Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho in portafoglio i seguenti TdS (quasi tutti i miei risparmi) :

3k BTP 2039 5% con pmc 95
3k BTP 2037 4% con pmc 78,50
3k BTP 2034 5% con pmc 97,65
3k BTP 2033 5,75% con pmc 99,75
3k BTP 2029 5,25% con pmc 97,65
3k BTP 2019 4,50% con pmc 95,35

Percepisco cedole ogni 2-3 mesi da circa 2 anni ... ogni tanto sui rialzi vendo tutto e sui ribassi ricompro. Di recente ho liquidato tutti i CCT a favore dei BTP.

Cosa ne pensate di questa strategia generale ? :rolleyes:
 
Fat Lines

Da profano e neofita faccio queste riflessioni :... così come il BTP 2037 è probabilmente passato da un "vecchio" range più alto ad uno "nuovo" più basso, potrebbe accadere anche il contrario senza preavviso, anzi prendendo tutti di sorpresa come è tipico dei movimenti altamente speculativi in atto.
Non si può sapere quando tale evento si verificherà. Magari fra qualche settimana o magari nella medesima fase di recupero in atto ?! :rolleyes:

Niente induce a credere che il BTP possa solo peggiorare e niente induce a credere il contrario ... O perlomeno le aspettative si eguagliano. :rolleyes:

Nel frattempo si può fare trading con una parte dei titoli in portafoglio (non lo posso fare certo io che ne ho davvero pochi 3k ...) potendo così usufruire delle cedole "discrete" e di eventuali forti rialzi :cool:

Cosa ne pensate di questa ipotesi tattico-strategica? :rolleyes:


...avevo descritto con un termine preso a prestito da un altro tipo di disciplina. Quella inerente la distribuzione probabilistica degli eventi (Curva di Gauss etc etc).

Avevo usato il trmine fat lines...ma in verità mai come ora si può parlare di un aumentato rischio che un evento disastroso si presenti all'improvviso e con probabilità superiori a quelle previste dalle distribuzioni sia log che gaussiane.

insomma, per farla corta, un evento eccezionalmente negativo fa aumentare la volatilità. Uno positivo...la fa diminuire.

Un saluto e spero di aver risposto ai tuoi interrogativi

PJ
 
...avevo descritto con un termine preso a prestito da un altro tipo di disciplina. Quella inerente la distribuzione probabilistica degli eventi (Curva di Gauss etc etc).

Avevo usato il trmine fat lines...ma in verità mai come ora si può parlare di un aumentato rischio che un evento disastroso si presenti all'improvviso e con probabilità superiori a quelle previste dalle distribuzioni sia log che gaussiane.

insomma, per farla corta, un evento eccezionalmente negativo fa aumentare la volatilità. Uno positivo...la fa diminuire.

Un saluto e spero di aver risposto ai tuoi interrogativi

PJ

Grazie! Anche se hai evocato lo spettro di un ulteriore sfondamento dei recenti minimi :(
Tuttavia l'apertura di oggi del BTP 2037 (salvo errori o traveggole) mi pare buona ... oltre 81 :)
 
Si aspettava te.:)
C'hai almeno mezz'ora di ritardo.
Allora Folignate, che si fa? :D

Io mi sa che oggi mando a quel paese il 2029 5,25% visto che sta pian pianino recuperando, così potrei incrementare al prossimo giro sul 2037 visto che il cct2015 non riesce a recuperare tanto da giustificare un buon gain degno di questo nome!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto