Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 set - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
GIA - Bilancia commerciale, agosto h. 1,50
Precedente: 610,4 mld / consenso: 522,1 mld
EUR - M3 dest. aa, agosto h. 10,00
Precedente: 0,2% / consenso: 0,4%
EUR - Van Rompuy (comm. Europea) incontra i ministeri delle
finanze per discutere le riforme nell'area euro
GIA - Discorso di Shirakawa (BoJ) h. 7,30
EUR - Discorso di Trichet (Bce) h. 9,00
EUR - Discorso di Tumpel-Gugerell (Bce) h. 9,15
EUR - Discorso di Nowotny (Bce) e alla conferenza di
regolamentazione finanziaria h. 11,45
EUR - Discorso di Trichet (Bce) alla Commissione Affari
Monetari del Parlamento Europeo h. 15,00
EUR - Discorso di Tumpel-Gugerell (Bce) alla sessione di
apertura dell'Eurofi Financial Forum h. 17,00
EUR - Discorso di Constancio (Bce) h. 20,00
 
tassi IRS

Euro Dollaro USA Sterlina Inglese Yen Giapponese
bid / ask bid / ask bid / ask bid / ask
1 anno 1.21 1.24 1.04 1.09 0.37 0.43
2 anni 1.36 1.4 0.59 0.63 1.25 1.30 0.36 0.42
3 anni 1.55 1.58 0.89 0.93 1.53 1.58 0.37 0.43
4 anni 1.74 1.77 1.21 1.25 1.82 1.87 0.41 0.47
5 anni 1.94 1.97 1.53 1.57 2.08 2.13 0.47 0.53
6 anni 2.11 2.14 1.83 1.87 2.33 2.38 0.56 0.62
7 anni 2.27 2.30 2.07 2.11 2.56 2.61 0.66 0.72
8 anni 2.40 2.43 2.27 2.31 2.75 2.80 0.78 0.84
9 anni 2.52 2.55 2.43 2.47 2.92 2.97 0.91 0.97
10 anni 2.62 2.65 2.57 2.61 3.06 3.11 1.03 1.09
15 anni 2.94 2.97 3.02 3.06 3.47 3.52 1.47 1.55
20 anni 3.04 3.07 3.22 3.26 3.59 3.64 1.71 1.79
25 anni 3.01 3.04 3.64 3.69
30 anni 2.91 2.94 3.35 3.39 3.66 3.71 1.84 1.92

Franco Svizzero Corona Danese
bid / ask bid / ask
1 anno 1.57 1.62
2 anni 0.47 0.55 1.71 1.76
3 anni 0.69 0.77 1.87 1.92
4 anni 0.90 0.98 2.04 2.09
5 anni 1.10 1.18 2.20 2.25
6 anni 1.29 1.37 2.35 2.40
7 anni 1.44 1.52 2.49 2.54
8 anni 1.56 1.64 2.61 2.66
9 anni 1.66 1.74 2.71 2.76
10 anni 1.75 1.83 2.8 2.85
15 anni 1.97 2.07
20 anni 1.97 2.07
25 anni
30 anni 1.9 2
 
BOND: Bot e Cct, prevista liquidita' abbondante


MILANO (MF-DJ)--Il Tesoro italiano sara' il protagonista indiscusso della settimana sui mercati obbligazionari europei. Tra oggi e mercoledi' via XX settembre emettera' un massimo di 21,5 mld euro tra Bot, Ctz, Ccteu, Btp e Btpei.
Non si aspettano cattive sorprese; l'Italia e' rimasta esclusa dall'ultima corsa contro i Paesi periferici che ha portato i Cds e gli spread sul debito di Portogallo e Irlanda ai nuovi massimi storici.
Gli occhi sono puntati sull'asta di Bot a 6 mesi per un totale di 9 mld euro in offerta. Secondo Luca Cazzulani, strategist di Unicredit, l'alto ammontare in asta non dovrebbe creare problemi in quanto pareggia i rimborsi. Prevista liquidita' abbondante anche per il Ctz biennale: i 16,5 mld in scadenza a settembre verranno rimpiazzati da 3 mld euro di nuove emissioni.
Anche Giuseppe Maraffino di Barclays non vede problemi per le aste italiane odierne, malgrado la forte offerta di debito in Europa (8,5 mld euro di Btf francesi e 4 mld euro Bubill tedeschi). "Non solo l'offerta arriva principalmente da Paesi core e a maturita' diverse da quella italiana; l'asta stessa dovrebbe essere sostenuta dai rimborsi del 30 settembre".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto