Titoli di Stato Italia :-).Trading TdS.(-:...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tripla Pazienza

Venduti oggi le ultime Fiat 24.2.10 6,25% prese i primi di ottobre 2008 a 93 (periodo di panico, panico, panico, ah che bei tempi!) . Quasi 10 figure sopra, così mi dedico meglio ai titoli della nostra Patria. Ho ancora un po' di Citi da liquidare.
Buonanotte, Giuseppe
 
Spero in un piccolo storno, perchè devo acquistare qualche decina di K di titoli della nostra Patria per un collega, in questi giorni.
E poi ovviamente in una forte risalita, :up:per poter alla fine uscire tutti con buoni gain:D.
Ovviamente sto seguendo la risalita, ben visibile dai grafici del nostro Foli, per meditare uscita parziale dagli acquisti fatti a buon prezzo il 4 giugno, che ho ancora tutti in ptf.
Ciao Foli, ciao Stefano e agli altri amici del thd.:ciao:
Giuseppe hai visto l'emissione del bond fiat 2012 al 9%? ciao
 
Giuseppe hai visto l'emissione del bond fiat 2012 al 9%? ciao

Si, rendimento molto molto alto. E' un bene o un male per scorgere il futuro dell'auto? Difficoltà di acquisto per i privati cittadini, ma forse superabili tramite alcune banche! Di solito però non acquisto mai in emissione.
Per il momento sto a guardare, avendo deciso per adesso di stare dentro i titoli della nostra Patria?
Ciao e buonanotte, sono le 2.
Giuseppe.
 
Buongiorno a tutti!
Negli ultimi 2 giorni non sono riuscito, causa lontananza dal pc, a vendere i miei '19. Vedremo come si evolve la situazione...
 
Buongiorno a tutti gli amici. Oggi ci si dovrebbe attendere sul fronte dei BTP una lateralità > leggero storno visto che le borse continuano a salire e gli investimenti si spostano massicciamente verso questa direzione.
 
Spread Btp-Bund tocca 84 punti base, minimo da 11 maggio


MILANO, 24 luglio (Reuters) - Non si arresta la discesa del differenziale fra il rendimento del Btp settembre 2019 e del Bund luglio 2019.
Lo spread YLDS5 ha toccato un minimo (su schermi Reuters) di 84 punti base. Era dall'11 maggio scorso che non scendeva a questi livelli.
La stretta del differenziale fra i rendimenti del Btp e del Bund è conseguenza della ritrovata propensione per asset rischiosi, che spinge i mercati azionari e, all'interno del comparto obbligazionario, premia i periferici, Italia compresa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto