANTIERI SPA | IT0001415246 | 0,61 | 14/09/2020 | |
Fosse Capital Partners LLP | FINCANTIERI SPA | IT0001415246 | 0,9 | 06/10/2021 | |
Helikon Long Short Equity Fund MAster ICAV | FINCANTIERI SPA | IT0001415246 | 0,5 | 03/12/2021 | |
Citadel Europe LLP | FINECOBANK BANCA FINECO S.P.A. | IT0000072170 | 0,5 | 19/11/2021 | |
Marshall Wace LLP | FINECOBANK BANCA FINECO S.P.A. | IT0000072170 | 1,1 | 12/11/2021 | |
Point72 Europe (London) LLP | HERA SPA (HOLDING ENERGIA RISORSE AMBIENTE) | IT0001250932 | 0,57 | 13/12/2021 | |
Clearance Capital Limited | IGD - IMMOBILIARE GRANDE DISTRIBUZIONE SIIQ SPA | IT0005322612 | 0,62 | 16/12/2021 | |
Citadel Advisors LLC | ILLIMITY BANK SPA | IT0005359192 | 0,75 | 09/12/2021 | |
CANADA PENSION PLAN INVESTMENT BOARD | INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE SPA - INWIT | IT0005090300 | 0,59 | 07/06/2021 | |
GUEVOURA FUND LIMITED | JUVENTUS FOOTBALL CLUB SPA | IT0000336518 | 0,1 | 16/12/2021 | |
BlackRock Investment Management (UK) Limited | LEONARDO - SOCIETA' PER AZIONI | IT0003856405 | 0,53 | 30/11/2021 | |
Citadel Advisors LLC | LEONARDO - SOCIETA' PER AZIONI | IT0003856405 | 0,8 | 13/12/2021 | |
Citadel Europe LLP | LEONARDO - SOCIETA' PER AZIONI | IT0003856405 | 0,5 | 25/11/2021 | |
Egerton Capital (UK) LLP | LEONARDO - SOCIETA' PER AZIONI | IT0003856405 | 0,53 | 30/11/2021 | |
SANDBAR ASSET MANAGEMENT LLP | LEONARDO - SOCIETA' PER AZIONI | IT0003856405 | 1,03 | 24/11/2021 | |
AKO Capital LLP | MAIRE TECNIMONT SPA | IT0004931058 | 1,59 | 04/11/2021 | |
Immersion Capital LLP | MAIRE TECNIMONT SPA | IT0004931058 | 0,94 | 18/02/2021 | |
Intermonte Sim Spa | OLIDATA SPA | IT0001350625 | 0,74 | 09/04/2020 | |
BlackRock Investment Management (UK) Limited | SAIPEM SPA | IT0005252140 | 2,78 | 30/11/2021 | |
Capital Fund Management SA | SAIPEM SPA | IT0005252140 | 1,09 | 17/11/2021 | |
ELEVA CAPITAL | SAIPEM SPA | IT0005252140 | 0,6 | 21/05/2021 | |
PDT Partners, LLC | SAIPEM SPA | IT0005252140 | 0,89 | 16/12/2021 | |
WorldQuant, LLC | SAIPEM SPA | IT0005252140 | 0,47 | 16/12/2021 | |
AKO Capital LLP | SALVATORE FERRAGAMO SPA | IT0004712375 | 1 | 20/10/2021 | |
Marshall Wace LLP | SARAS SPA RAFFINERIE SARDE | IT0000433307 | 2,72 | 19/11/2021 | |
Numeric Investors LLC | SARAS SPA RAFFINERIE SARDE | IT0000433307 | 0,51 | 07/12/2021 | |
PDT Partners, LLC | SARAS SPA RAFFINERIE SARDE | IT0000433307 | 0,5 | 17/11/2021 | |
GUEVOURA FUND LIMITED | SG COMPANY S.P.A. | IT0005337172 | 0,5 | 15/12/2021 | |
Exane Asset Management | SNAM SPA | IT0003153415 | 0,5 | 11/10/2021 | |
MOMentum Alternative Investments SA | SOGEFI SPA | IT0000076536 | 0,82 | 16/07/2021 | |
AKO Capital LLP | TECHNOGYM SPA | IT0005162406 | 1,35 | 30/11/2021 | |
CAPEVIEW CAPITAL LLP | TECHNOGYM SPA | IT0005162406 | 0,91 | 19/11/2021 | |
Talomon Capital Limited | TECHNOGYM SPA | IT0005162406 | 0,54 | 01/10/2021 | |
Exane Asset Management | TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE SPA | IT0003242622 | 0,7 | 26/11/2021 | |
GSA Capital Partners LLP | TISCALI SPA | IT0004513666 | 1,3 | 02/12/2021 | |
Voleon Capital Management LP | UNIEURO SPA | IT0005239881 | 1,3 | 13/12/2021 | |