TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

teniamo d okkio Leo e Enel se dovessero ritracciare..speriamo che non vadano via.
perché li si accumulaocchio sempre a Telecom spizzichiamo Tiscali
e un occhi a sta nuova entrata Iveco ciao ragazzi...
 
Tim: Labriola prepara piano, rete separata per respingere Kkr (Rep)
ROMA (MF-DJ)--Il direttore generale di Tim, Pietro Labriola, ha lavorato anche durante le festività per studiare le linee guida del nuovo piano industriale. Il progetto, che sarà presentato il 2 marzo al mercato e quanto prima al cda, che dovrà condividerlo passo passo, punta a separare Tim in più di un'azienda, per far emergere il valore delle singole parti, e renderla un boccone indigesto da scalare.
Labriola, scrive Repubblica, ha scelto Mediobanca e la banca d'affari Vitale & Co per assisterlo nello studio delle varie opzioni strategiche per scorporare l'infrastruttura di rete e per separare le altre attività come il cloud, che dovrebbe essere associato al segmento di clientela top, in modo da avere una divisione coerente e razionale delle varie attività per far emergere il valore del gruppo.
Il consiglio straordinario per vagliare le linee guida del piano e nominare l'amministratore delegato del gruppo ancora non è stato convocato, ma l'idea è che si proceda in questa direzione entro domenica 16 gennaio.
In vista anche la nomina di un nuovo presidente. Il favorito sarebbe Massimo Sarmi, presidente di Asstel e di Fibercop (la società della rete di Tim, di cui nel 2020 Kkr ha rilevato il 37,5%), con un passato ai vertici di Nexi, Poste e della stessa Telecom, gradito al ministro Giancarlo Giorgetti.
Il piano dovrebbe articolarsi su più scenari, a seconda che l'azienda debba rispondere o meno a una o più Offerte pubbliche di acquisto rivali. Più il manager sarà capace di dimostrare agli investitori che dentro Tim c'è tanto valore, più riuscirà a scongiurare la possibilità di diventare un target da scalare, e comunque non "al prezzo indicativo di 0,505 euro" proposto da Kkr a fine novembre. Se infatti in tempi brevi il colosso Usa decidesse di trasformare la sua manifestazione d'interesse in un'Opa vincolante per rilevare il controllo di Telecom, probabilmente Vivendi risponderebbe al fuoco. Il gruppo francese, che con il 23,9% del capitale è primo azionista di Telecom, insieme ad un altro fondo infrastrutturale (come Macquarie) o di private equity (come Cvc), potrebbe infatti competere con l'Opa di Kkr con un'Offerta alternativa.
Anche se diverse fonti finanziarie ritengono improbabile che Kkr lanci un'Opa in tempi brevi, e prima che venga nominato il futuro presidente della Repubblica, i vari soggetti interessati sono in allerta: per questo motivo a cavallo delle feste hanno tutti scelto un advisor per studiare l'operazione.
vs
(END) Dow Jones Newswires
January 04, 2022 02:38 ET (07:38 GMT)
 
Tim: si riaccende l'interesse del mercato (MF)
MILANO (MF-DJ)--Si riaccende l'interesse del mercato per Telecom Italia che ieri è stato fra i migliori titoli del listino, segnando un rialzo del 3,43% a 0,45 euro mentre il Ftse Mib è salito dell'1,4%. Giovanni Gorno Tempini, presidente di Cdp, ha dichiarato in un'intervista che la Cassa è convinta della necessità di favorire la creazione di una rete unica a banda larga in Italia. Gorno Tempini, scrive MF, che è anche membro del cda di Tim, ha spiegato che "non c'è alternativa" a un accordo tra l'ex incumbent delle tlc e Open Fiber per realizzare il progetto. Quanto all'opa ipotizzata dal fondo Kkr (a 0,505 euro), Gorno Tempini ha aggiunto che Cdp è abituata a lavorare con investitori privati. Da ricordare che la Cassa controlla il 60% di Open Fiber e ha in portafoglio il 10% di Telecom Italia.
Secondo Bestinver, sono tre gli aspetti da tenere sotto osservazione in questa vicenda. Il primo è che, per ora, il cda sta prendendo tempo prima di decidere sulla proposta di Kkr. Per gli analisti, questo periodo di silenzio non potrà durare a lungo, dal momento che gli investitori potrebbero essere danneggiati se Kkr ritirasse l'offerta a causa di ritardi nelle valutazioni del consiglio, con l'effetto che il valore del titolo tornerebbe al punto in cui si trovava prima che il fondo si facesse avanti: 0,33 euro, ossia il 26,6% meno di oggi. "Le azioni legali degli investitori non sono nell'interesse del gruppo", ragiona Bestinver, "per questo motivo il cda dovrebbe prendere una decisione a breve".
In secondo luogo, dopo il discorso del premier Mario Draghi, il governo sembra non avere una posizione negativa sull'offerta. Draghi ha affermato che la nuova struttura dovrà tutelare posti di lavoro, infrastrutture e tecnologia. Il governo non ha quindi espresso parere contrario né sull'eventuale scissione societaria (due società, una per i servizi e l'altra per la rete), né sulla stessa offerta di Kkr, ragiona Bestinver. Nelle scorse settimane Vivendi, primo socio relativo di Tim, aveva iniziato a dire che sarebbe favorevole ad uno spezzatino, con la rete in mano al governo tramite Cdp. I francesi hanno espresso il loro disappunto per l'offerta Kkr, considerando il prezzo offerto troppo basso ( Vivendi ha in carico Telecom a 0,83 euro). Secondo gli analisti, il «board o Vivendi dovranno fare una contro offerta se non vogliono procedere con Kkr, per non andare contro gli interessi degli investitori».
red/lab
MF-DJ NEWS
0408:24 gen 2022
(END) Dow Jones Newswires
 
bene quansituaxione covid di merda ma a parte questo..
ottima uscita Tiscali ieri addirittura chiusura sui minimi e oggi meno 2 la mia tecnica come scritto a mrnovellino era entrata per aspettare tipico sbuffo da più 20 fatto e ora finito gioco cancello da watchlist.
Enel uscita bene rosso e ora a pari ma con indice più 1.02 buona uscita questa se cede indice ritraccia unica Leo ma già tornata giù perché c è short e acquisto a debito non piace se non escono notizie oro e drs nisba.
il mio titolo segreto va bene ma quello lo tengo fino alla morte.
poi che altro c era Telecom ferma alla base più o meno sulla mia uscita quindi chiudo e aspetto giornata di prese di profitto e ritracci per osservare ciao a tutti.
 
ragazzi giornata fiacca anzi positiva per me uscite perfette su tutto e aspetto ritraccio.
usa attenzione vedere stoneco calata del 99 ieri più 15 oggi meno 13 benvenuti al casinò las Vegas..
Tradate cauti con titoli solidi e accumulabili..

a domani forse..
tanto ora sto fuori e credo nei ritracci forse già da domani..piano piano fino a botta dove sarò flat e rifarò giro ..vi avvertirò delle mie entrate chi vuole segua chi no.no..cuao e buona serata ai lettori...tanti..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto