identico discorso per eurusd, potrebbe spuntare ancora qualcosina in alto ma direi che il ritracciamento è dietro l'angolo. Fatti vivo più spesso Vedi l'allegato 762398
Grande Iron, hai ragione.
Prometto di essere più presente e dare il mio contributo.
Comunque vi leggo tutti i giorni bravi tutti per le analisi che postate!!
Grande Iron, hai ragione.
Prometto di essere più presente e dare il mio contributo.
Comunque vi leggo tutti i giorni bravi tutti per le analisi che postate!!
vediamo domani come chiude la barra settimanale su eurusd, attualmente in spinning top. Rimango dell'idea che siamo prossimi ad un ritracciamento per nuove opportunità long
sis breakout inserisco i livelli precisi di recupero in alto 37817, quello in basso 33477 sfiorato il recupero due gg dopo per soli 95 punti, per cui metto un punto interrogativo su questo recupero Vedi l'allegato 762596
bene, manca poco più di 500 punti al recupero del livello in alto come la statistica indicava, per quello in basso come detto punto interrogativo, 95 punti vicino al recupero sono una sciocchezza in confronto a dove era il prezzo il 10 aprile
Tgt pullback sul fuzzi raggiunto oggi. Tgt su sp 5540/5620
Questi livelli dovrebbero fungere da resistenza
Sopra invece si aprono nuovi scenari rialzisti di medio
Tgt pullback sul fuzzi raggiunto oggi. Tgt su sp 5540/5620
Questi livelli dovrebbero fungere da resistenza
Sopra invece si aprono nuovi scenari rialzisti di medio
già...
mi mangio le mani di aver cancellato ordine Intesa quel lunedì mattina...
alla fine ogni breve correzione ( anche se profonda ) sarebbe a posteriori stata da comprare.
In due giorni e qualche minuto di quel lunedì son riusciti a far perdere al mib un 20% ed ora mi sa che si stan impostando per salire oltre i recenti massimi visto che siamo in un trend di massimi e minimi crescenti.
Detto questo me ne resto sempre alla finestra, in quanto senza grossi deficit di bilancio la situazione è insostenibile.
Al momento stiamo assistendo da 20 anni a questa parte a debiti pubblici e privati abnormi che servono solo a mantere l'economia a galla e far arricchire sempre meno persone, ma con importi da capogiro.
Nel mio piccolo sto vedendo multinazionali che non sanno più cosa inventarsi per mantenere il margine di redditivà elevato e tagliando qua e tagliando la ne esce che il prodotto non è più premium e l'assistenza che danno è da terzo mondo, in compenso chiedono sempre diù dinero!
Un saluto al padrone di casa e a tutti.
Imho, fin quando ci saranno le banche centrali che stampano a manetta, l'enorme liquidità circolante sarà più che sufficiente a sostenere la baracca.
Purtroppo e sottolineo purtroppo i mercati orso non esistono più dato che quando partono gli storni gli algoritmi coprono in una settimana quello che si dovrebbe scendere in mesi.
Un saluto al padrone di casa e a tutti.
Imho, fin quando ci saranno le banche centrali che stampano a manetta, l'enorme liquidità circolante sarà più che sufficiente a sostenere la baracca.
Purtroppo e sottolineo purtroppo i mercati orso non esistono più dato che quando partono gli storni gli algoritmi coprono in una settimana quello che si dovrebbe scendere in mesi.
Radiocor. Economia. Germania: Governo stima stagnazione nel 2025, tagliata previsione di +0,3%.
www.borsaitaliana.it
chi sapeva già i dati avrebbe abbandonato la nave e fatto scendere i listini
Oggi invece se andiamo a vedere son sopra addirittura di un 40% dai valori di 2 anni fa, anzichè aver assistito a una correzione di x%.
in un contesto simile negli anni '70
Durante questi periodi stagflazionistici, l'oro ha trionfato, mentre i mercati azionari e obbligazionari hanno spesso traballato. Gli shock petroliferi diedero luogo a un mercato azionario ribassista a Wall Street durato 15 mesi nel '73 e 6 mesi nel '79. Anche l'Europa fu travolta, con le Borse che vissero due periodi drammatici.
mai visto uno scollegamento così duraturo con la realtà dei fatti.