mi dispiace foli ,ma non riesco a postarlo.comunque erano le ultime aste dei BOT nel book di unicredit.cerco di rimediare in altro modo.
Bot, nuovo minimo storico
rendimenti giù di mezzo punto
ROMA - Calano di mezzo punto i rendimenti dei titoli di Stato, raggiungendo i minimi storici. In particolare nell'asta odierna i Bot trimestrali sono stati assegnati con un rendimento lordo pari allo 0,492% (precedente asta 0,991%), mentre per gli annuali il rendimento è sceso sotto l'1% a quota 0,859% (precedente asta 1,27%). Molto sostenuta la domanda: per i trimestrali richiesti 10,55 miliardi contro una offerta di 4,5 miliardi; per gli annuali, richiesti 12,7 miliardi contro una offerta di 8 miliardi. Nonostante i tassi bassi, infatti, i risparmiatori risparmiano le caratteristiche di 'sicurezza' dei titoli di Stato.
Ai rendimenti lordi andranno sottratte tasse e commissioni, che andranno ad assottigliare ulteriormente la remunerazione già risicata offerta dai titoli di Stato. Il rendimento netto calcolato dall'Assiom, nell'ipotesi di applicazione delle commissioni massime, è pari allo 0,46% per l'annuale e allo 0,03914% per il trimestrale.
La discesa dei rendimenti dei Bot a nuovi minimi storici era piuttosto scontata per varie ragioni. Intanto il Tesoro aveva in scadenza 15 miliardi di titoli ma ne ha rinnovati 12,5, per cui c'è stata una riduzione netta dell'offerta pari a 2,5 miliardi.
Poi, sul mercato monetario, i tassi a breve termine, compresi quelli Bot, era già scesi a nuovi minimi dopo la maxi-immissione di liquidità della Banca Centrale Europea che, a fine giugno, aveva rifinanziato il sistema bancario con 442 miliardi.
"La domanda sui titoli a breve termine è in parte alimentata dagli impieghi delle tesorerie delle banche e riflette l'eccesso di liquidità rispetto alla domanda di credito che arriva dall'economia reale dove, peraltro, la rischiosità dei prestiti è più elevata di prima. Insomma, per ora, si cercano approdi sicuri", spiega un operatore del mercato monetario. ciao buonanotte