Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sempre e solo Tds??

Ciao a tutti :up:
da cassettista convinto sui Btp, mi sono trovato quasi obbligato a vendere 30k del Btp2029 5,25% (lo avevo preso un paio di anni fa a 99,5 e l'ho venduto oggi a 109,80) non ho resistito al gain certo. :)
ora....avendo già diversi altri Btp, posso chiedere se qualcuno di voi ha buttato mai un occhio anche ad alcune obbligazioni bancarie come la Rbs (Royal Bank of Scotland) che hanno lo stesso rating dei ns tds ma quotano sicuramente di meno per tassi simili? la mia domanda è solo se secondo voi, assodato che i titoli di casa sono sempre i titoli di casa, non ci sono oportunità di tradare anche quel tipo di obbligazioni? :confused:
grazie a chiunque volessi darmi un parere e continuate così che senza di voi farei sarei ancora più cagaxotto di quanto già sono con i trade!! :lol:
 
Ciao a tutti :up:
da cassettista convinto sui Btp, mi sono trovato quasi obbligato a vendere 30k del Btp2029 5,25% (lo avevo preso un paio di anni fa a 99,5 e l'ho venduto oggi a 109,80) non ho resistito al gain certo. :)
ora....avendo già diversi altri Btp, posso chiedere se qualcuno di voi ha buttato mai un occhio anche ad alcune obbligazioni bancarie come la Rbs (Royal Bank of Scotland) che hanno lo stesso rating dei ns tds ma quotano sicuramente di meno per tassi simili? la mia domanda è solo se secondo voi, assodato che i titoli di casa sono sempre i titoli di casa, non ci sono oportunità di tradare anche quel tipo di obbligazioni? :confused:
grazie a chiunque volessi darmi un parere e continuate così che senza di voi farei sarei ancora più cagaxotto di quanto già sono con i trade!! :lol:
Guarda che praticamente tutti noi buttiamo un occhio e talora anche due sulle obbligazioni cui tu accenni e non solo; tuttavia in questo 3d parliamo soltanto di Tds della nostra Patria, con particolare riguardo a quelli che tendono ad andare su e giù con una certa facilità e si prestano molto bene a chi fa trading. Ci sono altri 3d che si occupano di altri titoli sia da noi che dall'altra parte :). Ciao.
 
indici e grafici btp

1287603466jjii.jpg
:)
 
tassi EONIA

dal 20/09/10 al 20/10/10
20/09/10 0,446
21/09/10 0,440
22/09/10 0,438
23/09/10 0,439
24/09/10 0,434
27/09/10 0,430
28/09/10 0,425
29/09/10 0,408
30/09/10 0,878
01/10/10 0,721
04/10/10 0,670
05/10/10 0,516
06/10/10 0,438
07/10/10 0,402
08/10/10 0,396
11/10/10 0,390
12/10/10 0,762
13/10/10 0,726
14/10/10 0,742
15/10/10 0,745
18/10/10 0,778
19/10/10 0,810
20/10/10 0,843
 
commento mercato titoli di stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 ott - Senza particolari
dati macro che muovano il mercato, il reddito fisso si posiziona
conseguentemente alla crescita dell'azionario e mostra un
marcato declino. Con le borse in positivo dunque, una moderata
propensione al rischio spinge verso il basso il Bund Future e
ancora di piu' l'indice EuroMTS, che chiude a quota 173 perdendo
quasi 50pb rispetto a ieri. Questo si spiega anche con tensioni
specifiche su alcuni periferici quali Irlanda e Portogallo,
mentre Italia e Spagna riducono il divario di rendimento con il
Bund. Buona accoglienza per il nuovo CCTeu prezzato oggi, segno
dell'interesse per la carta Italiana ma anche per questa
tipologia di strumento, floater indicizzato all'Euribor 6M.
Volumi MTS Cash a 8.3 milioni, 2 su BondVision e 58 sul Repo.
:lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto