Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Accidenti che mazziata.... :p in effetti non ci avevo riflettuto.

Dunque vediamo.... faccio un resoconto dei miei ragionamenti chissà che qualcuno non eviti i miei errori:
vista la discesa verso gli 80 ho deciso di entrare ipotizzando che non li perforasse; immesso ordine multiday a 80,6 eseguito dopo un paio di giorni.
Invece è sceso fino a 77, quindi..... entrata errata perchè: Si può sempre scendere più in giù;)
Non contemplo ancora di vendere in perdita quindi ho lasciato che facesse i suoi comodi facendo finta che non esistesse. Scelta sbagliatissima per chi dovrebbe fare trading.
ritornato agli 80 ho valutato di volta in volta (book fisso aperto) quanto stesse salendo o magari riscendendo; non ho ceduto tutte le volte che sembrava stesse per ridiscendere;
superati gli 84 ho deciso che in caso avesse ricominciato a scendere avrei aspettato fino agli 83; in questo modo ho evitato di abboccare a molte finte discese perchè ha spesso recuperato rapidamente.
Ieri ho contravvenuto a questa regola ed ho venduto ad 83,5 perchè credevo di aver spremuto ormai abbastanza e perchè continuavo a vedere che rendeva meno dei titoli di 10 anni più giovani.
Oggi invece......:wall:
MIIIIII ho scritto un poema:D
Sintesi:
cose positive:

  • sangue freddo nei rapidi movimenti di ritracciamento.
  • valida strategia del trailing stop(th'k's jessica, spero di aver capito) ossia ho imposto un massimo di perdita di gain per lasciare che potesse invertire la rotta
cose negative

  • sbagliato credere che più in giù non potesse andarci all'ingresso
  • Non avere uno stop loss
  • non rispettato il margine di trailing stop che mi ero imposto

una precisazione, solo per capire se sto per dire una cav.ta io:
qualcosa mi dice che tu hai attuato uno stoploss sulla vendita, anche se l'hai deciso su momento(chiedo se possibile inserire limite di stoploss automatico in gain?)
forse il trailingstop è un pò diverso: che fa più riferimento al massimo/minimo e non ad un prezzo predeterminato.

Se qualcuno può chiarire meglio....:specchio:
 
....e come si stanno comportando i btp più corti del nostro?:-?
Al momento il comparto decennali sono ad un +0.30

Questi invece sono i volumi.

Image5.jpg
 
Volumi discreti.
Dopo poco più di due ore di contrattazione, 11,5k scambiati sul mot.
Chiedo a Jessica e a tutti i graficisti all'ascolto:
è cambiato qualcosa nella determinazione del range di oscillazione?
Perchè di volumi tra 83,5 e 84,5 nei giorni passati e anche oggi se ne vedono...:)
 
Ultima modifica:
una precisazione, solo per capire se sto per dire una cav.ta io:
qualcosa mi dice che tu hai attuato uno stoploss sulla vendita, anche se l'hai deciso su momento(chiedo se possibile inserire limite di stoploss automatico in gain?)
forse il trailingstop è un pò diverso: che fa più riferimento al massimo/minimo e non ad un prezzo predeterminato.

Se qualcuno può chiarire meglio....:specchio:






ESEMPIO:
il 20 giugno compri ENEL a 7 e metti stop loss a 6,90
lo stesso giorno il titolo chiude a 7,15, quindi tu alzi lo Stop a 7,05 per esempio.
il 21 il titolo continua a salire a 7,25.... quindi tu alzi ancora lo stop a 7,15 per esempio.
In pratica alzi lo stop seguendo la direzione del titolo proteggendo così il gain dei giorni precedenti. Sta poi a te scegliere dove porre il nuovo stop..... potresti fissare una percentuale (ad esempio aggiornarlo sempre al 2% sotto la quotazione)

In tal modo "lasci correre i guadagni e tagli le perdite".....
Non so quali piattaforme ti consentano di farlo automaticamente. Ciao
 
Volumi discreti.
Dopo poco più di due ore di contrattazione, 11,5k scambiati sul mot.
Chiedo a Jessica e a tutti i graficisti all'ascolto:
è cambiato qualcosa nella determinazione del range di oscillazione?
Perchè di volumi tra 83,5 e 84,5 nei giorni passati e anche oggi se ne vedono...:)



....si .per me sopra 84.....cambia ............84<-------->87,80/88.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto