Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Business news: Turchia, Banca centrale aumenta requisiti per depositi in valuta estera
Ankara, 02 giu 02:00 - (Agenzia Nova) - La Banca centrale della Turchia ha annunciato l’aumento di 200 punti base dei requisiti per i depositi in valuta estera. Lo si legge in un comunicato ripreso dall’agenzia di stampa “Anadolu”, secondo cui il risultato sarà il ritiro dal mercato di 4,2 miliardi di dollari di liquidità in valuta straniera. Si tratta di una decisione in controtendenza rispetto al recente passato. La Banca centrale, infatti, aveva abbassato i requisiti due volte nel 2019, in particolare a febbraio e a maggio. Ora l’obiettivo annunciato dall’istituto è quello di “sostenere la stabilità finanziaria”. (Tua)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
Temo che l'inflazione scenda per la compressione del PIL interno.
Il che non è certamente un dato positivo.

Il pericolo maggiore in questi casi è la stangflazione, dato che l'inflazione in buona parte viene importata. Il fatto che stiano riuscendo ad evitarla è già di per se una buona new.
Detto ciò, direi dato neutro.
 
Ora, intanto, vediamo come andrà la trattativa con gli USA per gli S-400.
Le news che arrivano sono contraddittorie e forse, volutamente ... si parla di contrasti tra Trump e il Pentagono con Erdogan che cerca di insinuarsi nella frattura.
Vedremo se Tayyip sarà così abile da sfruttare la situazione, accettando il dietrofront. Non sarebbe la prima volta.
 
Ora, intanto, vediamo come andrà la trattativa con gli USA per gli S-400.
Le news che arrivano sono contraddittorie e forse, volutamente ... si parla di contrasti tra Trump e il Pentagono con Erdogan che cerca di insinuarsi nella frattura.
Vedremo se Tayyip sarà così abile da sfruttare la situazione, accettando il dietrofront. Non sarebbe la prima volta.

Concordo.
Direi che la questione che muove i mercati al momento è solo questa.
 
Turchia fuori dalla recessione nel primo trimestre del 2019. Secondo quanto comunicato venerdì dal Türkiye ?statistik Kurumu (l'Ufficio nazionale di statistica di Ankara), nei primi tre mesi dell'anno il Pil della Turchia è infatti salito dell'1,3% sequenziale, dopo tre trimestri consecutivi in contrazione (che avevano appunto spinto il Paese in recessione per la prima volta in un decennio), l'ultima del 2,4% era stata nel periodo ottobre-dicembre 2018. Su base annua, però, l'economia turca ha registrato una contrazione del 2,6% contro il 3,0% di declino del quarto trimestre 2018. Nell'intero 2018 il Pil di Ankara era cresciuto del 2,6% contro il progresso del 7,4% del 2017.

(RR - www.ftaonline.com)

:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto