FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

non voglio difendere per forza trump ma essendo stato negli usa alcune volte negli ultimi anni ho visto da vicino che vendiamo prodotti food a prezzi assurdi e con meno tasse che a venderli qua da noi, basta mettere il tricolore sull'etichetta e quelli comprano a 30/50 $ e oltre al litro/kg/pound roba che qua troviamo nei discount (ho scoperto acqua calda, lo so); forse il messaggio che vuole far passare è che la pacchia dei super margini sta finendo..
ma infatti ( poi la chiudo qua....)
e' chiaro che lo scopo principale e' quello che ha detto Ranger (e che ho ribadito anche io in altrio3d)...cosi' come sanno tutti che negli USA chi ha due soldi se compra il parmigiano reggiano e non il Parmesan ( che dentro c'ha pure i trucioli del legno🤣🤣)

...ma lui non ha messo L'embargo ai prodotti stranieri!...

lui ti dice :", se non produci qua ( con annessi e connessi...lavoro, filiera etc etc a loro vantaggio ) ...VUOI CoNTINUARE A VENDERE NEL PIU' GRANDE MERCATO DI CONSUMATORI AL MONDO ?....bene ..quello che prima vendevi a 10 adesso lo vendi ( se lo vendi😎) a 12..ma i 2 euro in piu' li incasso io....e se non lo vendi o non vuoi piu' vendere qua...chissenefrega l'americano si comprera' il Parmesan...( e se le tue vendite mondiali caleranno del 30%40% so' kazzi tua)
doyouandestend?:cool:

ciau state bbuoni
 
non voglio difendere per forza trump ma essendo stato negli usa alcune volte negli ultimi anni ho visto da vicino che vendiamo prodotti food a prezzi assurdi e con meno tasse che a venderli qua da noi, basta mettere il tricolore sull'etichetta e quelli comprano a 30/50 $ e oltre al litro/kg/pound roba che qua troviamo nei discount (ho scoperto acqua calda, lo so); forse il messaggio che vuole far passare è che la pacchia dei super margini sta finendo..
bisogna vedere anche i ricarichi che praticano i commercianti del posto...una cosa è certa.... se la gente compra i prezzi lievitano :D
 
A livello di cicli la situzione è abbastanza complicata ,
l'SPX invece è in sprofondo rosso ho messo il grafico ieri, dovrebbe recuperare tra chiusura ciclo breve e partenza semestre a maggio ma c'è sempre l'incognita del vostro beneamato parrucchino ,
Il Fuzzi ha toppato come previsto, marzo/giugno ,mi aspetterei una ripartenza qui e una nuova discesa verso ottobre , ma il suo ciclo
chiude un pò prima verso fine luglio e potrebbe tirare dritto short con poche ripartenze .
il Dax anche è complicato ....... manca un minimo sotto i 16500 ( ciclo 7 anni ) però negli ultimi 2 anni il range dell'annuale del DAX è raddoppiato quindi non sò se i riferimenti del ciclo lungo sono ancora validi
 
Vix si sgonfia, decennale usa che torna ad essere fortemente venduto, azionario che rimbalza... finita qui la tempesta?

Strano però visto che tutto questo teatrino è stato fatto anche per far scendere il decennale e rifinanziare il debito pubblico a meno del 4 e rotti %.
Ora che si è beccato un +25bp di rialzo in 2 giorni non credo sia molto felice... a meno che sia l'obbligazionario che l'azionario siano entrambi in rimbalzi da gatto morto

Ps: Grazie per tutti i professionali commenti con grafici che mettete, vi leggo tutti i giorni con gran interesse anche se purtroppo tante cose non le capisco
 
Vix si sgonfia, decennale usa che torna ad essere fortemente venduto, azionario che rimbalza... finita qui la tempesta?

Strano però visto che tutto questo teatrino è stato fatto anche per far scendere il decennale e rifinanziare il debito pubblico a meno del 4 e rotti %.
Ora che si è beccato un +25bp di rialzo in 2 giorni non credo sia molto felice... a meno che sia l'obbligazionario che l'azionario siano entrambi in rimbalzi da gatto morto

Ps: Grazie per tutti i professionali commenti con grafici che mettete, vi leggo tutti i giorni con gran interesse anche se purtroppo tante cose non le capisco
dipende cosa fai...e cosa vuoi..

da ieri , se lavori il breve medio periodo....comprare con stop sotto non e' una cattiva idea ...(almeno per una mesata credo)
se invece vuoi comprare etenere per il lungo , cioe' acq adesso e vendo l'estate 2026....allora io aspetterei....almeno fine maggio -inizio giugno...e poi li valutarei ( anche perche' se va come penso ...li intorno dovrebbe arrivare la seconda legnata..quella che tagliera' le gambe a tanti :cool:)

mio pensiero chiaramente..nessuno ha la verita' in tasca
 
Ultima modifica:
apertura col botto a +3 %. stasera siamo a +5% o azzera tutto? si fa molto, molto interessante :) tutto un bluff sia sh che long?!
 
Ultima modifica:
Vix si sgonfia, decennale usa che torna ad essere fortemente venduto, azionario che rimbalza... finita qui la tempesta?

Strano però visto che tutto questo teatrino è stato fatto anche per far scendere il decennale e rifinanziare il debito pubblico a meno del 4 e rotti %.
Ora che si è beccato un +25bp di rialzo in 2 giorni non credo sia molto felice... a meno che sia l'obbligazionario che l'azionario siano entrambi in rimbalzi da gatto morto

Ps: Grazie per tutti i professionali commenti con grafici che mettete, vi leggo tutti i giorni con gran interesse anche se purtroppo tante cose non le capisco
possono fare una o due emissioni .....risolvi qualcosa avendo uno sconto dello zerovirgola? piu' semplicemente i bond usa salgono perche' si parla di piu' tagli fed 2025 e forse imminente un taglio in emergenza deciso ieri sera a porte chiuse.
 
Il ragionamento e' molto semplice" vuoi venire a vendere nel piu' grande mercato del mondo ? paghi la tassa ".punto..😎

scusa se aumenti i dazi non vuoi che vieni a vendere qui oltreoceano....ti metto delle barriere economiche e ti scoraggio....trump vuole che si produca negli states creando occupazione e benessere x tutti etc etc ....infatti molti ci stanno pensando.

poi ci stanno quelli come fukuyama (economista uni. america) dice che trump è una capra.....perche' rimettere in piedi gli stabilimenti ind.li e manodopera americana ormai troppo alti come costi x essere competitivi ....quindi si prospetta che la politica dei dazi sia un fallimento completo.
il punto è verificare se il maggior costo di produzione negli usa sia conveniente rispetto al dazio. dai dati che ho letto no a causa dei costi della manodopera e delle infrastrutture
secondo me gli errori in eccesso di calcolo che trump ha fatto per calcolare la percentuale di dazi è dovuta proprio a questo, ma il suo piano prevede anche tagli dei tassi e quindi discesa del dollaro per ridurre i costi di investimento
ci sarà la fila dei politici per negoziare con trump, sopratutto da parte dei paesi che detengono alti percentuali di debito pubblico usa

al di la di quello che dicono i media, ai fini dell'inetresse usa il piano è teoricamente ineccepibile da un punto di vista economico e finanziario

quello di trump non è un bluff ma c'è il rischio - solo teorico - che gli altri paesi per fare i propri interessi invece di alzare i tassi o andare a negoziare, facciano accordi commerciali reciproci più convenienti, oppure decidano di regolare gli scambi in valuta alternativa al dollaro.
sicuramente è un rischio già calcolato dall'amministrazione trump, potendo contare sulle capacità della classe politica occidentale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto