ilfolignate
Forumer storico
Repubblica Italiana lancia Ccteu 2017,rendimento 83-87 pb
martedì 19 ottobre 2010 10:35
MILANO, 19 ottobre (Reuters) - La Repubblica Italiana ha lanciato stamane il suo nuovo Ccteu indicizzato all'euribor a sei mesi della durata di sette anni, come anticipato da Reuters la scorsa settimana.
Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione aggiungendo che la prima indicazione di rendimento è di 83-87 punti base sul tasso del sei mesi euribor.
Le banche a guida dell'operazione sono Banca Imi, Commerzbank, Hsbc France, Monte dei Paschi di Siena Capital Services e Unicredit Bank.
Non si parla ancora di ammontare, ma le prime indicazioni sono per una size minima di 3 miliardi per arrivare a 4-5 miliardi.
Esclusivamente attraverso i lead manager gli investitori potranno acquistare il nuovo titolo scambiandolo con alcuni Cct in circolazione: Cct 1/12/2014, Cct 1/9/2015 e il Cct 1/7/2016, ha detto ieri il Tesoro in un comunicato.
La Repubblica Italiana ha rating 'Aa2' per Moody's, 'A+' per S&P's e 'AA-' per Fitch, tutti con outlook stabili.
SECONDA SCADENZA CCTEU
Il Tesoro aveva inaugurato lo strumento del Ccteu, indicizzato al tasso Euribor a tre mesi, strumento che sostituisce il vecchio Cct indicizzato al rendimento del Bot, lo scorso giugno, con una scadenza a 5 anni. Ma fin dall'inizio il Tesoro aveva spiegato che la scadenza di riferimento sarebbe stata il 7 anni. I vecchi Cct erano, infatti, a sette anni.
In occasione del lancio del Ccteu dicembre 2015, il Tesoro aveva raccolto via sindacato 5 miliardi. Ora quel titolo ha un outstanding di oltre 14 miliardi.
********************************
Siamo pronti??? Buongiorno a tutti ragazzi
martedì 19 ottobre 2010 10:35
MILANO, 19 ottobre (Reuters) - La Repubblica Italiana ha lanciato stamane il suo nuovo Ccteu indicizzato all'euribor a sei mesi della durata di sette anni, come anticipato da Reuters la scorsa settimana.
Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione aggiungendo che la prima indicazione di rendimento è di 83-87 punti base sul tasso del sei mesi euribor.
Le banche a guida dell'operazione sono Banca Imi, Commerzbank, Hsbc France, Monte dei Paschi di Siena Capital Services e Unicredit Bank.
Non si parla ancora di ammontare, ma le prime indicazioni sono per una size minima di 3 miliardi per arrivare a 4-5 miliardi.
Esclusivamente attraverso i lead manager gli investitori potranno acquistare il nuovo titolo scambiandolo con alcuni Cct in circolazione: Cct 1/12/2014, Cct 1/9/2015 e il Cct 1/7/2016, ha detto ieri il Tesoro in un comunicato.
La Repubblica Italiana ha rating 'Aa2' per Moody's, 'A+' per S&P's e 'AA-' per Fitch, tutti con outlook stabili.
SECONDA SCADENZA CCTEU
Il Tesoro aveva inaugurato lo strumento del Ccteu, indicizzato al tasso Euribor a tre mesi, strumento che sostituisce il vecchio Cct indicizzato al rendimento del Bot, lo scorso giugno, con una scadenza a 5 anni. Ma fin dall'inizio il Tesoro aveva spiegato che la scadenza di riferimento sarebbe stata il 7 anni. I vecchi Cct erano, infatti, a sette anni.
In occasione del lancio del Ccteu dicembre 2015, il Tesoro aveva raccolto via sindacato 5 miliardi. Ora quel titolo ha un outstanding di oltre 14 miliardi.
********************************
Siamo pronti??? Buongiorno a tutti ragazzi
