FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

@elbuitre articolo che condivido. La Cina in 20 anni è passata da economia rurale a paese sviluppato leader in diversi settori. Per raggiungere questo traguardo ha impiegato milioni di operai a basso costo e sfruttato giacimenti di carbone per soddisfare la grande domanda di energia necessaria alla produzione industriale. Nessuna limitazione nessuna regola tanto che l'aria delle città principali è irrespirabile da anni, c'è un perenne nebbia. Hanno sbaragliato la concorrenza inondando europa e America di prodotti a prezzi bassissimi fuori da ogni logica di mercato. Anche con dazi fissi del 100% i cinesi avrebbero ancora alti margini di guadagno solo che a nessuno piace guadagnare meno e allora cominciano le ripicche
 
quanto hai ragione

sono anche riapparsi i preveggenti che non si preoccupano dei movimenti del 25%
se va nella direzione vaticinata esultano, se contro non gli cambia nulla perchè già ricchi . poi però fanno analisi tutti i giorni
se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere per un giorno intero

vedere il mercato usa fermo o in laterale e noi in salita verticale dovrebbe far riflettere un pochino tutti, non fosse altro per i volumi scambiati nelle due borse, credo che il dow jones in 15 minuti scambi quanto una giornata del nostro. è un po come credere che l'acqua possa andare in salita per natura, invece ci va solo se interviene una forza esterna


riporto un articolo che mi è piaciuto molto

ORIENTE | OCCIDENTE DI FEDERICO RAMPINI


Se questa unione non fosse possibile, il mondo cadrà nel gioco “beggar-thy-neighbor” previsto da Robinson: ogni Stato cercherà di scaricare il peso sugli altri, e, appena uno riuscirà ad aumentare il proprio saldo commerciale, gli altri reagiranno. Il risultato sarà un crollo del volume degli scambi internazionali. È questa la direzione che il mondo sembra aver preso. È questo che ha prodotto i dazi di Trump e l’aumento delle dispute commerciali globali. Fino a quando i decisori politici non modificheranno gli incentivi economici, le tensioni commerciali non si attenueranno».

27 aprile 2025, 16:45 - modifica il 27 aprile 2025 | 18:37

© RIPRODUZIONE RISERVATA
... a parte il fatto che sono un po' allergico al presonaggio Rampini e a quel che dice ( dopo un po' che lo ascolto mi vengon le bolle sulle braccia...:D)...trovo l'articolo abbastanza condivisibile....non ho avuto l'orticaria...e quindi si pone la domanda ...da chi ha copiato l'articolo Rampini?🤣🤣🤣

scherzi a parte e' chiaro che l'argomento dazi introdotto da ciuffolo ha impattato sui mercati.......e che avra' ancora strascichi perche' in ogni caso non penso che li azzerei e si torni come prima / sarebbe il top delle fgure di merda...😎).....ma tu pensa solo a chi adesso deve fare un ordine di un materiale .....che fa? lo paga col dazio al 20...oppure aspetta perche' magari tutto sembra andare verso il fatto che li riduca ancora?----pensa agli squilibri che avremo sui dati delle importazioni e consumi di vari prodotti nei prossimi mesi...😅

ma alla fine ....si poi chiaro che nel lungo periodo si verificheranno degli scenari compatibili con l'articolo...ma come diceva un tale ..." definiamo il lungo periodo...perche' nel lungo periodo saremo tutti morti"😎😂

qui la gente si chiede dove vanno i mercati la prossima settimana , e il prossimo mese.....quello che ti "chiedono e' " posso comprare STM a sti prezzoi?...UC va a 70 euro?..etc etc,,,..quindi bisogna che cerco di mantenere un certo equilibrio tra farmi le pippe su un articolo di macroeconomia di grandissimo spessore ( che pero' non mi da da mangiare)....e trovare una tecnica che mi consenta di capire PRIMA perche' il fibbastro si fa 7000 pti dai minimi.....🤣🤣🤣 ( quello si che ci interessa)

quindi ....sai benissimo che se domani appare uno sul 3d che legge i fondi di caffe'...ma che azzecca 8-9 target su dieci come prezzi tempi su qualsivoglia titolo o indice..diventa GURU in un paio de gg...🤣🤣🤣

non so se son stato spiegato....😎
 
@ironclad posto che in area 37k il fuzzi si trova nella terra di nessuno, il lupo che se non erro si era attivato a che livello viene invalidato? Grz
ciao, questa era l'ipotesi di lupo che avevo inserito. l'attivazione come detto purtroppo è arrivata su quella barra negativissima in area 34000 con tg area 31000 quindi altri 3000 punti di possibile gain da quella chiusura, lo stop del pattern è sul top di marzo, c e da dire che a volte se non va a prendere lo stop il prezzo torna sopra la 1/3 e poi fa una seconda attivazione (ipotesi celeste) Adesso se si crede ancora nel pattern bisognerebbe ricercare una ulteriore area di ingresso sell, ovviamente quando arriveranno i segnali, e puoi ben immaginare che da qui o sopra la 1/3 cercare il tg poco sopra 31000 dove passa la 1/4 è davvero un colpaccio. Chissà vedremo come andrà a finire !!!!!!!
1.png
 
spoore settimanale, solo curiosità temporali niente più, siamo a 11 barre settimanali dal top, inoltre sul movimento di marzo 2022 il rimbalzo interesso la chiusura di barra fino al 61.8% di fibo e uno spike up poco sopra il 70.7% di fibo, attualmente abbiamo una chiusura sopra il 50% e possibilità di continuare fino al 61.8% di fibo. Se si scende sul daily direi cha dalla prossima settimana si potrebbe andare alla ricerca di occasioni sell. Per chi vuole crederci
1.png
 
Bondì...

riaperto short su nostrano a 37.080...metà posizione

mi sa che il nostro ( come più volte detto in passato, tranne in caso di eventi esterni di un certo spessore come potevano essere i dazi di trump ) con tutte ste zozze di ops resterà impallato attorno a questi livelli per ancora un bel po' di mesi.
poi in stile 2007/2008 se arriva una recessione globale allora scenderà più degli altri con gli interessi.
Il problema di recessione o meno è che al momento mi sembra che gli stati pur di far segnare un segno + sul pil son disposti a fare qualunque deficit e questo se nel breve può dar ossigeno nel lungo creerà ulteriori gravi problemi.

Io nella reale che è altro mondo rispetto quello finanziario vedo una situazione in costante declino, l'unica differenza è che le generazioni odierne stan bruciando i soldi che si son trovate o quelli che prendono mese su mese.
 
sis breakout inserisco i livelli precisi di recupero in alto 37817, quello in basso 33477 sfiorato il recupero due gg dopo per soli 95 punti, per cui metto un punto interrogativo su questo recupero Vedi l'allegato 762596
top odierno che si ferma a soli 100 punti da livello di recupero statistico, intanto l'operatività long trasmessa ha un massimale di 1658 punti che va a sommarsi a quella precedente, gain non da poco direi
1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto