Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tassi irs ore 10

Euro Dollaro USA Sterlina Inglese Yen Giapponese
bid / ask bid / ask bid / ask bid / ask
1 anno 1.09 1.14 0.57 0.60 1.10 1.13 0.41 0.47
2 anni 1.43 1.48 1.17 1.20 1.70 1.74 0.43 0.49
3 anni 1.77 1.82 1.76 1.79 2.25 2.29 0.49 0.55
4 anni 2.08 2.13 2.25 2.28 2.66 2.71 0.57 0.63
5 anni 2.35 2.40 2.66 2.69 2.98 3.03 0.67 0.73
6 anni 2.59 2.64 2.99 3.02 3.23 3.28 0.79 0.85
7 anni 2.79 2.84 3.24 3.27 3.44 3.49 0.92 0.98
8 anni 2.96 3.01 3.44 3.47 3.60 3.65 1.07 1.13
9 anni 3.10 3.15 3.60 3.63 3.74 3.79 1.21 1.27
10 anni 3.22 3.27 3.73 3.76 3.84 3.89 1.34 1.40
15 anni 3.61 3.66 4.15 4.18 4.15 4.24 1.81 1.89
20 anni 3.73 3.78 4.31 4.34 4.18 4.31 2.06 2.14
25 anni 3.70 3.75 4.38 4.41 4.14 4.27 2.15 2.23
30 anni 3.62 3.67 4.41 4.44 4.09 4.22 2.18 2.26

Franco Svizzero Corona Svedese Corona Danese
bid / ask bid / ask bid / ask
1 anno 0.45 0.51 0.99 1.04 1.45 1.50
2 anni 0.80 0.88 1.57 1.62 1.89 1.94
3 anni 1.10 1.18 2.00 2.05 2.19 2.24
4 anni 1.33 1.41 2.30 2.35 2.47 2.52
5 anni 1.53 1.61 2.53 2.58 2.72 2.77
6 anni 1.71 1.79 2.73 2.78 2.93 2.98
7 anni 1.88 1.96 2.90 2.95 3.11 3.16
8 anni 2.02 2.10 3.03 3.08 3.26 3.31
9 anni 2.14 2.22 3.14 3.19 3.38 3.43
10 anni 2.25 2.33 3.21 3.26 3.48 3.53
15 anni 2.57 2.67 3.82 3.89
20 anni 2.64 2.74 3.92 3.99
25 anni 2.6 2.7 3.86 3.93
30 anni 2.53 2.63 3.78 3.85
 
buon giorno belindo.per quanto riguarda le nuove emissioni di titoli di stato si possono comprare dal mercato obbligazionario telematico(MOT) .per quanto riguarda il prezzo d'asta il regolamento viene fatto tramite un apposito sindacato.foglio info:http://www.dt.tesoro.it/opencms/ope...i_stato/BTP-indicizzato-all-inflazione.pdf&]:)

Io ho chiesto in Banca (Cariparma) se potevo prenderlo in fase d'asta ma mi hanno risposto che loro i btp indicizzati all'inflazione possono trattarli solo quando verranno emessi sul mercato secondario ...... :(:eek: .. Mah !!
 
Io ho chiesto in Banca (Cariparma) se potevo prenderlo in fase d'asta ma mi hanno risposto che loro i btp indicizzati all'inflazione possono trattarli solo quando verranno emessi sul mercato secondario ...... :(:eek: .. Mah !!

Modalità di acquisto e di incasso

I titoli di stato si possono acquistare sia tramite aste che attraverso il cosiddetto mercato secondario. In entrambi i casi però è necessario rivolgersi a un intermediario, ossia una banca o un’altra istituzione finanziaria. Nel caso di acquisto tramite aste, è necessario ‘prenotare’ la quantità di titoli che si desidera almeno un giorno prima a quello dell’asta.
Dal ’99 i titoli di stato hanno abbandonato la loro fisicità ‘cartacea’ e come prova di possesso sono sufficienti una ricevuta bancaria e l’estratto conto dei titoli che viene periodicamente inviato dalla banca. In questo caso, dato che l’acquirente diventa intestatario di un deposito titoli a lui intestato, parliamo di titoli ‘smaterializzati’. Questa modalità virtuale permette di accreditare sul conto corrente bancario i corrispettivi delle cedole e del capitale una volta raggiunta la scadenza, mentre negli anni precedenti bisognava recarsi fisicamente in banca con una copia cartacea del titolo e delle cedole allegate al titolo, che venivano letteralmente ‘staccate’. Nonostante la modernizzazione del metodo, però, rimane ancora in uso la terminologia ‘staccare la cedola’. Così come rimangono sempre da pagare le spese amministrative che una volta servivano a coprire le scritture contabili e che oggi, nonostante la materializzazione dei titoli, vengono ancora fatte pagare dalle banche.:up:
 
1272012642bund.jpg
btp in grande stile e bund a picco:lol:
 
Modalità di acquisto e di incasso

I titoli di stato si possono acquistare sia tramite aste che attraverso il cosiddetto mercato secondario. In entrambi i casi però è necessario rivolgersi a un intermediario, ossia una banca o un’altra istituzione finanziaria. Nel caso di acquisto tramite aste, è necessario ‘prenotare’ la quantità di titoli che si desidera almeno un giorno prima a quello dell’asta.
Dal ’99 i titoli di stato hanno abbandonato la loro fisicità ‘cartacea’ e come prova di possesso sono sufficienti una ricevuta bancaria e l’estratto conto dei titoli che viene periodicamente inviato dalla banca. In questo caso, dato che l’acquirente diventa intestatario di un deposito titoli a lui intestato, parliamo di titoli ‘smaterializzati’. Questa modalità virtuale permette di accreditare sul conto corrente bancario i corrispettivi delle cedole e del capitale una volta raggiunta la scadenza, mentre negli anni precedenti bisognava recarsi fisicamente in banca con una copia cartacea del titolo e delle cedole allegate al titolo, che venivano letteralmente ‘staccate’. Nonostante la modernizzazione del metodo, però, rimane ancora in uso la terminologia ‘staccare la cedola’. Così come rimangono sempre da pagare le spese amministrative che una volta servivano a coprire le scritture contabili e che oggi, nonostante la materializzazione dei titoli, vengono ancora fatte pagare dalle banche.:up:

Grazie .. dunque anche per acquistarlo una volta immesso nel mercato secondario bisogna recarsi in banca ............. che stress !!
 
Grazie .. dunque anche per acquistarlo una volta immesso nel mercato secondario bisogna recarsi in banca ............. che stress !!


Clary, lo puoi già prendere via telematica. E' già sul MOT da stamattina ...scambiati finora 2,7ML ...denaro sui 99,4 lettera sui 99,5
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto