Oggi il '41 è particolarmente strano.
E' tra gli inidicizzati quello che perde meno e fino a poco fa addirittura non perdeva rispetto al chiusura di ieri.
Scambia tantissimo, ma i corti perdono molto di più e non credo che le differenze rimarranno queste per molto.........................occhi ben aperti.
Giusto quello che dici da tenere in conto .......tenete presente dei minimi e dei massimi annuali dei diversi titoli di stato e tenete presente che siamo in presenza di un titolo altamente speculativo e volatile x cuui forti loss e forti gain.......tutto questo per riraffermare un pur sempre valido fondamentodel mio operare ossia il money management, faccio trade con quella parte di patrimonio che ritengo possa essere impegnata anche per lunghi periodi mai con la parte di patrimonio che mi serve per le spese correnti con un cuscinetto ampio del 5% cash per gli imprevisti + un altro 7% in ccteu e cct rispettivamente del 5% e del 2% sempre del patrimonio investiti x portare a casa qualche eurino di interesse.
Il tuo modo di gestire il portafoglio è valido.
Io invece ho un pm di 99,95 sul 41i, quindi sono incastrato
.
Consolazione: 1) L'incastro è per una somma non eccessiva. 2) Se penso a quello che mi ha fatto guadagnare anche solo dall'inizio dell'anno, invece di stare fermo rifarei tutto. 3) Come diceva la volpe all'uva "Nondum matura est" cioè stiamo fermi e godiamoci la cedola.[/QUOTE]
Sono d'accordo di vedere i lati positivi della propria operatività
Ciao, ciao, Giuseppe
Io invece ho un pm di 99,95 sul 41i, quindi sono incastrato
.
Consolazione: 1) L'incastro è per una somma non eccessiva. 2) Se penso a quello che mi ha fatto guadagnare anche solo dall'inizio dell'anno, invece di stare fermo rifarei tutto. 3) Come diceva la volpe all'uva "Nondum matura est" cioè stiamo fermi e godiamoci la cedola.[/QUOTE]
Sono d'accordo di vedere i lati positivi della propria operatività
Ciao, ciao, Giuseppe
Meno male, credevo molto peggio, non osavo chiederlo. Sono veramente contento. Ciao, ciao, Giuseppe
negli anni in cui i miei avevano gestoni o investimenti bancari demandati al broker di turno mi ha fatto pensare e nonostante abbia iniziato in loro concomitanza a operare in prodotti finanziari ,mi sono imposto di tenerlo in portafoglio il loss dopo e non di credere al banchiere di aver fatto la cosa giusta vendere, perchè se no scendeva di più.Io invece ho un pm di 99,95 sul 41i, quindi sono incastrato
.
Consolazione: 1) L'incastro è per una somma non eccessiva. 2) Se penso a quello che mi ha fatto guadagnare anche solo dall'inizio dell'anno, invece di stare fermo rifarei tutto. 3) Come diceva la volpe all'uva "Nondum matura est" cioè stiamo fermi e godiamoci la cedola.
mi vedo da anni con un mio amico psicologo e ho saputo "curare"l'ansia di vendere in perdita "tanto non ci arriverà più a quel prezzo "invece è il contrario proprio come il mercato che nei momenti di panico si scende.per mio conto ho saputo reggere a loss del 15% sui btp;e ci si poteva comprare tante cose ma "non ho mai venduto in perdita" per meglio dire ho swichato da un possibile loss momentaneo per comprare un btp indicizzato da uno normale per fare gain in qualche giorno ma è capitato una volta sola e il guadagno fu doppio in 15 giorni.la possibile perdita in portafoglio da il senso di colpa e quindi si agisce di impulso comprando una cosa inadeguata in quel momento visto che scende tutto e quidi è meglio aspettare la risalita.lavoriamo su questo non sul loss!
![]()