Permettete, a mercati quasi chiusi (DJIA +2,08 in questo momento) una piccola considerazione: ci sono un po' troppi post che solo i più esperti capiscono bene.
Esempi: quando il simpaticissimo Arpagonzo dice "Sto semi-scientificamente "scalpando" sul 37, con missile mono-stadio per raccogliere delle briciole.
O meglio, ho fatto 4 operazioni nelle ultime due settimane giusto per pagarmi due pizze, ora cmq sono interessato a vedere come procede questo bel canale ascendente.", non penso di essere l'unico che non sa cosa vuol dire scalpare...
Ciao Prospero,
Per "scalpare" in finanza, normalmente, si intende l'esecuzione di tante operazioni con target limitatissimi di gain (pochi tick alla volta). Però io uso il termine impropriamente per riferirmi a una operazione volta a ottenere un piccolo gain (20-100 euro a colpo).
Non sto postando tanti dettagli perchè non voglio farmi tirare le orecchie dai professionisti dell'Analisi Tecnica o gente con esperienza (come te), tutto qua.
Cmq, oggi sono rimasto dentro al 37 a 85.93. Sono entrato sotto 86 perchè ritengo che il trend sia in salita e che fra 86.00 e 86.30 ci si possa tornare in settimana.
Per missile monostadio intendo che *tutto* il mio capitale è impiegato in quell'eseguito... non sto entrando a scaglioni come quando si fa durante dei grossi crolli.
Anche quando ilfolignate dice "Switchato da BTP-1FB20 4,5% al nuovo BTP 4.25% 01.09.2019 con un piccolo gain del 10.08% netto in 7giorni. Oramai il nuovo 4,25% ne ho il 31% nel mio ptf visto la quotazione attuale." capisco che ha cambiato un Btp con un altro più conveniente e con guadagno notevole ma nulla di più.
Il folignate è un oracolo e, per me, un mago della "tradata". Non posso esserti utile perchè purtroppo non riesco neanche io a seguirlo e godere dei suoi insegnamenti

Comunque switchare significa "cambiare", "sostituire"
Mi limito a questi due esempi ma ce ne sarebbero molti ancora.
Voglio dire che se in questi post non si aggiungono prezzi di acq e ven e isin per non generare confusione (quando si parla di un titolo l'isin dovrebbe essere sempre citato per abitudine anche perchè qui si parla del '37 ma mica solo di lui) e altre notizie ancora, forse per i forumer meno competenti non è facile capire bene.
Anche io, agli inizi, ero nella tua stessa condizione. Ma ricorda che questo è pur sempre un posto pubblico. Chiunque puo' dire dei prezzi e la sua opinione senza possibilità di verificarne l'attendibilità. L'unica è cercare, come sto facendo io, di imparare i termini e un po' le teniche, in maniera da non rimanere indietro (mesi fa, ti giuro, non conoscevo neanche il 10% dei termini usati qua).
Chiedo perdono se non posto mai su cosa opero, io opero esclusivamente sul btp37, seguo questa serie di thread da quando erano dedicate solo al nostro trentennale. Purtroppo temo che continuero' involontariamente a sorvolare su questo dettaglio, visto che inconsciamente per me esiste solo il 37
Io guardo i vari grafici, i canali ascendenti e non , le candele che non ho ancora capito cosa siano ma se tutto questo non è tradotto almeno indicativamente in prezzi di acq e ven rimango un po' perplesso.
Anche le analisi di Jessica, che seguo sempre con la massima attenzione, le preferisco quando si sbilancia un po’ traducendole in prezzi concreti, lo fa ma non sempre.
Se noti anche io tempo fa sono intervenuto pesantemente x chiedere chiarimenti. E' stato ostico per me sentire (x esempio) "entro a chiusura gap su break della trendline di supporto dinamico"... ho dovuto analizzare la frase, i termini... navigare in internet e comprare dei libri... il tutto per capire di che si parla! Figuriamoci se mi lancio in analisi (se non per esercizio).
Sono particolarmente diventato bravo (quando mi ci metto) a individuare le varie forme delle candele (una simbologia dei vari prezzi della giornata: open, close, max e min)... ma puntualmente le mie previsioni non sono azzeccate nonostante le magiche candele dicano così.
Il punto è: capita solo a me o c'è qualche altro forumer che fa un po' fatica a capire? Perchè se sono solo io allora chiedo scusa e peggio per me.
Come ho già detto, tutto quello che provi l'ho provato (lo provo) tuttora, cerco di documentarmi nei limiti che un lavoro a tempo pieno mi permette.
Aggiungo ancora qualche cosa di me: ho 61 anni e ho sempre fatto trading obbligazionario da quando avevo 35/40 anni, quando cioè non c’era il pc e occorreva armarsi ogni giorno del Sole 24 ore, chiedere in ginocchio alle banche che ti facessero delle fotocopie delle riviste (che solo loro avevano) che contenevano i tabulati delle varie obbligazioni e che ti permettevano di arrivare a conoscere bene al massimo 10 /12 titoli, lottare con i denti per avere commissioni basse ecc… e infine andare allo sportello a fare la coda conoscendo solo prezzo di apertura e chiusura e volumi del giorno precedente. Insomma era proprio dura!
Oggi la musica è diversa. Faccio mediamente 6/8 eseguiti al giorno (sabato e festivi esclusi) , è un po’ il mio hobby dato che ho smesso di lavorare; non arrivo come ilfolignate a mettere via circa 1600 € al mese ma mi fermo a 1000-1100 ma è chiaro che questo dipende molto anche dal capitale a disposizione e solo sul ’37, il nostro caro ciuchino, ho fatto circa 80 operazioni di compravendita dal settembre dello scorso anno.
Un caro saluto a tutti.
Prospero.
Beh, fai trading quasi da piu' tempo di me... nel senso di me come esistente su questo pianeta

Secondo me tu avresti da insegnare, altro che da sentirti in difetto!
Arpa