FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

wip
 

Allegati

  • tvc_e2c3667ec2ae0088e184d7d29d09903c.png
    tvc_e2c3667ec2ae0088e184d7d29d09903c.png
    275,1 KB · Visite: 62
Ok smaltito l'alcol. Per questa settimana ho alta probabilità di rimbalzo anche di 800/1000 punti ma nulla vieta al fuzzi di cercare un minimo più profondo prima di una forte ripartenza. Prestare molta attenzione se mettete i soldi per davvero. Lo scavallamento di 33700 potrebbe essere un buon segnale long, sotto è un azzardo
 
No per me 40k, non vedi anche le banche come sono in forma? Stanno accumulando è palese (disclaimer: ieri sera ho sbevazzato fino a tardi)
sempre più imprevedibili i grossi investitori
una volta accumulavano a prezzi bassi per beneficiare di streghe, window dressing e rally natalizi
adesso accumulano a 35000 per far partire il rally di natale più sotto del 7-8%, che parac..i sono, hanno svergognato pure buffet che è rimasto liquido al 30% e si perderà il ciuf ciuf
hanno anche imparato che basta che compri un titolo per battere il benchmark, perchè anche se scende del 25% non fa niente tanto incassano dividendi e nei successivi 7- 8 anni paregggiano i conti. pensa che qualche scemo rimasto non aggiornato sulle nuove tecniche, compra titoli azionari ed ancora oggi per coproirsi compra put atm e si finanzia vendendo call otm. che incompetenti

ad ogni buon conto stamattina mi sono messo flat di riflessione perchè un vecchio detto diceva che al quarto tentativo buca e non lo ha rispettato. le lower shadows cominciano ad essere troppe, poi magari buca di qui al close ma mi va bene lo stesso.

con questo saluto il padrone di casa e le purtroppo poche altre persone preparate rimaste a scrivere su piazza affari. una volta era ben diverso, adesso sembra quasi che la gara sia a chi la spara più grossa e lontana non avendo cognizione di causa ne preparazione neanche di base.
fanno passare la voglia financo di leggere, figuriamoci di scrivere
 
@elbuitre i mercati sono in rally dal covid quindi oltre 4 anni, sperare continuamente in un nuovo rally che aggiorni per la ventesima volta i massimi diventa un atto di fede senza la statistiche a supporto. Quale sarebbe la motivazione, siccome è stato così per 4 anni sarà sempre così? Posso capire gli yankees dove anche se compri male vicino ad un massimo in pochi mesi di solito recuperano ma noi abbiamo la borsa di pulcinella, dobbiamo ringraziare tutti i santi del paradiso per questi anni dove sia principianti che esperti hanno fatto soldi "facili", bastava mettersi a rialzo e aspettare o meglio ancora comprare tutti i ribassi. Arrivati a questo punto però anche un cassettista saggio dovrebbe prendere il malloppo ringraziare e restare liquido, il rischio di gettare al vento molti dei guadagni realizzati diventa altissimo. I dividendi in un trend discendente ti coprono quando va bene il 30% 40% delle minusvalenze che hai sul portafoglio, per recuperare il resto ci puoi mettere anche anni tenendo ferma una liquidità che potresti impiegare in prodotti più remunerativi
 
@elbuitre i mercati sono in rally dal covid quindi oltre 4 anni, sperare continuamente in un nuovo rally che aggiorni per la ventesima volta i massimi diventa un atto di fede senza la statistiche a supporto. Quale sarebbe la motivazione, siccome è stato così per 4 anni sarà sempre così? Posso capire gli yankees dove anche se compri male vicino ad un massimo in pochi mesi di solito recuperano ma noi abbiamo la borsa di pulcinella, dobbiamo ringraziare tutti i santi del paradiso per questi anni dove sia principianti che esperti hanno fatto soldi "facili", bastava mettersi a rialzo e aspettare o meglio ancora comprare tutti i ribassi. Arrivati a questo punto però anche un cassettista saggio dovrebbe prendere il malloppo ringraziare e restare liquido, il rischio di gettare al vento molti dei guadagni realizzati diventa altissimo. I dividendi in un trend discendente ti coprono quando va bene il 30% 40% delle minusvalenze che hai sul portafoglio, per recuperare il resto ci puoi mettere anche anni tenendo ferma una liquidità che potresti impiegare in prodotti più remunerativi
i dividendi, fermo restando che per il futuro non è detto siano gli stessi (nel 2024 la media dei titoli quotati è del 4,2% ma negli anni passati è stata anche meno della metà), sono stati erogati negli ultimi anni più generosamente dalle aziende per consentire la moda del buyback (droga di ultima generazione che sta scemando anche negli usa)
chi ha comprato nel 2007 ed avesse adotattato tale "strategia" starebbe ancora aspettando di arrivare a breakeven

e poi, se sei un piccolo investitore, ti conviene comprare un fondo di investimento azionario piuttosto che singoli titoli, sia per diversificazione del rischio che per tassazione

ma ripeto, il forum piazza affari è purtroppo diventato illegibile per la presenza di scrittori senza alcuna preparazione che si atteggia a indovino ( e ci sta) o a analista finanziario spacciatore di certezze previsionali con esplicite raccomandazioni di acquisto. e secondo me non dovrebbe essere consentito sia per rispetto a lettori meno prepaparti che per rispetto delle norme vigenti. ci sono state diverse sentenze su cose scritte online, offese o altro. non mi meraviglierei se un giorno dovesse saltarne fuori qualcuna per illecita sollecitazione al pubblico risparmio a seguito di qualche denuncia di retailer.
un saluto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto