trading non direzionale (Luca Giusti)

deltazero

Forumer storico
l'altro giorno qui su IO è uscito 1 passaggio sul trading non direzionale insegnato da LG tramite l'iron condor(690 €+iva)

ho cercato 1 po e ho trovato qualcosa
Iron Condor e Day Trading con le Opzioni (www.optionforum.it)

Iron Condor e Scelta dei Livelli (www.optionforum.it)

http://www.you-videolive.it/index.php?hash=9d420366cbc298bbc2ff4a8f9390b96b

ragionando fra me e me mi escono delle considerazioni

se voglio fare TND , il condor non lo prendo neanche in considerazione , perchè non ho nessuna arma a mio pro, se non la speranza che chiuda in mezzo

adesso mi guardo i video così imparo qualcosa
 
non mi convince
unica cosa seria sono le opt binarie se si possono anche vendere , perchè ci si potrebeb avvicinare alla condizione ideale di scad infinite
ma in italia non ci sono , io non so l'inglese e alla mia età non mi ci metto a lavorarci

se qualcuno è interessato al trading nondirezionale e volesse 1 visioen diversa (la mia) , quando ho tempo scrivo qualcosa
 
se qualcuno è interessato al trading nondirezionale e volesse 1 visioen diversa (la mia) , quando ho tempo scrivo qualcosa

Ciao Marco,
credo di parlare a nome di molti nell'assicurarti che l'interesse è altissimo! :up:;)

Ho sempre pensato che si trattasse di un tipo di trading poco remunerativo, ma forse mi sbaglio.
Io su questo argomento parto da zero, credo sia legato particolarmente alla volatilità, vero? In acquisto o in vendita a seconda di come è prezzata dal mercato. Ma forse si può anche operare riequilibrando il delta con coperture sulla parte venduta o qualcosa del genere. In ogni caso, grazie per le cose che ci scriverai! :)
 
Ultima modifica:
non mi convince
unica cosa seria sono le opt binarie se si possono anche vendere , perchè ci si potrebeb avvicinare alla condizione ideale di scad infinite
ma in italia non ci sono , io non so l'inglese e alla mia età non mi ci metto a lavorarci

se qualcuno è interessato al trading nondirezionale e volesse 1 visioen diversa (la mia) , quando ho tempo scrivo qualcosa

Io naturalmente la voglio :)

Se eliminiamo il condor (e quindi la butterfly, straddle, strangle, strip e strap) rimangono solo i calendar spread e lo spread trading?
 
Non capisco una cosa dell'Iron Condor, ovvero perché mettere a mercato subito la strategia con le 4 opzioni.

Non sarebbe meglio partire con le vendute e poi vedere come si evolve la situazione?

Nell'ultimo video si menzionava il fatto che la strategia ha di solito un ratio rendimento/rischio di 1:5 ovvero a scadenza rende il 20% della cifra congelata (che sarebbe poi la massima perdita possibile); ma il trader gestirà la posizione per fare in modo che non si vada oltre il 20% di perdita. Quindi, in un Iron Condor che ha MAXLOSS 1000 e MAX PROFIT 200 se va in sofferenza liquido tutto se la perdita arriva a 200.

Ma se riesco a gestire la perdita in questo modo che senso ha comprare da subito le legs di protezione? Forse per evitare un mercato che impazzisce all'improvviso?

Le legs di protezione non sarebbe più sensato comprarle in seguito? Ovvio che con un aumento di volatilità potrei pagarle più care...magari se vedo che il sottostante si muove verso la Call venduta, potrei intanto comprare la Put pagandola di meno rispetto all'inizio. Magari poi il sottostante ritraccia e vado a comprare la Call per chiudere la strategia.

Magari si riesce a fare qualcosa a payoff molto vicino allo zero.

Ovvio che la situazione è molto molto più complessa quandi si sta in arena :rolleyes:
 
il trading non direzionale è l'applicazione operativa di 2 analisi possibili

a) so dove non andrà (ipotesi di range)
b) non so dove andrà(nessuna ipotesi di direzione )

a)
1 degli equivoci che si creano sul range e i conseguenti shortstrangle debit condor e longbutterfly è che assicuro 1 rischio ma incasso 2 premi (vantaggio iniziale che si paga con il dover stare fermi)
è vero solo nel caso in cui si apre la position e non la si guarda fino a scad
se invece la position la guardiamo , dobbiamo fare 1 po di distinguo

nel futursimile avevo 1 parte rishcio e 1 parte opportunità
qui abbiamo 2 parti rischio (up e down)e 1 parte opportunità

le 2 parti rishcio possono non essere contestuali
la base di partenza di 1 parte rischio è la vendita di call o put stessa base del livello che consideriamo inviolabile , sulla scad considero il tempo massimo di range atteso ( valuatzioni tipo mi conviene vendere 3 strangle successivi a scad breve piuttosto che 1 strangle a lungo vengono presi su dall'applicazione della parte opportunità)
la/le parti rischio portano in cassa soldi che ci possono servire per finanziare la parte opportunità o rappresentare il gain cercato

per costruire la parte opportunità di 1 range occorre considerare :
1) larghezza del range

range stretto
la parte opportunità sarà costituita da longspread orizzontali otm

range largo
la parte opportunità sarà costituita da spread verticali comprati ( longcondor o shortbutterfly)

2) tempo entro il quale consideriamo probabile il range
tempo breve
interventi difesa e attacco avvengono in verticale (martingalare gli strike)

tempo lungo
interventi difesa e attacco avvengono in orizzontale (rollare le scad)

3) volatilità implicta
vola alta
si aggiungono shortspreadorizzontali (+1opt a breve -1opt a lungo)
vola bassa
si aggiungono longspreadorizzontali(-1opt a breve +1opt a lungo)

4) curva di volatilità( molto terra terra sarebbe il sovraprezzo delle put otm e il sottoprezzo delle call otm )

l'implementazione di questo aspetto mi potrebbe fare aggiungere
+1-2 verticali ed orizzontali su put
-1+2 verticali e spread diagonali su call

appare evidente come il mio poratfoglio applicativo su range contempli soolo mix di -2+1 verticali ed orizzontali e spraed evrticali ed orizzontali
impossibile trovare l'ironcondor , perchè nessun acquisto è oltre i livelli di range atteso

se qualcuno formula ipotesi di range atteso , provo a dare corpo alle idee sopra (su mibo che sono + pratico)
tale simulazione avrà nome Laura (riincontrata ierisera)

continua
b) non so dove andrà(nessuna ipotesi di direzione )
qui andiamo a sostituire l'ipotesi direzionale o quella di range con ipotesi su vola implicita e/o su vola intesa come movimento
questa parte b ha bisogno di alcuni supporti teorici che non credo molti abbiano
secondo me non utile ai più
 
Non capisco una cosa dell'Iron Condor, ovvero perché mettere a mercato subito la strategia con le 4 opzioni.

Non sarebbe meglio partire con le vendute e poi vedere come si evolve la situazione?

Nell'ultimo video si menzionava il fatto che la strategia ha di solito un ratio rendimento/rischio di 1:5 ovvero a scadenza rende il 20% della cifra congelata (che sarebbe poi la massima perdita possibile); ma il trader gestirà la posizione per fare in modo che non si vada oltre il 20% di perdita. Quindi, in un Iron Condor che ha MAXLOSS 1000 e MAX PROFIT 200 se va in sofferenza liquido tutto se la perdita arriva a 200.

Ma se riesco a gestire la perdita in questo modo che senso ha comprare da subito le legs di protezione? Forse per evitare un mercato che impazzisce all'improvviso?

Le legs di protezione non sarebbe più sensato comprarle in seguito? Ovvio che con un aumento di volatilità potrei pagarle più care...magari se vedo che il sottostante si muove verso la Call venduta, potrei intanto comprare la Put pagandola di meno rispetto all'inizio. Magari poi il sottostante ritraccia e vado a comprare la Call per chiudere la strategia.

Magari si riesce a fare qualcosa a payoff molto vicino allo zero.

Ovvio che la situazione è molto molto più complessa quandi si sta in arena :rolleyes:


ieri sono andato a padova a seguire un suo seminario proprio su ste cose...e ho fatto proprio la domanda ke poni tu perche anch io avevo la sensazione che se tanto dobbiamo chiuderle prima della massima perdita che senso ha acquistarle?!tanto vale venderle solo,risparmiare sull'acquisto e piuttosto questo risparmio usarlo per vendere piu larghi o cm parte della perdita che eventualmente dobbiamo assumerci(HO DETTO CAZZATE DELTA???)......lui ha risposto senza rispondere praticamente dicendo che quella volta che succede un bel movimento del mercato tu cominci ad accumulare loss,magari non chiudi o sposti e risposti x seguire ecc ecc...in piu c'era un tipo di sessantanni vestito come se dovesse andare in stalla che ha cominciato a borbottarmi dietro qualcosa del tipo "ke ***** stai dicendo" o "questo non sa nemmeno di cosa sta parlando"...e li non ho tanto insistito perche altrimenti mi toccava rabaltarlo sto vecchio di m****:D

come ho gia avuto modo di dire a delta in un altra discussione io credo al non direzionale perche la statistica dice che la maggior parte delle volte il mercato sta entro due determinati livelli...certo ci sono delle occasioni in cui rischi di farti male perche se succede che in quel mese ti fanno 4000 punti di ftse in un mese ti mangiano tt quello che hai guadagnato i mesi prima...e allora li o sei bravo e disciplinato e chiudi dopo un certo loss oppure non fai trading non direzionale e basta ma attraverso qualche studio(e x questo l'analisi ciclica va benissimo) cerchi di capire se puo avvenire qualcosa di particolare (x es chiusure di cicli dal semestrale in su) e allora li fai qualcos altro...


comunque delta scrivile pure due paroline tu che sai bene come funzionano le opzioni e quali sono le condizioni ideali x fare un tipo di trade o un altro...
 
se qualcuno formula ipotesi di range atteso , provo a dare corpo alle idee sopra (su mibo che sono + pratico)
tale simulazione avrà nome Laura (riincontrata ierisera)

prova con 1000-1500 punti sotto e 1000-1500 sopra...range di 2000-3000 punti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto