TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

Fincantieri sono mesi che dico occhio adc...e ancora se ne parla secondo me è inevitabile io sono stato lontano per fortuna ora la vedo a 57...meno male che sono uscito e avuto coraggio di uscire...che cchesenedica salva il cu lo molte volte se ora volessi rientrare rientrerei 15 cent sotto tantissima roba.ma.non lo faccio.
 
Titolo: LEONARDO
Tipo EsitoQtà/VN Eseg.Prz Eseg.Ctvl LordoCtvl NettoComm. VincolateComm.Comm. BrokerSpeseSede di esecuzioneOra Esito*Messaggio
Totale10005.8345834.005840.506.500.00
 
ottimo su Leonardo ero quasi convinto che avrebbero dato una botta in giù e non so nemmeno se hanno finito perché tutto lo short ancora non si ricopre quindi sapevo che una scusa un'altra dovevano buttare giù ma io avevo ancora il terzo pacchetto da comprare e mi rimane quarto quindi spero che oggi con questa botta qualcuno si è cominciato a ricoprire ma quando si copriranno tutti Io penso che farò un balzo in up che farà paura
 
Fincantieri: costruirà una seconda unità Lss per la Marina Militare
MILANO (MF-DJ)--Il Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) guidato da Fincantieri ha firmato con OCCAR (Organisation Conjointe de Cooperation sur l'Armement, l'organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti) un contratto per la costruzione di una seconda unità di supporto logistico (LSS, ovvero Logistic Support Ship) destinata alla Marina Militare, nell'ambito di un programma che ne prevede anche una terza.
La LSS, spiega una nota, sarà interamente costruita e consegnata presso il cantiere di Castellammare di Stabia, con la consegna prevista per il 2025. Il contratto ha un valore di circa 410 milioni di euro compreso il sistema di combattimento.
L'ordine prevede anche la fornitura del supporto al ciclo vita dell'unità nei primi dieci anni, articolato in attività di logistica e in service support (attività manutentiva), nonché quella di componenti e macchinari navali realizzati dalla Direzione Sistemi e Componenti Meccanici di Fincantieri, tra cui linee d'assi, timoneria, eliche di manovra, pinne stabilizzatrici e altri impianti di movimentazione.
Nell'ambito del programma pluriennale per la tutela della capacità marittima della Difesa (la cosiddetta "Legge navale") Fincantieri sta attualmente realizzando sette pattugliatori polivalenti d'altura (PPA) e l'unità da trasporto e sbarco (LHD - Landing Helicopter Dock) "Trieste" e nel marzo di quest'anno ha consegnato la LSS "Vulcano", un progetto quest'ultimo acquisito anche dalla Marina nazionale francese per la definizione del programma Flotlog, una serie di unità costruite in collaborazione proprio con il cantiere di Castellammare di Stabia.
La caratteristica fondamentale comune a tutte e tre le classi di navi è il loro altissimo livello di innovazione che le rende estremamente flessibili nei diversi profili di utilizzo con un elevato grado di efficienza. In particolare queste unità potranno essere utilizzate in modo complementare anche in attività non prettamente militari quali per esempio di supporto alla protezione civile in attività di humanitarian assitance e disaster relief; in aggiunta hanno un basso impatto ambientale grazie all'adozione di avanzati sistemi di generazione e propulsione a bassa emissione inquinante (generatori e motori elettrici di propulsione) e di controllo degli effluenti biologici.
com/fch
(END) Dow Jones Newswires
December 20, 2021 08:55 ET (13:55 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto