stefanofabb
GAIN/Welcome
La tensione sui mercati finanziari italiani spinge al rialzo il
rendimento dei Btp. Dopo alcuni giorni, il rialzo dei saggi
richiesti per finanziare il debito italiano da parte degli
investitori ha portato il Btp a 2 anni ad offrire il 4,75%. Il
dato è particolarmente significativo se confrontato al
rendimento offerto dal biennale tedesco (1,09%) e da quello
spagnolo (4,5%). Da segnalare come oggi per la prima volta il
Btp a 2 anni paga un saggio di interesse maggiore di quello di
Madrid. Le scadenza più lunghe, quelle a 5 e 10 anni, vedono
invece il Btp incorporare un tasso del 5,57% e del 5,99% contro
il 5,67% e il 6,27% dell'analogo spagnolo. Milano, Finanza.com
rendimento dei Btp. Dopo alcuni giorni, il rialzo dei saggi
richiesti per finanziare il debito italiano da parte degli
investitori ha portato il Btp a 2 anni ad offrire il 4,75%. Il
dato è particolarmente significativo se confrontato al
rendimento offerto dal biennale tedesco (1,09%) e da quello
spagnolo (4,5%). Da segnalare come oggi per la prima volta il
Btp a 2 anni paga un saggio di interesse maggiore di quello di
Madrid. Le scadenza più lunghe, quelle a 5 e 10 anni, vedono
invece il Btp incorporare un tasso del 5,57% e del 5,99% contro
il 5,67% e il 6,27% dell'analogo spagnolo. Milano, Finanza.com