Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Se lo dice Timpone, allora........ :D

Un taglio dei tassi appare opportuno con le dinamiche inflazionistiche attuali, quindi il problema non è il se, ma il quanto.
Un conto è tagliare del 2% e un conto è tagliare del 5% o più. Nel primo caso la lira non ne risentirebbe negativamente nel secondo caso sì.
Con l'indebitamento in $ delle aziende Turche, si possono permettere tutto tranne un forte indebolimento della lira, pena una serie di fallimenti a catena delle più grandi aziende del paese.
Se tagliano, ma tagliano poco è un Long netto sulla lira, imho.


...forse dovrebbero attendere più tempo prima di andare a tagliare i tassi...potrebbe essere temporanea la situazione e per come sono messi al primo taglio dei tassi si torna punto e a capo.
 
Lira Traders Brace for Impact After Erdogan Ousts Central Banker
Bloomberg


ANKARA (Reuters) - Turkish President Tayyip Erdogan sacked the central bank governor for refusing the government's repeated demands for rate cuts, Hurriyet newspaper on Sunday quoted Erdogan as telling a meeting with his party's lawmakers.
Governor Murat Cetinkaya, whose four-year term was due to run until 2020, was replaced by his deputy Murat Uysal, a presidential decree published early on Saturday in the official gazette showed.
"We told him repeatedly in economy meetings that he should cut rates. We told him that the rate cut would help inflation to fall. He didn't do what was necessary," Erdogan was quoted as saying.
The daily Hurriyet said Erdogan gave his explanation for sacking Cetinkaya, almost a year before his term was due to end, during a consultation meeting in Istanbul with the members of his ruling AK Party.
"We weren't on the same page," Erdogan added.

 
Ultima modifica:
...forse dovrebbero attendere più tempo prima di andare a tagliare i tassi...potrebbe essere temporanea la situazione e per come sono messi al primo taglio dei tassi si torna punto e a capo.

La mossa fatta per arginare il crollo della lira è stata quella di rialzare i tassi dal 18 al 24% (con inflazione che in quel periodo èra superiore al 20%).
Se passano dal 24 al 22......bene
Se tornano dal 24 al 18........male

Poi c'è il discorso indipendenza BCT sul quale qualcuno potrebbe decidere di speculare al ribasso, e questo lo vedremo a domani.
 
[QUOTE="tommy271, post: 1045787657, member: 12814"]L'inflazione è in discesa perchè molto semplicemente l'economia interna non tira... non per interventi del governo centrale.

il dato in sè è positivo , poi che sia scesa xchè "l'economia interna nn tira" lo dici tu e nn l'ho letto in nessun commento in nessuna fonte

sei forse un economista ? nn mi pare[/QUOTE]

Gli economisti si sono concentrati su altri forum dove dissertano di termini tecnici quali "rosiconi" e "sapientoni" qui purtroppo è rimasta solo gente normale

P.S. Per lo stato italiano e credo anche UE io sono economista, il che ti fa capire che forse è meglio che scriva Tommy...
 
il dato in sè è positivo , poi che sia scesa xchè "l'economia interna nn tira" lo dici tu e nn l'ho letto in nessun commento in nessuna fonte

sei forse un economista ? nn mi pare

Gli economisti si sono concentrati su altri forum dove dissertano di termini tecnici quali "rosiconi" e "sapientoni" qui purtroppo è rimasta solo gente normale

P.S. Per lo stato italiano e credo anche UE io sono economista, il che ti fa capire che forse è meglio che scriva Tommy...[/QUOTE]

:-D:-D:-D
 
In tutto questo,il balordo con i baffi continua insiste inesorabile dall'alto della sua a questo punto follia economica a dare il meglio di se stesso....ma meglio cosi ,alle prossime avremo certezza di togliercelo di torno.
 
Gli economisti si sono concentrati su altri forum dove dissertano di termini tecnici quali "rosiconi" e "sapientoni" qui purtroppo è rimasta solo gente normale

P.S. Per lo stato italiano e credo anche UE io sono economista, il che ti fa capire che forse è meglio che scriva Tommy...

:-D:-D:-D[/QUOTE]

non m'interessa
 
La mossa fatta per arginare il crollo della lira è stata quella di rialzare i tassi dal 18 al 24% (con inflazione che in quel periodo èra superiore al 20%).
Se passano dal 24 al 22......bene
Se tornano dal 24 al 18........male


Poi c'è il discorso indipendenza BCT sul quale qualcuno potrebbe decidere di speculare al ribasso, e questo lo vedremo a domani.

talvolta il confine tra bene e male è molto labile

lasciamo fare agli economisti della BCT che forse ne sanno più di noi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto